Manutenzione dell’auto durante la bella stagione: i consigli da non perdere

Quando arriva la bella stagione è normale, tra vacanze lunghe e week end organizzati all’ultimo, utilizzare con maggior frequenza l’auto. Ciò accade soprattutto se si vive in una grande città ben servita dai mezzi pubblici. Nel momento in cui il calendario parla di relax e viaggi, l’auto è, di fatto, sottoposta a uno stress impensabile durante gli altri mesi dell’anno e, per questo, necessita di un focus spiccato su alcuni aspetti legati alla manutenzione.

Automobili: cosa sapere sulla manutenzione ordinaria

Per viaggiare in totale sicurezza con la vostra auto dovreste effettuare tutta una serie di controlli periodici, a partire dalla manutenzione ordinaria. Il tagliando serve per verificare che tutto sia in perfetto stato. La migliore soluzione è quella di affidarsi all’assistenza auto ufficiale, così da ricevere servizi di alto livello gestiti direttamente dai centri delle…

Veicoli commerciali: l’assistenza ufficiale di Volkswagen

Volkswagen non produce solamente automobili, ma mette a disposizione dei suoi clienti anche un vasto catalogo di veicoli commerciali. Ci sono mezzi di ogni genere, dai furgoni adatti per il trasporto di merci fino ai van attrezzati per chi ama viaggiare. Scegliendo uno di questi modelli si ha diritto al van service di Volkswagen, una…

Manutenzione: tutto ciò che serve per conservare nel tempo la propria auto

Ogni automobile ha bisogno di specifiche cure nel corso del tempo, che servono sia per farla durare il più possibile, sia per viaggiare in totale sicurezza. Il tagliando è un appuntamento importante per la manutenzione dei propri veicoli, e non deve essere in nessun modo sottovalutato. Questo vale anche per i modelli più innovativi: un…

Come controllare l’olio motore dell’auto: Guida passo passo

Controllare regolarmente l’olio motore è una semplice operazione che può prevenire danni gravi al motore. Gli esperti consigliano di farlo ogni mese o ogni 1.000 km. Basta parcheggiare l’auto in piano, attendere 10 minuti dallo spegnimento del motore, estrarre l’astina, pulirla, reinserirla e verificare che il livello sia tra MIN e MAX. Se l’olio è troppo basso o molto scuro, va rabboccato o sostituito. Evita errori comuni come controllare con motore caldo o su strada in pendenza. Usare il giusto tipo di olio è fondamentale per non danneggiare il motore. In generale, l’olio va cambiato ogni 10.000–15.000 km o una volta l’anno, ma è sempre meglio seguire le indicazioni del libretto di manutenzione. Una verifica regolare aiuta a prolungare la vita del motore e a guidare in sicurezza.