Come scegliere gli pneumatici giusti per la tua auto: guida pratica per ogni stagione

Scegliere i pneumatici giusti è fondamentale per sicurezza, prestazioni e rispetto delle normative. In base alla stagione, puoi optare per: pneumatici estivi (ottimali sopra i 7°C), invernali (obbligatori dal 15 novembre al 15 aprile in molte regioni) o 4 stagioni (buon compromesso per uso cittadino e clima mite). Leggi bene le sigle sul fianco (es. 205/55 R16) e controlla l’etichetta europea per efficienza, aderenza e rumorosità. Cambia gli pneumatici se il battistrada è sotto 1,6 mm, se hanno più di 5 anni o sono danneggiati. In città convengono i 4 stagioni; per lunghi viaggi o zone montane, meglio estivi e invernali separati. Acquisto online = risparmio, ma serve un gommista per il montaggio. La durata media è di 30.000-50.000 km. Verifica sempre il DOT (data di produzione) e controlla pressione e stato ogni 1-2 mesi per viaggiare sicuro.

Migliori pneumatici invernali 2025: prezzi, recensioni

I pneumatici invernali sono fondamentali per la sicurezza su strada nei mesi freddi. Obbligatori dal 15 novembre al 15 aprile, offrono aderenza e stabilità su neve, ghiaccio e asfalto freddo. Rispetto alle gomme estive, hanno una mescola più morbida e un battistrada progettato per mantenere il grip anche sotto i 7 °C. Per essere a norma devono riportare le sigle M+S e 3PMSF. La scelta varia in base al veicolo, al clima e al budget. Tra i migliori modelli del 2025 troviamo Michelin Alpin 6 e Continental TS 870 (fascia premium), Hankook i*cept RS3 (media), e Sava Eskimo HP2 (economica).

Migliori pneumatici estivi per preparasi alla nuova stagione | 2025

Con l’arrivo della bella stagione, è fondamentale sostituire le gomme invernali con pneumatici estivi, pensati per offrire migliore aderenza, frenata, efficienza e durata sopra i 7°C. La scelta va fatta in base a: misure omologate, mescola, battistrada, indice di carico e velocità, efficienza energetica e rumorosità. I migliori pneumatici estivi 2025 si dividono in tre fasce:

Premium: Michelin Pilot Sport 5, Continental PremiumContact 7, Goodyear Eagle F1 A6.

Qualità-prezzo: Bridgestone Turanza T005, Hankook Ventus Prime 4, Pirelli Cinturato P7.

Economici: Uniroyal RainSport 5, Firestone Roadhawk, Barum Bravuris 5HM.
Per SUV consigliati Michelin Latitude Sport 3 e Pirelli Scorpion Verde. Sostituisci le gomme se il battistrada scende sotto i 3 mm, se ci sono danni visibili o dopo 5-6 anni. Scegli in base a esigenze reali, leggendo le recensioni e verificando la compatibilità con il tuo veicolo.