Home - Accessori interni - I 5 migliori frigoriferi portatili per auto che ho testato nel 2022

I 5 migliori frigoriferi portatili per auto che ho testato nel 2022

Quando si parte per una gita fuori porta o si percorrono ogni giorno per lavoro dei lunghi tragitti in macchina, un frigorifero portatile per auto può fare la differenza. Vediamo allora cosa bisogna sapere a tal riguardo.

Il tipo di frigorifero portatile per auto più adatto alle tue esigenze

Il frigorifero portatile per auto può appartenere a diverse categorie. Nel dettaglio possiamo individuare la famiglia dei prodotti a compressore, quella dei trivalenti, il gruppo dei frigoriferi eutettici e quello dei piccoli elettrodomestici termoelettrici.

Ma andiamo con ordine. Il frigorifero a compressore è sicuramente la proposta più diffusa sul mercato, non fosse altro che per la sua estrema versatilità. Di solito questi congegni si collegano all’accendisigari oppure, una volta fuori dall’auto, all’impianto elettrico vero e proprio. Essi funzionano sfruttando l’azione di un piccolo compressore.

I frigoriferi trivalenti invece sono “retaggi del passato”, quel che resta di una tecnologia obsoleta che prevedeva l’alimentazione a gas. A ben vedere sul mercato c’è decisamente di meglio. Le varianti eutettiche poi somigliano a quelle con compressore. Una volta che nel frigo si è raggiunto il giusto livello di frescura, il motore però si arresta automaticamente.

Il frigorifero, nel frattempo collegato all’accendisigari dell’auto, manterrà al suo interno la temperatura di cui sopra per ore ed ore. I termoelettrici infine sono anch’essi diffusissimi sul mercato e forse rappresentano in assoluto la soluzione migliore. Funzionali, pratici ed economici garantiscono sempre ottimi risultati.

opinioni frigoriferi portatili per auto

Valuta la capacità

Inutile dire che anche la capacità del tuo futuro frigorifero portatile per auto è un parametro da tenere sott’occhio. Se il frigo dovrà soddisfare le esigenze di una coppia di persone orientati sui 40/50 litri. Se invece a bordo siete in 4 o più scegli almeno un 65 litri. Qualora viaggiassi sempre in solitaria o su piccoli tragitti infine compra un 10/20 litri: sarà più economico e più facile da piazzare in macchina.

Attenzione alla potenza

migliori frigoriferi portatili per auto

Si tratta chiaramente di una discriminante di un certo peso. Pur acquistando un modello alimentato dall’accendisigari, non dovresti mai comprare niente la cui potenza scenda al di sotto del range compreso tra 1 e 5 amps. Considera anche che a frigo acceso ed a compressore in uso, una volta raggiunta la temperatura ideale, perché tutto vada come dovrebbe sarà necessaria una potenza ancora superiore.

frigoriferi portatili per auto, quale scegliere

Caratteristiche generali

Tieni in considerazione inoltre le caratteristiche generali del prodotto. Valuta per esempio il sistema di protezione per la batteria e soprattutto la presenza di un dispositivo di sicurezza che eviti al sistema elettrico dell’auto danni imputabili al voltaggio del frigo. Controlla poi che sia presente un termometro, che il design preveda il montaggio di maniglie che agevolino il trasporto dell’oggetto e che il frigo goda di illuminazione interna.

Quanto costa un frigorifero portatile per auto? I migliori in commercio

Un frigorifero portatile per auto può avere un prezzo compreso tra le 20 e le 3000 euro. Si tratta di un bel gap! Tranquillo però: i prodotti che ti consiglieremo di acquistare hanno tutti costi abbordabilissimi. Uno degli articoli ad uso comune che potresti tenere in considerazione è il Dometic TropiCool.

Si tratta di un frigo termoelettrico da 21 litri. Questo prodotto, a basso consumo energetico, raffredda sino a raggiungere i 30°C in meno rispetto alla temperatura esterna, gode di funzione memory e di display led, presenta degli scompartimenti interni e funziona a doppia alimentazione.

Una buona scelta è anche il Melchioni AC/DC. Anche stavolta abbiamo a che fare con un frigo termoelettrico disponibile sul mercato con capienza 24 o 30 litri. La temperatura di raffreddamento però non va oltre i 15° C in meno rispetto a quella esterna, mentre quella di riscaldamento raggiungibile si aggira sui 55/60°C.

Buon prodotto è infine anche il Thinkcizmos TG2o. Questo articolo, realizzato nei laboratori di una società appartenente ad Amazon, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, è compatto e produce cubetti di ghiaccio in appena 10 minuti di funzionamento. Silenzioso e semplice da utilizzare, ha persino un sistema di allarme integrato!

Migliori frigoriferi per auto portatili: opinioni, classifica

1
BAKAJI Frigorifero Elettrico 24LT 12/220V Casa Auto Camper Barca Frigo...
  • Il frigorifero portatile Bakaji ha una funzione di raffreddamento e una di riscaldamento ciò permette il suo utilizzo sia in estate che in inverno. La temperatura...
2
AAOBOSI Frigo Portatile, per auto 57L, per la conservazione di bevande e...
  • 🍺【Controllo indipendente della temperatura】 AAOBOSI frigo portatile è dotato di due aree di stoccaggio; ogni scomparto può essere controllato in modo...
3
AAOBOSI Frigo per auto,Frigo Portatile 30L per Conservare Bevande E...
  • Controllo tramite app e touchscreen: utilizzare il touch screen o creare una connessione WiFi per utilizzare il frigorifero dell'auto tramite l'app mobile. (È...
4
Alpicool XD45 30,3 Litri Frigoriferi Portatile Elettrico Frigorifero per...
  • ❆ Sistema di raffreddamento rapido: Refrigerazione rapida con il nostro frigorifero per auto Alpicool, in grado di raggiungere temperature fino a -20℃.
5
VEVOR Frigorifero Elettrico Portatile in Acciaio 50L per Auto da Viaggio...
  • Capienza Sufficiente da 50L: il frigorifero portatile con una capacità da 50L è possibile contenere 68 lattine di cocacola da 330 ml, 37 bottiglie di bevande da...
6
Alpicool CF55 55 Litri Frigoriferi Portatile Elettrico Frigorifero per Auto...
  • ★ Eccezionali prestazioni di raffreddamento ed efficace conservazione del calore. Il frigorifero per auto CF55 può ridurre la temperatura interna da 25°C a 0°C...
7
VEVOR Frigorifero portatile Frigorifero per Auto 220V/12V Congelatore...
  • Spazio per Conservazione da 20L: il frigorifero portatile con una capacità di 20 litri è abbastanza grande da contenere 30 lattine di cola da 330 ml, 15 bottiglie...

1) Mobicool Q40

Mobicool Q40

Del Mobicool Q40 ho apprezzato soprattutto la capienza (40 litri). Tale prerogativa mi ha permesso di viaggiare in compagnia di amici e/o parenti senza dovermi preoccupare di cercare un negozio di generi alimentari ogni 2×3, ma anche di organizzarmi per benino ad ogni picnic, scampagnata o gita al mare a cui prendessi parte.

L’apparecchio in esame può essere alimentato sia elettricamente (230 V) che sfruttando la batteria dell’auto (12V). Mobicool Q40 conserva gli alimenti ad una temperatura inferiore di ben 20°C rispetto a quella registrata nell’ambiente esterno. Posso inoltre garantirti che, grazie al suo telaio rivestito in alluminio, è un prodotto resistente e dal look accattivante. Peccato però che tenda a generare molta condensa e che sia sprovvisto di ruote e congelatore.

Scheda tecnica

  • capienza pari a 40 litri
  • doppio sistema di alimentazione (230V in AC e 12V in DC)
  • presenza di maniglie laterali
  • capacità di refrigerazione pari a -20° C rispetto alla temperatura esterna
  • telaio in alluminio
  • dimensioni pari a 58x39x44 centimetri
  • peso pari a 9,6 kg

Pro: capienza, doppio sistema di alimentazione, buona capacità di refrigerazione, struttura solida e resistente, design accattivante

Contro: assenza di uno scomparto congelatore e di ruote, tendenza a generare parecchia condensa

Offerta
Mobicool Q40 AC/DC - Frigorifero Portatile Elettrico in Alluminio, 39 L, 12...
  • Frigo termoelettrico in grado di raffredare fino ad un massimo di 20°C in meno rispetto alla temperatura ambiente

2) Dometic TropiCool TC 21FL

Dometic TropiCool TC 21FL

Dometic TropiCool TC 21FL è un prodotto eccellente. Pensa: questo gingillo ha la capacità di conservare cibi e bevande a temperature di 30°C inferiori rispetto a quelle registrate nell’ambiente esterno. Ciò è possibile grazie allo sfruttamento della tecnologia Peltier nonché all’uso della schiuma di poliuretano come materiale termoisolante. Ma non è tutto.

Dometic TropiCool TC 21FL, con i suoi 21 litri di capacità, vanta ben 7 livelli di raffreddamento e riscaldamento. In più è un apparecchio moderno con cui potrai interagire mediante display led e che ti offre la possibilità di salvare le tue impostazioni preferite. Anche in questo caso poi il sistema di alimentazione è doppio. Difetti da segnalare? Sì: il prezzo ed una scarsa velocità di raffreddamento.

Scheda tecnica

  • capienza pari a 21 litri
  • doppio sistema di alimentazione (230V in AC e 12V in DC)
  • possibilità di mantenere in caldo le vivande
  • capacità di refrigerazione pari a -30° C rispetto alla temperatura esterna
  • dimensioni pari a 45x30x42 centimetri
  • peso pari a 7,4 kg
  • tecnologia Peltier

Pro: ottima capacità di refrigerazione, 7 livelli di regolazione della temperatura, presenza di display led integrato per il controllo delle funzioni, possibilità di mantenimento in caldo degli alimenti e di salvataggio delle impostazioni preferite, doppio sistema di alimentazione, design comprensivo di separatore per bottiglie e scomparti, consumi ridotti

Contro: velocità di raffreddamento migliorabile, prezzo

3) Mobicool Waeco T08 DC

Mobicool Waeco T08 DC

Ti consiglierei di acquistare un mini frigo per auto come Mobicool Waeco T08 DC soltanto nel caso in cui tu abbia l’abitudine di viaggiare solo e/o di percorrere piccole tratte. Intendiamoci: l’apparecchio funziona egregiamente, ma la sua capienza si limita agli 8 litri. Di contro però questo significa che, grazie alla tracollina in dotazione, potrai portare agevolmente con te il frigo anche durante i percorsi a piedi.

Un punto decisamente a favore di questo gingillo è poi il design, piacevole alla vista ed adattabile a tutti gli abitacoli. Mobicool Waeco T08 DC può raffreddare o riscaldare gli alimenti a seconda delle tue necessità, è silenziosissimo, ma tende a raffreddarsi lentamente ed a formare molta condensa. Inoltre va ricaricato soltanto tramite accendisigari.

Scheda tecnica

  • capienza pari a 8 litri
  • sistema di alimentazione unico (12V)
  • capacità di refrigerazione pari a -18° C rispetto alla temperatura esterna
  • possibilità di mantenimento in caldo delle vivande
  • dimensioni pari a 20x44x30 centimetri
  • peso pari a 3 Kg

Pro: facilità di trasporto, adattabilità estrema agli abitacoli, design accattivante, silenzioso, consumi ridotti, portabicchieri integrati, possibilità di mantenere in caldo le vivande

Contro: velocità di raffreddamento ridotta, tendenza alla formazione di condensa,  sistema di alimentazione unico

4) Flamingueo

Flamingueo

Un altro prodotto che ho testato e che mi ha dato un’ottima impressione è il frigo portatile Flaminguo. Si tratta, ancora una volta, di un gingillo a doppio sistema di alimentazione, capace di tenere in caldo o in freddo le tue vivande. Ciò significa che potrai abbattere le temperature di ben 25°C rispetto all’esterno o mantenerle sui 65°C.

La capacità di Flaminguo è purtroppo molto ridotta, pari appena a 4 litri; quella che ti ho suggerito è insomma una mini borsa termica elettronica al cui interno è presente una griglia rimovibile utile a separare gli alimenti. Di questo prodotto mi è piaciuto molto il design: vintage e compatto. Sulla scocca è visibile infine una maniglietta per il trasporto.

Scheda tecnica

  • capacità pari a 4 litri
  • doppio sistema di alimentazione
  • capacità di refrigerazione pari a -25° C rispetto alla temperatura esterna
  • possibilità di mantenere in caldo le vivande

Pro: doppio sistema di alimentazione, funzione refrigerante e di mantenimento del calore, presenza di uno scomparto rimovibile, maniglia per il trasporto, ingombro minimo, design accattivante

Contro: capienza molto ridotta

Offerta
Flamingueo Mini Frigo - Frigorifero Piccolo 4L, Frigo Portatile 12V 220V,...
  • DESIGN: Questo frigorifero portatile vintage è ideale da posizionare ovunque grazie al suo design retrò e compatto. È portatile e facile da trasportare grazie...

5) Mobicool W48

Mobicool W48

Se cerchi un frigo termoelettrico portatile capace di offrirti un certo risparmio energetico non posso che consigliarti il Mobicool W48. La sua classe energetica è infatti niente meno che la A++.Questo prodotto, capace di sfruttare un doppio sistema di alimentazione, vanta poi una capacità pari a ben 48 litri!

La sua struttura è solida e resistente, ma è anche vero che Mobicool W48 pesa la bellezza di 7,6 kg da vuoto. Per fortuna è provvisto di ruote, manico retrattile e maniglia. Insomma: non avrai problemi a trasportarlo in giro dato che può essere spostato come un piccolo trolley. L’apparecchio conserva le vivande a circa 16°C in meno rispetto alle temperature esterne e raggiunge questa soglia molto rapidamente anche se con gradualità.

Scheda tecnica

  • capacità pari a 48 litri
  • doppio sistema di alimentazione
  • capacità di refrigerazione pari a -16° C rispetto alla temperatura esterna
  • dimensioni pari a 53x40x45 centimetri
  • peso pari a 7,6 Kg

Pro: consumi molto ridotti (classe energetica di appartenenza: A++), doppio sistema di alimentazione, resistenza, velocità di abbattimento delle temperature, coperchio ripartito in più sezioni per evitare dispersioni del freddo, presenza di ruote, buon design

Contro: ingombro, prezzo

Mobicool W38 AC/DC Frigorifero Portatile Termoelettrico, 12/230v , A++,...
  • Frigo termoelettrico con ruote in grado di raffredare fino a 17°C in meno rispetto alla temperatura ambiente