Pensare di staccarsi anche un solo istante dallo smartphone, al giorno d’oggi, è fantascienza. Tutto quello che abbiamo intorno, lo puoi verificare facilmente, sembra progettato per venire incontro a questa esigenza, automobile compresa. Proprio per questo motivo vorrei parlarti del supporto smartphone per auto. Grazie a tale oggetto ti sarà più facile collocare il tuo telefonino all’interno dell’abitacolo ed utilizzarlo come un perfetto navigatore GPS, una stazione radio e quant’altro.
Il bello (e l’utile) di questi supporti e che potrai fare della tua auto un veicolo smart a prescindere dalle tante primavere che porta sulle spalle, pardon sulla carrozzeria. Il tutto senza dover tenere costantemente il cellulare in mano, senza distrarti dalla guida, senza rischiare di investire pedoni inermi e senza andare incontro alla giusta ira funesta delle forze dell’ordine preposte al controllo del traffico.
Il fatto che tu possa avere un posto sicuro dove collocare il telefonino mentre riproduce la tua playlist preferita o ti indica il percorso da seguire per recarti in quella precisa zona della città, non significa comunque che mentre guidi tu sia libero di fare tutto quello che vuoi. Stai quindi attento a non usare lo smartphone in momenti poco opportuni, prediligi l’uso dei comandi vocali e piazza bene il dispositivo nell’abitacolo in modo che risulti sempre visibile, saldamente fissato al supporto e di nessun intralcio durante la guida.
Come scegliere un supporto per cellulare e smartphone per auto?
Partiamo dal presupposto che, supporto o non supporto, il cellulare, se usato mentre sei alla guida, è comunque una fonte di distrazione, potenzialmente responsabile di sinistri di ogni ordine e grado. Proprio per questo motivo dovrai collocarlo in auto in modo che risulti visibile dedicandogli niente di più che un semplice colpo d’occhio.
In poche parole dovrai essere tanto bravo da piazzare il tuo dispositivo in una posizione ed ad una distanza tale per cui la strada resti sempre al centro del tuo campo visivo. Ma quali sono i criteri selettivi da tenere in considerazione all’atto dell’acquisto di un supporto smartphone per auto? Ti svelo subito l’arcano.
La compatibilità
La prima cosa che dovrai verificare acquistando il tuo supporto smartphone per auto è che questo sia effettivamente compatibile con la vettura su cui hai deciso di installarlo. Ti sarà di conforto sapere che sempre più aziende scelgono di produrre dispositivi universali, adatti cioè tanto a supportare qualsiasi variante di cellulare quanto ad adattarsi ad ogni tipo di abitacolo.
Tuttavia quella appena descritta è una tendenza in fase di affermazione, non la regola. Ecco perché ti consiglio di verificare che il supporto sia effettivamente compatibile con le dimensioni del tuo schermo, con il peso del telefonino e con le caratteristiche morfologiche caratterizzanti il cruscotto della tua auto.
Il sistema di bloccaggio
Il cellulare, una volta piazzato sul suo supporto smartphone per auto, dovrà ovviamente rimanere immobile nella posizione in cui lo hai lasciato. Se il telefonino “fluttuasse”, per così dire, rischierebbe infatti di cadere e di rompersi, di ostacolare la tua guida, di distrarti o magari di infilarsi sotto i pedali della tua vettura: tutte situazioni fastidiose o potenzialmente pericolose. Scegli perciò se acquistare un supporto che preveda il blocco dello smartphone sul supporto tramite pinze o calamite.
Le possibilità di posizionamento all’interno dell’auto
Non tutti gli abitacoli sono uguali e ciò basta a metterti nelle condizioni di dover verificare se il supporto smartphone per auto che desideri acquistare possa effettivamente trovare spazio sulla tua vettura. Per far ciò, prima ancora di mettere mano al portafogli, immagina quale possa essere la collocazione adatta al tuo telefonino.
Scegli una posizione che sia comoda, accessibile e ben visibile anche durante la guida. Valuta poi se preferisci acquistare un supporto che si attacchi al cruscotto o al parabrezza, che si fissi mediante adesivo o ventosa, oppure ancora pensato per ancorarsi alle prese d’aria tramite delle pinzette regolabili. Devo dirti che tra tutte le possibilità elencate quella che implica l’uso di adesivi è quella che apprezzo di meno.
Optare per questa soluzione significa infatti precludersi a priori la possibilità di spostare lo smartphone ed il suo supporto dalla collocazione originaria. In più, una volta rimosso l’adesivo, cruscotto e parabrezza saranno inevitabilmente contraddistinti da un grosso alone impossibile da occultare o da eliminare. Ventose e pinzette invece ti daranno la possibilità di pensare a futuri spostamenti del supporto smartphone per auto ma, almeno in alcuni casi, non sapranno garantirti una tenuta forte quanto quella assicurata dall’adesivo.
Supporto cellulare e smartphone per auto: tutte le tipologie di fissaggio
Come avrai capito scegliere bene il tipo di bloccaggio del tuo supporto smartphone per auto è un affare importante tanto dal punto di vista della praticità d’uso del cellulare quanto sotto il profilo della sicurezza. Devo dire però che individuare tra le tante la possibilità che più ti soddisfi è anche una questione soggettiva. Vediamo allora di conoscere un po’ più da vicino le alternative che ti ho sommariamente elencato poco prima.
Supporto a pinza
Il supporto a pinza è probabilmente quello più conosciuto e diffuso tra gli automobilisti. A mio parere si tratta di una delle soluzioni più affidabili tra quelle che il mercato può proporti. Il supporto a pinza è in genere pensato per poter fissare il cellulare al cruscotto o al parabrezza, ma ben si adatta anche ai dispositivi nati per essere ancorati alle prese d’aria individuabili all’interno dell’abitacolo.
Nel dettaglio questa tipologia di prodotto consta di una parte, una sorta di letto, in cui adagiare il telefonino. Ad essa, si aggiungono poi due sponde laterali che funzionano un po’ come delle pinze. Uno dei due laterali sarà sempre fisso in modo da sorreggere meglio lo smartphone ed evitare che cada a terra o che scivoli lentamente sul “letto” di cui sopra cambiando così posizione. L’altra pinza è invece estensibile e ti permette di adattare il supporto smartphone per auto a diversi modelli di cellulare.
Ovviamente le spondine di cui ti parlavo sono, almeno nel caso dei prodotti migliori, rivestite in gomma in modo da non danneggiare la scocca o lo schermo del telefonino. Posso assicurarti che utilizzare un supporto a pinza significa scegliere un approccio semplice ed efficace al problema del bloccaggio del cellulare sul relativo supporto. Altra informazione utile: tali prodotti possono essere ruotati a 360°, cosa che ti permetterà di fissare il tuo smartphone utilizzando un assetto orizzontale o verticale in base alle esigenze del momento.
Una chicca: alcuni dispositivi constano addirittura di 3 pinze. Abbiamo così le solite sponde laterali ed un piccolo supporto inferiore. Chiaramente questa soluzione è la più sicura ed affidabile in assoluto e, scegliendo di acquistare un supporto smartphone a pinza, ti consiglierei di optare proprio per l’opzione a 3 spondine.
- 【Supporto per cellulare da cruscotto aggiornato】Supporto telefono auto cruscotto è montato in linea con la strada. non è necessario guardare in basso allo...
- [Compatibilità estesa]: Il supporto per smartphone è progettato per un utilizzo versatile. Per un maggiore comfort, può essere montato sul cruscotto, sulla...
- 【 INFO 】Un comodissimo supporto da auto per cellulari e smartphone larghi massimo 8,4 cm e minimo 4,7 cm, che potete installare sul vostro specchietto...
- 【 INFO 】Tipologia supporto: alette per bocchette dell’aria. Reggi smartphone con braccetto estendibile a molla. I lati interni dove regge il telefono sono in...
- 【 INFO 】Tipologia supporto: pinza con vite di sicurezza per bocchette dell’aria. L’unico supporto in commercio con il ferma pinza per bocchette dell’aria....
- 【SCHERMO SEMPRE IN VISTA】Modohe Supporto Auto Universale adotta il disegno HUD (Heads Up Display), può essere fissato stabilmente sul bordo del cruscotto,...
- 【Supporto per telefono con rotazione di 360 gradi】 il supporto ruota completamente in tutte le direzioni, inclusa la rotazione anteriore su e giù di 360 gradi,...
Supporto magnetico
Il supporto magnetico è forse un po’ più cool, più di tendenza. A rendere questo banale dispositivo un oggetto fashion è una certa attenzione ai dettagli estetici caratterizzanti il prodotto. I supporti magnetici possono essere fissati ai bocchettoni dell’aria, al cruscotto oppure ancora al parabrezza della tua auto. In genere questi gingilli si compongono di due parti: una base magnetica da fissare nell’abitacolo ed una placchetta in metallo da avvicinare al tuo cellulare.
Ti tornerà utile sapere che molte custodie per telefonini di moderna concezione sono realizzate in modo da nascondere una placchetta metallica, utile a rendere il fissaggio ad un eventuale supporto più semplice e sicuro. In ogni caso sappi che per ancorare l’apparecchio al suo supporto dovrai agire diversamente a seconda che il cellulare di riferimento sia dotato o meno di custodia. Nel dettaglio:
- smartphone con custodia. In questo caso dovrai corredare tu stesso il tuo cellulare della placchetta metallica di cui ti parlavo prima. L’ideale sarebbe collocarla tra la cover ed il fondale dello smartphone
- smartphone senza custodia. Stavolta dovrai appiccicare un adesivo metallico sulla scocca del cellulare; tutto il resto verrà da sé…
- 【Calamita Super Potenziato】Sei alla ricerca di un modo sicuro e affidabile per tenere il telefono mentre guidi? Il nostro Porta Cellulare Auto Magnetico per auto...
- 【Non per MagSafe】Suggerimenti per la serie iPhone 14/13/12: prima di utilizzare questo supporto per auto, la piastra metallica deve essere incollata sul telefono...
- 【Una Confezione UNO Set】In una confezione, ci sono UNO set incluso 1 Supporti da Auto Magnetico, 1 Piastre Metalliche Circolari, 1 Piastre Metalliche...
- ♥ AMPIAMENTE UTILIZZATO: posiziona porta cellulare da auto ovunque tu voglia, qualsiasi superficie piatta come il cruscotto della tua auto. la scrivania, il...
- 【🧲POTENZA MAGNETICA SUPER FORTE】 questo porta cellulare auto calamita è dotato di forti magneti, la cui forza magnetica raggiunge i 2400g. Anche se l'auto...
- [Potente attrazione magnetica] Supporto per cellulare rotante tridimensionale a 360 °, regolazione stabile, regolazione gratuita dell'angolo del telefono. Può...
- 【2023-2a generazione aggiornata】 Con l'ultimo design di bloccaggio a prova di caduta del 2022 e la clip in metallo aggiornata, il supporto per telefono Miracase...
Dove collocare il supporto per telefono?
Archiviata la questione del bloccaggio del cellulare, permettimi di spendere due parole anche sull’importanza della collocazione del tuo supporto smartphone per auto. Come ti accennavo ci sono a proposito varie soluzioni, anch’esse più o meno sicure e più o meno adattabili al design della tua automobile e del tuo cellulare. Ancora una volta scegliere significa tenere in considerazione aspetti soggettivi e non della questione. Ecco perché vorrei aiutarti a decidere soffermandomi ad analizzare i vantaggi e gli svantaggi insiti nella scelta di ciascuna soluzione.
Fissaggio alla presa d’aria
Che abbia un sistema di blocco magnetico o a pinza, il tuo nuovo supporto smartphone per auto, se ancorato alla presa d’aria, ti darà modo di tenere sempre sott’occhio il cellulare. Si tratta del resto di una delle soluzioni più pratiche ed accessibili che tu possa adottare. Tuttavia devo farti notare che alcune tipologie di bocchette dell’aria non sono per niente compatibili con questa soluzione. Nel dettaglio mi riferisco alle prese d’aria del tipo “Non intensive”, “Arc shaped” e “Retraction type”.
Fissaggio al cruscotto o al parabrezza
Se trovi più comoda l’idea di fissare il tuo supporto smartphone per auto al cruscotto o al parabrezza, dovrai avvalerti di un prodotto dotato di adesivo o di ventosa. Nel primo caso l’adesione alla superficie sarà ottima, ma dovrai stare attento a posizionare perfettamente il dispositivo già al primo tentativo. Insomma: non hai alcun margine d’errore su cui poter contare. Ti dico questo perché tale tipologia di adesivi non può essere rimossa o, se anche dovessi riuscirci, ti lascerebbe un fastidioso ed antiestetico alone sulla parte interessata.
La ventosa è da questo punto di vista sicuramente un po’ più pratica e funzionale. Peccato però che molti dispositivi così congeniati finiscano, presto o tardi, per perdere aderenza alla superficie su cui sono stati attaccati diventando quindi pericolosi o, nella migliore delle ipotesi, rischiando di arrecare danni all’auto e/o al telefonino stesso.
Fissaggio al bordo del cruscotto o al volante
Quella che ti propongo qui è forse la posizione in assoluto più sicura che tu possa scegliere per installare un supporto smartphone per auto. Per esperienza personale posso dirti che non avrai problemi a consultare lo schermo del tuo telefonino in qualsiasi momento tu lo ritenga utile senza però distogliere lo sguardo dalla strada.
Tale soluzione è particolarmente indicata per chi, come me, utilizza lo smartphone soprattutto come un navigatore GPS. Devo farti notare però che optare per questa soluzione non sempre è possibile: saranno forma e spessore del cruscotto e del volante a permetterti o meno di attuare la soluzione proposta.
Fissaggio al CD slot
Sei un creativo? Beh, magari potresti apprezzare l’idea di ancorare il tuo supporto smartphone per auto al CD slot. In alcuni casi la base di ancoraggio è stata modellata per somigliare ad un vecchio Compact Disc. Ecco perché potrai tranquillamente infilarla nello slot del CD che molto probabilmente non usi più. Si tratta di una soluzione originale e piacevole a vedersi, abbastanza sicura, resistente e per niente deleteria per l’auto.

Le mie recensioni vi forniranno le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e risparmiare nel frattempo. Grazie per esservi fidati di me per aiutarvi a scegliere i migliori prodotti per auto! Buona fortuna e buon shopping!
Pietro Rossi