Home - Accessori interni - Presa accendisigari: caricabatterie USB per auto

Presa accendisigari: caricabatterie USB per auto

Un oggetto che dovresti sempre tenere nel cruscotto dell’auto? Il caricabatterie USB! Questo accessorio infatti può rivelarsi utile, o addirittura fondamentale, da un momento all’altro. Del resto se pensi a quante ore della giornata, volenti o nolenti, trascorriamo attaccati allo schermo dello smartphone e a quante funzioni svolge quotidianamente per noi il cellulare, può facilmente capitare di rimanere col telefonino scarico.

Grazie al caricabatterie USB potrai rimediare prontamente all’inconveniente mentre sei alla guida della tua auto, potrai alimentare il tuo smartphone ormai prossimo allo spegnimento automatico mentre assolve alle funzioni di navigatore o ti fa compagnia con la playlist dei tuoi brani preferiti. E per non fare un torto a nessuno sappi che in commercio esistono anche dei caricabatterie USB multiporta: potrai così ricaricare contemporaneamente più dispositivi in tuo possesso o lo smartphone tuo e degli amici che viaggiano con te.

I criteri di scelta: la tipologia

Il numero di caricabatterie USB per auto ad oggi in commercio è impressionante: cambiano le dimensioni, i wattaggi, il numero di porte a disposizione e persino le opzioni per la connessione al device di riferimento. Nel dettaglio sarai chiamato a scegliere tra varianti più o meno compatte che ricaricano i tuoi apparecchi tech mediante l’uso di cavi USB o modernissime piattaforme capaci di svolgere il loro lavoro grazie ad una tecnologia wireless.

Che tu ti convinca per l’una o l’altra opzione dovrai comunque agganciare il dispositivo alla presa accendisigari della tua vettura. Nelle prossime righe, tanto per aiutarti a scegliere con cognizione di causa il tuo futuro caricabatterie USB, ti spiegherò bene quali sono le caratteristiche peculiari dei prodotti wireless e di quelli old style.

Caricabatterie USB wireless per auto

Di norma un caricabatterie USB wireless per auto si compone di un supporto pensato per essere posizionato sul cruscotto, sulle bocchette dell’aria condizionata oppure ancora sul parabrezza. Da questo supporto si dipana poi un perno, preferibilmente snodabile, che ti offre la possibilità di ruotare il cellulare adagiato sulla piattaforma sin tanto che la visibilità dello schermo non diventi ottimale.

Perché lo smartphone si ricarichi non dovrai far altro che appoggiare l’apparecchio al supporto di cui sopra. Tieni ben presente però che il caricabatterie USB dovrà essere alimentato mediante collegamento all’accendisigari. Una chicca: sapevi che alcuni smartphone possono essere ricaricati anche senza essere privati dalla cover? L’importante è che quest’ultima non abbia spessore fuori standard.

Caricabatterie USB con porte

Per quanto pratici e moderni possano apparire, i caricabatterie USB wireless non sono ancora diffusi quanto i caricabatterie con porte. Questi ultimi possono avere un design parecchio variegato e possono ospitare un numero differente di porte (di solito si va da 1 a 4). Sono essenzialmente due le tipologie di connettori tra cui dovrai scegliere acquistando tale variante di caricabatteria USB. Nel dettaglio:

  • micro USB. Questa soluzione è forse la più retrò, ma ad oggi sembra essere comunque la più utilizzata e diffusa. Tale opzione ti permetterà di connettere al dispositivo cellulari, tablet e persino fotocamere appartenenti ad una fascia di prezzo medio-bassa
  • USB-C. Quest’opzione è invece molto più moderna e sta velocemente prendendo piede anche tra i consumatori meno esigenti. La principale differenza rispetto al caricatore con connettore micro USB risiede nella velocità di ricarica che, optando per un USB-C, è decisamente più spedita. C’è poi da dire che le porte predisposte per accogliere il cavetto, in questo caso, risultano mediamente più simpatiche agli utenti non fosse altro che per l’assenza di scanalature interne e per la conseguente facilità di approccio con il cavo. Insomma: niente più tentativi prima di imbroccare il verso di inserimento dello spinotto nella porta!

Detto ciò, sappi che in questa mia breve guida ho comunque deciso di parlarti soprattutto dei caricabatterie USB dotati di porta.

Un altro criterio di valutazione: la potenza

Permetti un consiglio? Non acquistare mai un caricabatterie USB senza valutarne la potenza. Da questo parametro dipende infatti la velocità di ricarica dei tuoi devices. In linea di massima sappi comunque che i prodotti più economici sono anche i meno potenti e quindi anche quelli che necessitano di tempi maggiori per completare il ciclo di ricarica.

Ciò è vero soprattutto nel caso in cui si trovino costretti ad interagire con batterie particolarmente prestazionali come quelle che accompagnano ormai i tablet e gli smartphone di più recente concezione. Attenzione poi ad un dettaglio importantissimo: quando acquisti dei caricabatterie USB multiporta verifica sempre che la il wattaggio indicato sulla confezione non si riferisca, come spesso accade, alla somma delle potenze di ciascuna porta.

La ricarica veloce

Come ti accennavo prima alcuni caricabatterie USB sono capaci di garantire un ciclo di ricarica molto più veloce rispetto ad altri. Ciò dipende dalla scelta progettuale della casa produttrice di inserire all’interno del dispositivo dei circuiti di implementazione. Tali circuiti, perché tutto fili liscio, devono essere presenti sia nel caricabatterie USB che nel device in carica.

Un dispositivo predisposto per la ricarica veloce è un dispositivo capace di ricavare costantemente informazioni sui voltaggi, sul livello della carica e persino sugli amperaggi. Ciò gli permette di agire ottimizzando i consumi. Le tecnologie per la ricarica veloce attualmente impiegate nell’ambito dei caricabatterie USB sono:

  • la Quick Charge 3.0. Questa tecnologia permette ai caricatori USB di svolgere il loro lavoro in tempi notevolmente ridotti rispetto al passato. Ciò è possibile grazie all’impiego di una potenza di corrente pari a 3A. All’atto pratico quanto appena detto significa che il ciclo di carica dei tuoi devices sarà anche 10 volte più veloce rispetto a quello richiesto da un apparecchio tradizionale
  • la iSmart 2.0. Anche in questo caso avrai a che fare con un bel chip intelligente che non solo velocizzerà parecchio i tempi di ricarica dei tuoi dispositivi elettronici, ma sarà anche in grado di capire se ad essere collegato al cavo sia un cellulare, un tablet o altro. In questo modo il prodotto riuscirà a garantire una ricarica ottimale e costante, adatta proprio all’apparecchio tech che deve alimentare

Occhio al design

Ti sembrerà strano, ma scegliere un buon caricabatterie USB significa anche prestare attenzione alle questioni di design. Partiamo da un presupposto: rispetto al più piccolo dei caricatori wireless anche il più ingombrante dei caricabatterie USB multiporta ti apparirà comunque molto compatto. Per forza di cose quest’ultima categoria di prodotti è solitamente anche maneggevole e leggera, pensata per occupare spazi talmente ridotti da poter trovare facilmente posto nel portaoggetti del cruscotto, negli organizer appesi ai sedili o dovunque ti sembri più giusto riporre l’oggetto in esame.

Certo, a differenza di un apparecchio wireless il caricabatterie USB con porte non presenta piattaforme su cui appoggiare il cellulare o il tablet, rendendo difficile la consultazione dello schermo mentre si guida. Purtroppo però nella vita non si può avere tutto. Insomma: da un lato praticità d’uso e ingombro, dall’altro compattezza e spirito di adattamento…

Illuminazione

Per quanto riguarda il design del tuo futuro caricabatterie USB due parole meriterebbe anche il “capitolo illuminazione”. Sappi a tal proposito che non tutti i dispositivi attualmente reperibili sul mercato sono dotati di led. Questo significa che, soprattutto in condizioni di buio estremo o di notte, potresti faticare a trovare la porta in cui inserire il cavetto per la ricarica. Ecco perché io ti consiglio di acquistare sempre degli apparecchi luminosi: sono più funzionali ed anche più piacevoli alla vista.

Mai sottovalutare compatibilità e sicurezza

Ci siamo quasi: ti mancano ancora pochissime informazioni per poter scegliere un caricabatterie USB che non ti faccia rimpiangere il denaro speso. Importantissima in tal senso è la voce “compatibilità e sicurezza”. Per non avere problemi in tal senso dovrai valutare:

  • la potenza dell’apparecchio. Quando si ricarica una qualsiasi batteria al litio si rischia sempre di andare incontro ad un sovraccarico, seguito a ruota da un possibile surriscaldamento e quindi dall’eventualità di creare qualche danno alle apparecchiature, all’ambiente o in questo caso all’auto. Per evitare pericoli preoccupati di controllare che l’output del caricabatterie sia uguale all’input dello smartphone o di qualunque altro marchingegno intendi caricare attraverso il dispositivo. Tieni bene a mente che un caricabatterie USB meno potente rispetto al device potrà al massimo compiere in suo lavoro in lassi di tempo un po’ più lunghi rispetto alla norma. Un caricabatterie USB troppo potente invece potrebbe creare pericolosi incidenti.
  • la struttura dell’accendisigari. Di solito questo tipo di connettore ha forma, dimensione e voltaggio standard: la compatibilità con l’apparecchio in esame insomma è in tal senso garantita. L’unico intoppo potrebbe risiedere semmai nella profondità dell’attacco che in certi casi risulta eccessiva o troppo risicata in proporzione allo spinotto.

Sicurezza

Ho ancora qualcosina da dirti sul “problema sicurezza”. Tieni presente che i migliori caricabatterie USB ad oggi in circolazione sono dotati di sistema di protezione interno utile ad evitare la possibile esplosione della batteria in carica e tutti i danni collaterali annessi e connessi. Verifica che tali sistemi siano stati effettivamente impiegati nella fabbricazione del prodotto che vuoi acquistare leggendo con attenzione il manualetto delle specifiche tecniche che accompagna il caricabatterie USB.

Presa accendisigari per auto: quali sono i materiali migliori?

Quali sono i materiali migliori per la realizzazione di un caricabatterie USB? Beh, sicuramente una buona scelta è l’alluminio: solido, resistente e spesso trattato con patine antigraffio. Esso può rimanere nuovo e lucido nei secoli. Non è così invece per la plastica che tende nel tempo ad indebolirsi, a rompersi, a macchiarsi ed a perdere colore e luminosità.

Due parole sul prezzo

Ho una buona notizia per te: i caricabatterie USB hanno in genere prezzi molto contenuti. Prodotti di livello, efficienti e sicuri infatti possono essere acquistati a cifre inferiori alle 20 euro. Niente male, no? Se invece preferisci orientarti su un dispositivo wireless preparati a spendere un po’ di più, ma comunque a non superare le 35/40 euro.

Caricabatterie USB per auto: ecco come funziona

In certi frangenti, per scegliere un buon caricabatterie USB, può tornarti utile anche avere un’idea di come esso funzioni. Beh, nel caso della versione wireless del prodotto non dovrai far altro che installare la piattaforma d’appoggio e quindi inserire la presa nell’accendisigari. Una volta che il tuo smartphone sarà acceso sul supporto, grazie allo sfruttamento del principio di induzione elettromagnetica, inizierà il processo di ricarica.

La faccenda diventa appena più complicata invece nel caso del caricabatterie USB con cavi. Quest’ultimo funziona grazie all’elettricità prodotta dalla tua auto. Perché l’apparecchio faccia il suo lavoro, dovrai collegare il tuo device al caricabatteria mediante un cavetto USB. Il caricabatteria a sua volta si collegherà all’apposita uscita che puoi trovare su alcuni cruscotti o al solito accendisigari. Come già sai potrai acquistare un caricatore mono o multiporta, ma il funzionamento resterà comunque lo stesso.

Un’ultima notizia utile: sappi che i caricabatterie USB tendono a danneggiarsi a seguito degli sbalzi di tensione che interessano l’auto ad ogni accensione ed ad ogni spegnimento. Per garantir loro una lunga durata quindi dovrai avere l’accortezza (e la pazienza) di staccarli dalla presa ogni volta che spegnerai o metterai in moto la macchina.

Migliori prese accendisigari USB: recensioni caricabatterie per auto

Offerta 1
INIU Caricatore Auto, [USB C 30W+USB A 30W] Accendisigari USB 5A PD QC3.0...
  • ✅【INIU - Il Professionista della Ricarica Veloce SICURA】Prova la ricarica più sicura con oltre 38 milioni di utenti globali. In INIU, utilizziamo solo...
2
YSONIC - Caricatore USB per Auto - Ideale per Dispositivi con USB, Telefoni...
  • Doppio caricatore da auto universale, utile per ricaricare tutti i dispositivi USB come telefoni cellulari, smartphone, tablet, cuffie wireless, altoparlanti,...
Offerta 3
Goobay 44177 Doppia porta USB Caricabatteria per auto Adattatore...
  • Il caricabatterie da auto USB per accendisigari è dotato di 2 porte con prese USB A e corrente di carica massima di 2,4 A per la ricarica rapida; adattatore USB per...
4
Hoppac Caricabatterie Auto,Caricatore Auto USB C Fast Charge,Doppia Porta...
  • ✔️Ricarica efficiente e veloce: può caricare contemporaneamente quasi tutti i telefoni cellulari tradizionali, inclusi telefoni iPhone e Android e altri...
Offerta 5
Convertitore a Presa Accendisigari per Auto da 5V USB Maschio a 12V...
  • Linea Conversione - facile da usare per la videocamera dash E-dog DVR, è possibile collegare un trattino con un alimentatore mobile da 5 V.
Offerta 6
5V USB A maschio a 12V presa accendisigari presa femmina convertitore per...
  • Ingresso USB: 5 V / 2 A, uscita presa accendisigari: 12V / 8 W max. La lunghezza del cavo è di 30 cm (12 pollici). In caso di domande, ti preghiamo di contattarci...
Offerta 7
deleyCON 4,8A Accendisigari USB Dispositivo di Carica - 4800mA Carica...
  • deleyCON Mini USB adattatore per auto // Per accendisigari // 2 prese di carica USB

1) Divi Mini

Divi Mini

La prima caratteristica che balza all’occhio del caricabatterie USB Divi Mini è… il suo essere “mini”. Si tratta infatti di un dispositivo molto compatto che, una volta introdotto nell’accendisigari, rimane a pelo col bordo. Insomma: il congegno è talmente discreto che chi è salito sulla mia macchina in fase di test ha pensato addirittura che le porte USB, entrambe illuminate, fossero presenti in serie sulla vettura.

Passando a dati più tecnici, mi preme informarti che la potenza di ogni porta è pari a 2,4 A e che quindi il dispositivo ti permette di caricare contemporaneamente due smartphone o comunque una coppia di devices. Divi Mini è eventualmente capace di interazione con Alexa ed Amazon Echo Dot, è costruito in metallo ed è disponibile in svariati colori. Il prezzo? Davvero bassissimo!

Scheda tecnica

  • 2 porte USB
  • potenza pari a 2,4A per porta
  • dimensione ultracompatta
  • corpo in lega di zinco e trattato con patina antigraffio
  • sistema di sicurezza efficace contro sovracorrente, sovraccarico, alte temperature e pericolo di surriscaldamento

Pro: design piacevole e compatto, possibilità di caricare contemporaneamente due devices, capacità di interazione con Alexa ed Amazon Echo Dot (soltanto II generazione), buona fattura, disponibilità in diversi colori, porte USB illuminate, prezzo competitivo

Contro: niente da segnalare

DIVI Caricabatteria da auto, ultra compatto a 2 porte USB 5 V/4.8 A, in...
  • CARICA EFFICIENTE: il doppio adattatore per accendisigari USB consente di caricare due dispositivi contemporaneamente alla massima velocità con 2,4 A in ciascuna...

2) Joomfeen

Joomfeen 

Anche Joomfeen  è un caricabatterie USB capace di alimentare simultaneamente due diversi dispositivi tech. A differenza del mio precedente suggerimento questo congegno sfrutta tecnologia Quick Charge 3.0 ed è quindi capace di rianimare i tuoi marchingegni elettronici in tempi brevissimi. Del prodotto mi è piaciuta molto la scocca realizzata in metallo antigraffio (lega di alluminio con inserti in plastica rigida) nonché l’illuminazione delle porte USB e dell’area circostante per mezzo di una gradevole e rilassante lucetta blu.

Joomfeen è compatibile con un gran numero di smartphone e dispositivi elettronici in generale ed ha un prezzo veramente basso. Se proprio dovessi trovare un difetto a questo prodotto potrei individuarlo nella sua lunghezza che è a mio parere decisamente esagerata. L’apparecchio infatti sporge eccessivamente dall’accendisigari, ma fortunatamente non intralcia la guida.

Scheda tecnica

  • 2 porte USB
  • tecnologia Quick Charge 3.0
  • potenza pari a 2,4A per porta
  • corpo in alluminio rivestito con patina antigraffio e guarnito da inserti in plastica
  • porte USB illuminate

Pro: possibilità di caricare contemporaneamente due devices, caricamento ultrarapido, buona fattura, porte USB illuminate, buona compatibilità con gli smartphone di ultima generazione, prezzo vantaggioso

Contro: scocca eccessivamente allungata

JOOMFEEN Caricabatteria Auto USB C,Quick Charge 3.0+2.4A 30W Caricatore...
  • 【Carica rapida】: caricabatteria per auto rapido di tipo Quick Charge 3.0 + 2.4A a doppia porta con cavo USB c 3ft, design intrecciato in nylon offre ricarica ad...

3) SDBAUX

SDBAUX

SDBAUX è un caricabatterie USB economico. Ciò non significa che il prodotto sia scadente, anzi. Tanto per cominciare esso vanta una compatibilità quasi universale con cellulari et similia. In secondo luogo il cavo di collegamento è retrattile, cosa che ti permetterà di lasciare l’auto sempre in ordine e di evitare di esporre il filo al rischio di rottura o, peggio ancora, di avere impedimenti alla guida.

Un altro elemento che ho apprezzato è l’uso di una tecnologia di sicurezza avanzata: il dispositivo è realizzato con materiali termoisolanti e può resistere anche al contatto col fuoco. Sul display incastonato nella scocca potrai apprendere poi informazioni riguardanti la batteria dell’auto e la corrente di carica. SDBAUX sfrutta tecnologia Qualcomm, è leggero ed intuitivo, peccato però che le porte USB non siano illuminate.

Scheda tecnica

  • compatibilità con la maggior parte dei dispositivi USB reperibili in commercio
  • cavo retrattile
  • sistemi di sicurezza avanzata integrati
  • tecnologia Qualcomm
  • 2 porte USB
  • potenza pari a 2,4A per porta

Pro: compatibilità quasi universale con i dispositivi USB, cavo retrattile, impiego di tecnologie avanzate per la sicurezza, ricorso al sistema Qualcomm per velocizzare i tempi di ricarica, display LCD, facilità d’uso, prezzo molto conveniente

Contro: porte USB non illuminate

SDBAUX Caricabatteria da Auto Micro USB (4,8A/24W),Quick Charge con Cavo...
  • ✅Compatibilità Universale:Caricabatteria da auto con cavo retrattile Micro USB da 2,8 ft per dispositivi Android,Samsung Galaxy Tab,Tab2,Tab3,Tab4,Samsung...

4) MoreChoice

MoreChoice

Passiamo adesso ad un caricabatterie USB multiporte: MoreChoice. Questo dispositivo è pensato per offrire al suo fortunato possessore la possibilità di caricare in simultanea 4 diversi devices. Ciascuna porta ha una potenza pari a 2,4A. Anche stavolta ti propongo poi un articolo realizzato in materiale ignifugo, ABS per la precisione, di altissima qualità. Il congegno è pensato per poter individuare autonomamente il tipo di dispositivo in ricarica e scegliere quindi di volta in volta il settaggio migliore sfruttando comunque la tecnologia Quick Charge 3.0.

Cosa ancora più importante è la predisposizione dell’apparecchio all’uso di sistemi di protezione integrati validi contro il pericolo di surriscaldamento, sovracorrente e sovraccarico. MoreChoice è semplice da utilizzare ed economico, peccato però che nella confezione non sia incluso alcun cavo USB (potrai rimediare acquistandone uno in separata sede).

Scheda tecnica

  • 4 porte USB
  • tecnologia Quick Charge 3.0
  • protezione automatica da surriscaldamento, sovracorrente e sovraccarico
  • ampia compatibilità con dispositivi USB
  • potenza pari a 2,4A per porta
  • ricarica intelligente

Pro: presenza di 4 porte USB, materiali di realizzo di buona qualità, sistema di ricarica intelligente, notevole velocità di ricarica, protezione integrata contro il rischio di surriscaldamento, sovracorrente e sovraccarico, facilità d’uso, prezzo vantaggioso

Contro: cavetto USB non incluso nella confezione

Caricabatterie Auto 4 Porte USB,MoreChioce Caricatore per Auto 12-24 V...
  • Materiale: realizzato in materiale ignifugo PC di alta qualità, resistente.

5) Amazon Basics

Amazon Basics

L’ultimo caricatore USB che ho scelto di testare per te è l’Amazon Basics. Si tratta di un dispositivo di buon livello che, tanto per cominciare, ha da offrirti 4 porte USB ciascuna delle quali avente una potenza pari a 2,4A. Il congegno è capace di sfruttare la funzione di rilevamento. Questo significa che in presenza di uno o più sbalzi di corrente, il marchingegno può proteggere sé stesso ed i devices collegati dal rischio di cortocircuito.

Il design di questo articolo mi è piaciuto molto: è compatto, gradevole alla vista, colorato e vagamente aggressivo. Ti interesserà sapere anche che Amazon Basics è acquistabile ad un prezzo abbordabilissimo. Peccato però che la scocca non sia realizzata sfruttando materiali eccelsi e che, se maltrattata o custodita con disattenzione, possa danneggiarsi facilmente.

Scheda tecnica

  • 4 porte USB
  • funzione di rilevamento
  • potenza pari a 2,4A per porta
  • sistema di sicurezza integrato valido contro rischi di sovratensione, sovraccarico e corto circuito

Pro: dispositivo multiporte, funzione di rilevamento, protezione da sovratensione, sovraccarico e corto circuito, design compatto e piacevole, prezzo vantaggioso

Contro: scocca realizzata con materiali facilmente deteriorabili, cavo USB non incluso nella confezione

Offerta
Amazon Basics - Caricabatterie per auto 9,6 A/48 W 4 porte USB per...
  • Il caricabatterie per auto 48 watt 4 porte USB si collega all'adattatore DC dell'auto e può ricaricare fino a 4 dispositivi contemporaneamente. Ideale per...