Home - Accessori interni - Migliori coprisedili auto posteriori e anteriori 2022

Migliori coprisedili auto posteriori e anteriori 2022

Dotare la propria vettura di un set di coprisedili auto significa renderla un po’ più chic. Questi utili accessori però hanno anche la funzione di proteggere le sedute dalla polvere, dalle macchie, dalle bruciature di sigaretta e così via. Consapevoli dell’utilità del prodotto, le aziende si sono impegnate davvero molto per diversificare quest’articolo ed andare così incontro alle esigenze di ogni tipo di utente, anche il più difficile da accontentare. Cambiano perciò i modelli, i materiali, i colori, le texture, ma non la funzione di fondo.

Ma come fare a scegliere il coprisedile perfetto? Qualcuno, forse un po’ ingenuamente, potrebbe rispondere che basta comprare un prodotto compatibile, adattabile alla marca ed al modello della propria vettura. Vero, ma soltanto in parte. Tieni presente infatti che in commercio esistono anche dei coprisedili auto universali, adattabili un po’ a tutte le macchine. Peccato però che l’equipaggiamento di ciascuna auto può variare parecchio quando si parla di abitacolo. Meglio perciò documentarsi in maniera un po’ più approfondita sull’argomento, magari con il nostro aiuto.

Tutti i tipi di coprisedili auto

Come accennavamo poco prima, quando si parla di coprisedili per auto, in commercio esistono davvero molte varianti sul tema. Se volessimo iniziare a diversificare i prodotti reperibili sul mercato dovremmo innanzitutto basarci sul materiale utilizzato per la realizzazione dell’articolo. Bene, seguendo questo criterio possiamo individuare tre grandi famiglie di prodotti, le più gettonate dagli utenti, ed altri piccoli gruppi satellite un po’ meno apprezzati.

Coprisedili in neoprene

Iniziamo dai coprisedile in neoprene. Tale materiale presenta il grandissimo vantaggio di essere del tutto impermeabile. Del resto, a ben pensarci, è proprio di questo tessuto che sono fatte le tute da sub. Ma a che pro realizzare dei coprisedili impermeabili? Semplice: chiunque sudi molto, ad esempio, sa bene che prima o poi la sua sagoma resterà ben impressa sul sedile dell’auto, cosa non proprio carina da vedere.

Appartieni alla categoria? Corri subito ai ripari! Tieni presente anche che se tu, i tuoi amici o i tuoi bimbi avete l’abitudine di bere in macchina un coprisedile impermeabile può rappresentare una vera e propria manna dal cielo! Spostandoci su un piano un po’ più avventuroso e dinamico, potremmo dire che il neoprene ben si adatta anche a tutti coloro i quali amino le competizioni fuori strada e vogliano tenere al riparo la tappezzeria dell’auto da schizzi di fango o di pioggia.

Coprisedili in pelle e finta pelle

Passiamo poi alla pelle ed alla finta pelle. Optando per questa soluzione l’aspetto dell’abitacolo sarà davvero molto chic. Certo, tanto nell’uno quanto nell’altro caso il prezzo del set sarà decisamente più alto rispetto all’esborso richiesto per l’acquisto dei coprisedili in neoprene, ma se sei un tipo attento alle tendenze non saprai dire di no. Inoltre proteggerai efficacemente il tuo abitacolo da macchie e sporcizia e potrai pulire eventuali aloni con una certa facilità. Attenzione però: pelle e similpelle richiedono un minimo di manutenzione.

Coprisedili in poliestere

In alternativa potresti optare per il poliestere, un materiale piacevole al tatto. Si tratta di una soluzione pratica ed economica: pensa solo che potrai lavare i tuoi coprisedili tutte le volte che vorrai e per giunta in lavatrice. Certo, questo tessuto richiede ancora più manutenzione rispetto agli altri due ed è quindi meglio orientarsi su tale opzione soltanto se si è disposti a dedicare tempo ed energie alla cura dell’auto.

Non sei un amante del neoprene, della pelle o del poliestere? Beh, ci sono anche delle soluzioni quali il vimini, la plastica e persino la paglia. Ma si tratta già di opzioni meno diffuse tra gli utenti e quindi sul mercato.

Cosa dovrai considerare prima di acquistare dei coprisedili auto?

Prima di acquistare dei coprisedili auto dovrai avere le idee chiare su alcuni punti fondamentali. Innanzitutto dovrai decidere se la loro funzione sia quella di nascondere segni di usura e macchie o di proteggere dei sedili freschi freschi di fabbrica. In entrambi i casi comunque potrai benissimo soddisfare i tuoi bisogni acquistando un set universale.

Se invece vuoi sottolineare la bellezza degli interni della tua macchina mettiti l’anima in pace: non potrai cavartela tanto a buon mercato. Non ci riferiamo soltanto ad un discorso economico, ma anche al tempo ed alle energie da investire sulla scelta e l’acquisto del prodotto.

Dovrai tenere conto in questo caso infatti dei materiali, della compatibilità con la tua macchina, delle dimensioni dell’auto ed infine orientarti su un look piuttosto che un altro. Nelle prossime righe, a prescindere dal fatto che tu voglia comprare un set di coprisedili auto personalizzato o universale, elencheremo una serie di caratteristiche che il prodotto dovrà possedere per dirsi di buona fattura.

La scelta del materiale

Abbiamo già accennato alle varie opzioni reperibili sul mercato in fatto di materiali. Adesso però vorremmo un po’ approfondire il concetto. Per prima cosa perciò sappi che in linea di massima i tessuti standard, quindi il nylon, la tela ed il poliestere, sono più economici rispetto ad altre opzioni.

Se invece pur scegliendo il rivestimento in tessuto vuoi distinguerti dalla massa puoi optare per il denim o addirittura per il velluto a costine. Si tratta di fibre tessili che, per quanto resistenti, necessitano di una maggiore attenzione in termini di pulizia e manutenzione e che inoltre possono macchiarsi con facilità.

La pelle, dal canto suo, sarà più costosa ma darà un tocco trendy alla tua auto. Inoltre ti renderà le cose un po’ più semplici quando deciderai di venderla per acquistarne una nuova: la pelle fa sempre una bella impressione! Si tratta di un materiale molto resistente e, come già sai, facile da pulire e da tenere in tiro. Sappi però che per svolgere queste operazioni esistono dei prodotti specifici, anche loro discretamente costosi. Stesso identico discorso vale per la similpelle.

Scegli lo stile giusto

Se deciderai di acquistare un modello su misura ti sarà più facile spaziare tra generi e look ben delineati. Certo, questo inciderà un po’ sul prezzo, ma pazienza: chi bello vuole apparire… I modelli personalizzati si caratterizzano per una migliore vestibilità, più aderente rispetto a quella proposta dalle varianti universali, e quindi per una migliore efficacia della copertura. In questi casi i coprisedili possono essere anche elasticizzati, fermati da cerniera o realizzati in modo da sembrare parte integrante della vettura.

Inutile dire che il prodotto in esame può essere realizzato con materiali diversi, riproponendo colori, texture e stili più o meno estrosi. Esistono addirittura delle proposte pensate per le famiglie, per segnalare e rendere più confortevole la permanenza a bordo di animali e bimbi e così via. Ma torniamo ai modelli universali. Sono sicuramene meno costosi, anch’essi disponibili in vari colori, stili e materiali, ma un po’ più “popolari” e convenzionali.

Attenzione al confort

La sensazione di confort comunicata e trasmessa dai tuoi nuovi coprisedili auto deve essere sempre il tuo primo criterio di selezione del prodotto. Quando si guida, del resto, è importante stare comodi! Cerca di capire perciò quale possa essere il livello di imbottitura ideale dello schienale.

Piccolo trucco: sappi che la comodità dell’imbottitura è ovviamente un parametro molto soggettivo. Per essere certo che quella del tuo futuro coprisedile sia adatta a te confrontala con lo spessore del tuo materasso. Se ami dormire sul morbido scegli un prodotto molto imbottito, diversamente orientati su un modello meno spesso.

Una grande comodità: lo spazio supplementare

Alcuni coprisedili sono corredati da tasche pensate per poter riporre piccoli oggetti che tutti usiamo ogni giorno e che tutti vorremmo sempre tenere a portata di mano anche in auto. Ma queste tasche sono utili soprattutto se si viaggia con i più piccoli che non esiteranno a riporre al loro interno giocattoli e merendine.

La modalità d’uso

In pochi lo sanno, ma i coprisedili per auto possono distinguersi tra loro anche in base al tipo d’uso che si fa del prodotto e dell’auto in genere. Per essere più chiari: solitamente chi ha l’abitudine di recarsi con la vettura in prossimità di sentieri di montagna per poi correre o pedalare su stradine sterrate sudando come non mai, predilige ovviamente l’acquisto di coprisedili impermeabili ed antisudore.

Se invece si preferisce il nuoto ma si ha il vizio di non asciugarsi bene una volta fuori dal mare o dalla piscina, meglio optare sì per un modello impermeabile ed antisudore, ma anche per un design ventilato o magari per le classiche palline di legno.

C’è poi chi usa la sua auto anche per trasportare animali domestici. Beh, in questi casi sarebbe meglio scegliere un set di coprisedili talmente spessi da evitare che eventuali zampate ed artigliate, oppure ancora dei depositi di bava ed urina, possano danneggiare la tappezzeria originale. Sì quindi a materiali impermeabili, resistenti e, come dicevamo prima, molto imbottiti. In presenza di un animale comunque può funzionare bene anche la tipologia di copertura prima descritta, quella tanto adatta agli atleti che sgambettano in montagna.

La stabilità

L’ideale sarebbe sempre scegliere dei coprisedili antiscivolo che ti garantiscano tutto il confort e la sicurezza necessari alla guida. Per aumentare la generale stabilità del prodotto adotta una soluzione che si ancori a svariati punti dell’auto magari mediante l’uso di fibbie e cinturini.

Il tessuto migliore per il coprisedile auto

Vuoi sapere quale sia il tessuto migliore per il coprisedile di un auto? Beh, molto dipende dalla tua vettura. Determinate stoffe possono macchiare, ad esempio, le pelli più chiare. Come accertarsi che ciò non accada? Leggendo le recensioni rilasciate dagli utenti quando compri online e chiedendo lumi al rivenditore se acquisti in negozio. In ogni caso opta sempre per materiali impermeabili ed antibatterici.

Coprisedili auto: quanto sono sicuri?

I coprisedili auto sono sicurissimi, soprattutto se realizzati in modo da essere compatibili con gli airbag laterali.

Tessuto impermeabile: com’è fatto?

Un tessuto è impermeabile quando si compone di tre strati, uno esterno, uno intermedio adeguatamente rivestito ed uno interno a sua volta composto da tre strati di materiale. I tessuti così realizzati sono impermeabili ma traspiranti.

Il fattore climatico

Il fattore climatico va sempre considerato quando si acquistano dei coprisedili auto. Se necessario dovrai scegliere qualcosa di resistente al calore e che magari ti possa evitare scottature quando salirai in macchina indossando pantaloncini o minigonne. Diversamente, se alle tue latitudini c’è sempre freddo, scegli un tessuto invernale o addirittura idrorepellente se per raggiungere la macchina ti capita spesso di dover camminare in mezzo alla neve..

Classifica migliori coprisedili per auto

1
Sakura Merton SS3633 - Set di Coprisedili e Copri Poggiatesta per Sedili...
  • Adatto alla maggior parte della auto, grazie ai bordi elasticizzati e agli anelli di fissaggio
2
Rebeca Shop COPRISEDILI UNIVERSALI per Auto Kit Anteriore E Posteriore Vari...
  • Set di coprisedili universali da 6 pezzi Set universale Compatibili con le più comuni auto utilitarie di piccole dimensioni
3
Gvolatee 2Pcs Protettore di Sedili Auto, Antiscivolo Impermeabile...
  • 【Proteggi il tuo seggiolino auto】 Il cuscino del seggiolino auto è realizzato in tessuto oxford 600D, resistente all'usura, agli strappi e impermeabile. Gli...
4
Upgrade4cars Coprisedili Auto Anteriore Universali Nero | Set Copri-Sedile...
  • ⭐️ 𝗨𝗽𝗴𝗿𝗮𝗱𝗲𝟰𝗰𝗮𝗿𝘀 𝗖𝗼𝗽𝗿𝗶𝘀𝗲𝗱𝗶𝗹𝗶 𝗔𝘂𝘁𝗼 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 🏆...
5
Sakura CarnaBY SS5292 - Set di Copri Sedili e Copri Poggiatesta per Auto,...
  • Il set include: 2 coprisedili per sedili anteriori, 1 coprisedile per sedile a panchetta, 1 coprisedile per sedile posteriore, 5 copri poggiatesta
6
Auto Accessori Lupex - A20 Coprisedili per auto universali, colore Grigio...
  • ⚡ Set completo di Coprisedili Universali, realizzato in poliestere trapuntato 140gr con tessuto elasticizzato nella parte posteriore delle fodere. I copri sedili...
Offerta 7
AnJeey Coprisedile Anteriori Auto Universale, Antiscivolo e Asciugamano...
  • 🚙Alta qualità: assorbe il sudore, resistente ai batteri e lavabile in lavatrice. Coprisedili per auto impermeabili, realizzati in morbido materiale per sedili...

Altri modelli

  1. Alfheim – Coprisedili per auto, impermeabili e antiscivolo
  2. Hiveseen Coprisedile Anteriori Auto Universale, 100% Impermeabile
  3. Upgrade4cars Coprisedile Eco-Pelle per Auto Universali
  4. Sakura BY0802 – Set completo di coprisedili
  5. Coprisedili Auto Anteriori Copri-sedile con Airbag Sistema Elegance P4