Come rottamare un’automobile? Quanto costa? Ci sono incentivi? Scopriamolo insieme
Rottamare un’auto in Italia nel 2025 significa smaltirla in modo definitivo e conforme alle norme ambientali, con cancellazione dal PRA. Il processo si svolge presso centri autorizzati o concessionari e comporta costi tra 60 e 200 euro, a meno che non si usufruisca di incentivi regionali. I documenti necessari includono carta di circolazione, certificato di proprietà, targhe, documento d’identità e codice fiscale. La rottamazione può avvenire anche senza acquistare un nuovo veicolo, ma in tal caso non si ha diritto a bonus. Alcune regioni, come Lombardia e Sicilia, offrono incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni, anche senza obbligo di rottamazione. È possibile rottamare anche auto intestate a persone decedute, con documentazione di successione. Le auto elettriche a fine vita devono essere smaltite correttamente, con particolare attenzione al riciclo delle batterie.
