Come personalizzare la vostra auto

Tra i modi migliori per personalizzare la propria auto c’è sicuramente quello di acquistare degli accessori. Dando uno sguardo al settore degli accessori auto si può notare che c’è una grande varietà di prodotti diversi, pronti a rispondere alle esigenze di ogni automobilista. Il nostro consiglio è quello di preferire gli accessori ufficiali, realizzati dalla…

Guida pratica per proteggere la carrozzeria dell’auto: cosa fare (e cosa evitare)

La carrozzeria dell’auto è costantemente esposta a sole, pioggia, smog, detriti e agenti corrosivi come resina o escrementi di uccelli. Proteggerla è essenziale per preservare l’estetica, evitare la ruggine e mantenere alto il valore del veicolo. I principali nemici sono raggi UV, pioggia acida, lavaggi scorretti e polvere abrasiva. Per proteggere la carrozzeria si consiglia un lavaggio regolare con prodotti specifici, l’applicazione periodica di cera, sigillanti o coating ceramici, e il parcheggio all’ombra o con coperture protettive. Utili anche accessori come teli copriauto, paraschizzi, pellicole PPF e parabordi magnetici. Evita spugne abrasive, lavaggi al sole o detergenti domestici. Dopo una riverniciatura, attendi almeno 30 giorni prima di applicare protezioni. La frequenza dei trattamenti varia: da 2-3 settimane (cera spray) fino a 1-2 anni (coating ceramico). La manutenzione costante è l’unico modo per preservare davvero la carrozzeria nel tempo.

I migliori parasole per auto che abbiamo testato nel 2025

Con l’arrivo del caldo, il parasole auto diventa un accessorio indispensabile per proteggere l’abitacolo da raggi UV, calore e danni agli interni. Usarlo regolarmente riduce la temperatura interna, previene scolorimenti e rende più sicura la guida evitando surriscaldamenti di volante e cruscotto. Esistono modelli per parabrezza, laterali e lunotto. I migliori del 2025 includono: Home Koko Look (premium, apertura a ombrello e materiali top), Freesoo Copri Parabrezza (media, utilizzabile anche in inverno), e Amazon Basics (economico e compatto). Per scegliere il parasole giusto, valuta materiali riflettenti, facilità d’uso, dimensioni corrette e versatilità. Evita errori comuni come misure sbagliate o prodotti di bassa qualità.

I migliori autoradio in commercio: guida pratica alla scelta | Marzo 2025

Quando decidi di migliorare la tua auto, sostituire l’autoradio di serie può cambiare radicalmente la tua esperienza di guida. Le autoradio aftermarket offrono qualità audio superiore, maggiore personalizzazione e funzionalità avanzate come navigazione GPS e integrazione smartphone (Apple CarPlay e Android Auto). Per scegliere l’autoradio migliore, considera dimensioni (1 DIN o 2 DIN), connettività, facilità d’installazione e rapporto qualità-prezzo. Tra i modelli top del 2025 ci sono Sony XAV-AX6000 (qualità audio eccellente), Pioneer SPH-DA360DAB (ottimo rapporto qualità-prezzo) e Alpine ILX-W690D (ideale per audiofili). Esistono anche opzioni economiche sotto i 100 euro per chi cerca semplicità e praticità.

Le migliori catene da neve facili da montare 2025

Montare le catene da neve è fondamentale per guidare in sicurezza durante l’inverno e rispettare la normativa italiana (obbligo dal 15 novembre al 15 aprile). Le migliori catene del 2025 offrono montaggio facile, omologazioni complete e ottima aderenza su neve e ghiaccio. Tra i modelli top: Konig Easy-Fit CU-9 (facilissime da montare), Michelin Easy Grip Evolution (in tessuto, ideali per cerchi in lega), e CORA Slim Grip 7 mm (per auto non catenabili). Le versioni economiche come Bottari Rapid T2 vanno bene per uso occasionale. Esistono anche le calze da neve, pratiche ma non sempre omologate. Verifica compatibilità, tipo di tensionamento e spessore delle maglie prima dell’acquisto.