Manutenzione dell’auto durante la bella stagione: i consigli da non perdere

manutenzione auto stagione

Quando arriva la bella stagione è normale, tra vacanze lunghe e week end organizzati all’ultimo, utilizzare con maggior frequenza l’auto. Ciò accade soprattutto se si vive in una grande città ben servita dai mezzi pubblici.

Nel momento in cui il calendario parla di relax e viaggi, l’auto è, di fatto, sottoposta a uno stress impensabile durante gli altri mesi dell’anno e, per questo, necessita di un focus spiccato su alcuni aspetti legati alla manutenzione.

Quali sono? Vediamo i principali nelle prossime righe!

Controllo dell’efficienza dei freni

L’efficienza della frenata è uno degli aspetti basilari per poter parlare di guida sicura. Alla luce di ciò è necessario, prima di partire, rivolgersi professionisti di fiducia per valutare se è o meno opportuno procedere a lavori come la sostituzione delle pastiglie.

Sì, si tratta di una delle mansioni base per un meccanico, ma questo non mette in secondo piano l’importanza di rivolgersi a professionisti qualificati – per chi è alla ricerca di una carrozzeria a Firenze che garantisca questi livelli, Mori è un nome di riferimento da decenni – in grado di fornire soluzioni personalizzate sulla base delle caratteristiche del veicolo e di come viene utilizzato.

Monitoraggio dei danni alle spazzole dei tergicristalli

Mai come in questi anni abbiamo imparato che l’estate, anche alle nostre latitudini, è una stagione spesso all’insegna delle forti piogge, anche improvvise.

Per questo motivo, quando ci si concentra sulla manutenzione dell’auto in vista della partenza per le vacanze, è essenziale considerare anche il monitoraggio delle eventuali problematiche a carico delle spazzole dei tergicristalli.

Quando queste ultime non funzionano al meglio o, peggio ancora, hanno alle spalle anni e anni, si può avere a che fare con conseguenze estremamente fastidiose, tra cui l’insorgenza di vere e proprie striature sul parabrezza, non certo il massimo per una visione chiara durante la guida quando il maltempo imperversa.

Controllo della batteria

Uno dei passaggi più importanti quando si parla di manutenzione dell’auto durante la bella stagione è il controllo dell’efficienza della batteria.

Si tratta di uno step imprescindibile per diversi motivi, tra cui la prevenzione di consumi eccessivi da parte del motore, che si traducono in spese spesso ingenti per la benzina, altra evenienza evitabile in un periodo in cui è bene evitare di far soffrire troppo il portafoglio.

Controllo della pressione degli pneumatici

Non si può parlare di guida sicura, soprattutto per lunghe tratte, senza un controllo preliminare della pressione degli pneumatici.

Una cosa che non tutti sanno è che una corretta pressione delle gomme è fondamentale per il risparmio di carburante, fattore che, come ricordato nel punto precedente, è più che mai importante al giorno d’oggi.

Se gli pneumatici non sono sufficientemente gonfi, si ha infatti a che fare con un incremento della resistenza al rotolamento. Il risultato? Il motore costretto a lavorare di più, con conseguente aumento dello scontrino medio alla pompa di benzina.

Sanificazione completa

L’auto deve essere un luogo dove regnano igiene e salubrità. Tutto ciò è importante soprattutto se in famiglia ci sono bambini, persone anziane o con problemi immunitari.

Approfittane quindi per includere anche una sanificazione completa nel momento in cui metti nero su bianco i dettagli su cui concentrarti per una manutenzione davvero completa.

La sanificazione deve riguardare anche i filtri del climatizzatore. Anche se spesso non ce ne rendiamo conto, questi ultimi rappresentano, pure in contesti domestici, un ricettacolo di batteri potenzialmente in grado di causare patologie molto gravi a livello respiratorio, invalidanti per non dire fatali per chi ha già deficit immunitari.

Ricordati anche di far valutare la necessità o meno di procedere al cambio dell’olio – i criteri variano a seconda del tipo di alimentazione del veicolo – e di assicurarti che tutte le luci funzionino al meglio.