Vanlife: una diversa scelta di vita

vanlife

Negli ultimi anni, dando uno sguardo ai social media, forse vi sarà capitato di vedere video di persone che hanno abbandonato l’idea di una residenza fissa, e hanno iniziato a viaggiare per il mondo a bordo di un mezzo perfettamente attrezzato a tale scopo. Questa scelta di vita prende il nome di Vanlife, che possiamo tradurre letteralmente come “vita da furgone” o “vita in furgone”.

Chi decide di vivere in questo modo ha per prima cosa bisogno di un apposito veicolo. Oltre ai classici camper, che sono vere e proprie case a motore, si può anche optare per un van che sia attrezzato, con tutti gli accessori necessari per vivere al suo interno.

Si tratta a tutti gli effetti di una scelta molto importante, che non riguarda solamente il modo di viaggiare, ma anche il come vivere la propria stessa esistenza.

Le principali caratteristiche della Vanlife

Per capire se la Vanlife può effettivamente fare al caso vostro è utile illustrare tutte le principali caratteristiche di questa opzione. Ecco quali sono:

  • Avere un veicolo abitabile: Chi decide di entrare nel mondo della Vanlife deve avere per prima cosa un mezzo che sia perfettamente abitabile. Ci sono i classici camper, oppure si possono acquistare dei modelli di veicoli commerciali dotati di specifici accessori, come letti e cucine a scomparsa;
  • Vivere in maniera minimale: Lo spazio a propria disposizione è per ovvi motivi limitato. Ciò significa che si deve cercare di vivere con l’essenziale, riducendo il più possibile il superfluo;
  • Spostarsi in libertà: Chi decide di vivere in questo modo lo fa anche per spostarsi spesso. Se preferite una vita più stazionaria la Vanlife non è ciò che fa al caso vostro. Con un mezzo adatto potete invece muovervi in totale libertà, esplorando il mondo;
  • Lavorare da remoto: Spostarsi di giorno in giorno rende difficile avere un impiego da svolgere in sede. Al contrario chi ha scelto la Vanlife di solito ha un lavoro che si pratica da remoto. In questo modo si può usare il furgone non solo come casa, ma anche come ufficio.

Nel corso del tempo la Vanlife è diventata un vero e proprio fenomeno, che ha portato molti a condividere in rete i feedback delle loro esperienze, mettendo in risalto sia i pro che i contro di questa scelta. La presenza di un’attiva community consente di ricevere facilmente opinioni e consigli su come migliorare la propria esistenza dopo aver fatto questa scelta di vita.

Acquistare o trasformare?

Molti si chiedono se sia più conveniente acquistare direttamente un van attrezzato per viverci all’interno, o se sia preferibile comprare un furgone e camperizzarlo in autonomia. Si tratta di due decisioni molto differenti, ognuna delle quali ha i suoi pregi.

Comprando un camper o un van già accessoriato si ha una soluzione che potremmo definire “chiavi in mano”: dopo l’acquisto si può subito partire all’avventura, senza nessun costo aggiuntivo da sostenere.

Se invece si decide di trasformare un furgone va tenuto in considerazione che ci sono dei costi da sostenere. In più non mancano degli obblighi burocratici da rispettare, al fine di omologare il veicolo.

Perché piace la Vanlife?

Ci sono diversi motivi per cui una Vanlife può piacere. Il primo, e il più importante, è sicuramente il desiderio di libertà, e di vivere delle esperienze avventurose. Chi ha l’animo da esploratore amerà la Vanlife.

Non mancano aspetti economici: vivere in van può avere costi molto inferiori rispetto a quelli che si hanno con una abitazione tradizionale.