SUV: comfort, versatilità e sicurezza

suv

Tra le automobili più apprezzate ci sono senza alcun dubbio i SUV, che negli ultimi quindici anni hanno visto un grande incremento della loro fetta di mercato. In tanti hanno scelto di comprare una vettura appartenente a questa categoria. Il merito va alle particolari caratteristiche di questi veicoli, e alla grande varietà di modelli disponibili. Un esempio sono gli splendidi SUV Coupe, modelli caratterizzati da un design elegante, curato nei minimi dettagli.

Scoprite insieme a noi quali sono le principali caratteristiche dei SUV, e per quali motivi sono così amati dagli automobilisti.

Come sono fatti i SUV

I SUV si riconoscono molto facilmente in confronto alle automobili appartenenti ad altre categorie. Hanno caratteristiche peculiari, come l’assetto rialzato. Il pianale è posto più in alto in confronto a quello delle berline o delle station wagon. Questa particolare struttura porta a diversi vantaggi, il primo dei quali è una maggiore distanza dal terreno, che protegge il pianale dai danni provocati da buche molto profonde e altre irregolarità che si possono trovare sulla strada. Il secondo aspetto da considerare è la maggiore altezza di chi è al volante, che offre una più ampia visuale della strada.

L’altra caratteristica tipica dei SUV è il volume dell’abitacolo. Sono veicoli molto grandi, con tanto spazio all’interno per tutte le persone a bordo. Anche il bagagliaio è molto spazioso, rendendo questi mezzi perfetti per coloro che amano viaggiare in auto.

Se cercate delle soluzioni più compatte potreste optare per i nuovi City SUV, che uniscono le caratteristiche dei SUV a delle dimensioni esterne più contenute.

La carrozzeria dei SUV

I SUV hanno saputo conquistare gli automobilisti non solo grazie al loro grande comfort, ma anche per un design curato con grande attenzione. I SUV sono mezzi spesso dotati di design grintosi e accattivanti, perfetti per chi cerca un mezzo in grado di mostrare la propria personalità.

Tra le soluzioni più interessanti ci sono i SUV Coupé, che hanno una carrozzeria progettata per essere molto elegante. La cura nelle linee è di altissimo livello, al punto che si può parlare a tutti gli effetti di un design raffinato, ideale per chi cerca la classe anche quando è alla guida.

Ci sono SUV elettrici?

Negli ultimi anni hanno fatto il loro ingresso sul mercato le innovative automobili elettriche, vetture caratterizzate da un motore completamente elettrico, che non usa nessun tipo di carburante.

Questi motori sono stati applicati anche nel segmento dei SUV, e oggi non è difficile trovare dei modelli 100% elettrici, con bassi consumi e emissioni di gas serra nulle. I SUV elettrici sono un’ottima opzione per chi è alla ricerca di un mezzo eco-friendly, con tutte le caratteristiche tipiche delle auto di questa categoria, a partire dal grande comfort all’interno.

L’autonomia può variare in base ai modelli, ma in generale possiamo dire che riescono a percorrere diverse centinaia di chilometri con una sola carica, rendendoli perfetti anche per viaggi sulle lunghe distanze.

SUV e sicurezza

I moderni SUV sono mezzi che assistono gli automobilisti mentre sono al volante. Ciò è reso possibile grazie agli avanzati sistemi di assistenza alla guida, che usano nuovi software e efficienti sensori per monitorare tutto ciò che accade anche all’esterno dell’automobile. L’obiettivo è quello di aiutare gli automobilisti a reagire in fretta, riducendo il rischio di incidenti. La sicurezza è davvero messa al primo posto.