Come funziona il motore di un’automobile? La panoramica
Capire come funziona il motore di un’auto è essenziale per ogni automobilista. I motori a benzina e diesel sono a combustione interna: il primo usa una candela per accendere la miscela aria-carburante, il secondo sfrutta l’autoaccensione grazie all’alta compressione. I motori elettrici, invece, convertono l’energia delle batterie in movimento tramite campi magnetici, mentre quelli ibridi combinano motore termico ed elettrico per ottimizzare consumi e prestazioni. Infine, i motori a idrogeno producono energia elettrica tramite celle a combustibile, generando solo vapore acqueo. Ogni tipo ha vantaggi e limiti: il diesel è più efficiente nei consumi, l’elettrico ha poca manutenzione, l’ibrido è un buon compromesso e l’idrogeno è promettente per il futuro. Conoscere le differenze aiuta a fare scelte più consapevoli e a mantenere il veicolo in buone condizioni.