Blog

Vanlife: una diversa scelta di vita

Negli ultimi anni, dando uno sguardo ai social media, forse vi sarà capitato di vedere video di persone che hanno abbandonato l’idea di una residenza fissa, e hanno iniziato a viaggiare per il mondo a bordo di un mezzo perfettamente attrezzato a tale scopo. Questa scelta di vita prende il nome di Vanlife, che possiamo…

SUV: comfort, versatilità e sicurezza

Tra le automobili più apprezzate ci sono senza alcun dubbio i SUV, che negli ultimi quindici anni hanno visto un grande incremento della loro fetta di mercato. In tanti hanno scelto di comprare una vettura appartenente a questa categoria. Il merito va alle particolari caratteristiche di questi veicoli, e alla grande varietà di modelli disponibili.…

Come personalizzare la vostra auto

Tra i modi migliori per personalizzare la propria auto c’è sicuramente quello di acquistare degli accessori. Dando uno sguardo al settore degli accessori auto si può notare che c’è una grande varietà di prodotti diversi, pronti a rispondere alle esigenze di ogni automobilista. Il nostro consiglio è quello di preferire gli accessori ufficiali, realizzati dalla…

Come scegliere gli pneumatici giusti per la tua auto: guida pratica per ogni stagione

Scegliere i pneumatici giusti è fondamentale per sicurezza, prestazioni e rispetto delle normative. In base alla stagione, puoi optare per: pneumatici estivi (ottimali sopra i 7°C), invernali (obbligatori dal 15 novembre al 15 aprile in molte regioni) o 4 stagioni (buon compromesso per uso cittadino e clima mite). Leggi bene le sigle sul fianco (es. 205/55 R16) e controlla l’etichetta europea per efficienza, aderenza e rumorosità. Cambia gli pneumatici se il battistrada è sotto 1,6 mm, se hanno più di 5 anni o sono danneggiati. In città convengono i 4 stagioni; per lunghi viaggi o zone montane, meglio estivi e invernali separati. Acquisto online = risparmio, ma serve un gommista per il montaggio. La durata media è di 30.000-50.000 km. Verifica sempre il DOT (data di produzione) e controlla pressione e stato ogni 1-2 mesi per viaggiare sicuro.

Guida pratica per proteggere la carrozzeria dell’auto: cosa fare (e cosa evitare)

La carrozzeria dell’auto è costantemente esposta a sole, pioggia, smog, detriti e agenti corrosivi come resina o escrementi di uccelli. Proteggerla è essenziale per preservare l’estetica, evitare la ruggine e mantenere alto il valore del veicolo. I principali nemici sono raggi UV, pioggia acida, lavaggi scorretti e polvere abrasiva. Per proteggere la carrozzeria si consiglia un lavaggio regolare con prodotti specifici, l’applicazione periodica di cera, sigillanti o coating ceramici, e il parcheggio all’ombra o con coperture protettive. Utili anche accessori come teli copriauto, paraschizzi, pellicole PPF e parabordi magnetici. Evita spugne abrasive, lavaggi al sole o detergenti domestici. Dopo una riverniciatura, attendi almeno 30 giorni prima di applicare protezioni. La frequenza dei trattamenti varia: da 2-3 settimane (cera spray) fino a 1-2 anni (coating ceramico). La manutenzione costante è l’unico modo per preservare davvero la carrozzeria nel tempo.