Home - Antifurto meccanico auto - I migliori antifurti meccanici per auto in commercio

I migliori antifurti meccanici per auto in commercio

Testo costantemente nuovi prodotti per auto e in questi mesi ho fatto una ricerca indipendente sui migliori antifurti meccanici per auto. Ne ho testato 20, ma solo 5 sono i migliori che ti consiglio in questa guida.

Che cos’è un antifurto meccanico? Svelandoti subito l’arcano, possiamo dirti che con questa locuzione si fa riferimento ad un dispositivo blindato che rende impossibile al ladro allontanarsi velocemente e con tanto di sgommata dopo essersi introdotto furtivamente nell’abitacolo della tua vettura.

Possiamo specificare anche che in commercio esistono alcune variazioni sul tema. In certi casi si è pensato, per esempio, di rendere la vita difficile al nostro malintenzionato bloccando la pedaliera o lo sterzo (e di conseguenza le ruote) dell’auto, oppure entrambe le cose. In ogni caso, perché tutto vada come sperato, è necessario che l’apparecchio disponga di una serratura di prim’ordine, di quelle che nemmeno Arsenio Lupin in persona riuscirebbe a scassinare.

Quando il sistema si chiuderà, per mezzo della nostra fidatissima serratura, renderà inutilizzabili così tutti gli elementi coinvolti nel blocco rendendo impossibile il corretto controllo dei comandi. E se la tua auto avesse il cambio automatico? Tranquillo: anche in quel caso il ladro suderebbe sette camicie per non concludere niente.

Antifurto meccanico Artago 870
Artago 870 Antifurto Bloccasterzo Auto Con Allarme, Blocca Sterzo Automobile 2in1 Blocca Volante e Allarme Inteligente
Artago 870
Antifurto meccanico Blocca sterzo Tevlaphee
Tevlaphee Blocca Sterzo per Auto Antifurto di Bloccaggio Dispositivi Serratura dello Volante Universale Antifurto immobilizzatore con 3 Chiavi
Blocca sterzo Tevlaphee
Antifurto meccanico Lampa 65394 Pedal Stop
Pedal Stop, antifurto bloccapedali Blocca frizione e freno. Doppia chiave in dotazione Modello telescopico a larghezza regolabile
Lampa 65394 Pedal Stop

Vuoi acquistare un antifurto meccanico per l’auto? Ecco cosa dovrai considerare

Come dicevamo, esistono svariati modelli di antifurto meccanico. Tra questi dovrai ovviamente scegliere quello che più soddisfi le tue esigenze senza rinunciare a niente in termini di sicurezza. Ti avvisiamo subito: non sarà facile. Proprio per questo motivo abbiamo pensato di darti qualche suggerimento in proposito. Ecco allora tutte le caratteristiche che dovrà possedere il tuo nuovo antifurto meccanico.

Un primo deterrente: la visibilità

L’antifurto, in tutte le sue declinazioni, è innanzitutto un deterrente a delinquere. Qualunque ladro, per quanto esperto, cercherà sempre di agire nella maniera più rapida ed indolore possibile. L’antifurto è un dispositivo che va scassinato, forzato e manomesso e che richiede quindi del tempo per essere annientato. Il rischio di farsi beccare in flagrante e per giunta senza aver concluso niente così aumenta.

Se insomma il tuo antifurto meccanico risultasse ben visibile già dall’esterno dell’abitacolo, magari il ladro ci penserebbe un po’ prima di tentare comunque con la tua macchina. Ti raccomandiamo perciò di scegliere un prodotto robusto, colorato, ingombrante… scoraggiante all’ennesima potenza. Anche il semplice bloccasterzo dovrà ovviamente obbedire alle medesime logiche.

L’utilità di un dispositivo universale

L’ideale sarebbe poi comprare uno di quei dispositivi universali che ti consentano di utilizzare lo stesso antifurto meccanico su diverse vetture. Potrai così riciclare il congegno in caso di cambio auto o nel caso in cui tu voglia utilizzare una vettura diversa dalla tua.

I bloccasterzo più moderni sono pensati per essere il più possibile versatili e si adattano praticamente a tutti i volanti installati sulle nuove auto. Per fugare ogni dubbio comunque, all’atto dell’acquisto, controlla che il gancio si possa regolare su qualsiasi tipo di sterzo.

Un buon antifurto meccanico resiste sempre agli attacchi fisici

Se la tua auto facesse troppa gola al malintenzionato di turno che l’ha adocchiata, probabilmente il mascalzone investirebbe tempo e risorse per tentare di introdursi nell’abitacolo. Ciò anche nel caso in cui si rendesse conto della presenza di un antifurto meccanico di tutto rispetto.

Se insomma il deterrente di cui sopra non ha funzionato è importantissimo che il congegno sia capace di resistere ad ogni possibile tipo di attacco da parte del malvivente. Per poterlo scassinare il ladro dovrà produrre perciò un fracasso infernale, dovrà perdere più tempo di quanto non sia prudente fare e così via.

Aumenteranno in questo modo le possibilità di dare nell’occhio e di attirare l’attenzione di qualche passante sospettoso che magari, lo speriamo per te, denunci il fatto alla polizia. Il risultato? Per non finire in manette, al primo squillo di sirena, il ladro scapperà via a gambe levate. Insomma: il trucco è fargli perdere tempo e farlo uscire dai gangheri. Per riuscirci cerca di accaparrarti un antifurto meccanico provvisto di barre in acciaio temprato o anche in leghe di acciaio: pensa che resistono persino al rabbioso dondolio delle seghe!

Perché dovresti deciderti ad acquistare un blocco al volante per l’auto?

Beh, innanzitutto perché si tratta di un dispositivo ben visibile, cosa che come abbiamo appurato in molti casi funge già da ottimo deterrente. In secondo luogo perché se quando posteggi la tua macchina non stai mai tranquillo, sicuramente ne guadagnerai in termini di rilassatezza mentale.

Bloccasterzo: quanti tipi ne conosci?

Accennavamo al fatto che l’antifurto meccanico possa appartenere a diverse categorie. In generale, per essere un po’ più precisi, riusciamo ad individuare ben 3 variazioni sul  tema.

Il bloccasterzo a blocco tradizionale

In questo caso abbiamo a che fare con la soluzione più diffusa in assoluto. Si tratta di un bloccasterzo che ha la forma di una barra e che va vincolato al volante mediante l’uso di appositi ganci oppure ancora di bracci estensibili da incastrare nei raggi dello sterzo e da bloccare poi in posizione.

Il bloccasterzo con blocco della pedaliera

Stavolta la barra va fissata al volante, ma consta anche di una seconda estremità da agganciare ad uno dei pedali dell’auto (solitamente si predilige la frizione). Questo intelligente sistema di bloccaggio, com’è facile capire, rende la vita del ladro ancora più difficile dato che gli impedisce l’accesso a due diversi punti di controllo.

Una soluzione creativa: il bloccasterzo chiuso

Un’ultima opzione, la più fantasiosa, è quella di inglobare del tutto lo sterzo all’interno di un involucro in acciaio resistente a moltissimi tipi di sollecitazione meccanica. Il bloccasterzo chiuso sarà difficile da trasportare ed un po’ ingombrante, ma assicurerà ottimi risultati.

Antifurto meccanico: come funziona?

Innanzitutto bloccando lo sterzo: sarà difficile guidare un’auto senza poter stringere tra le mani il volante! Ancora più fallimentare sarà il tentativo di spostare una vettura con tanto di blocco alle ruote. Pensa cosa succederebbe se ad essere inutilizzabili fossero sterzo, pedali e ruote in simultanea!

Come si installa?

Per installare un antifurto meccanico non serve chissà quale preparazione tecnica. Non dovrai far altro infatti che posizionare correttamente il blocco. A quel punto assicuralo mediante gli appositi ganci e quindi chiudi a chiave la serratura che vincola il sistema. Semplice, no?

Si potrebbe rovinare il volante?

Per fortuna no. L’importante è agire con delicatezza. Per maggiore cautela comunque procurati una guaina di protezione o ricorri ad un vecchio panno da collocare tra lo sterzo ed i ganci. Chiaramente, aggiunto questo nuovo elemento, dovrai verificare che la barra resti perfettamente in trazione e che l’eventuale rimozione della pezza non finisca per sfilare l’antifurto.

Cosa fare quando si perde la chiave?

Potrebbe capitarti di perdere la chiave del tuo antifurto. In questi casi sceglierai di avvalerti di eventuali chiavi di scorta fornite nella confezione. In alternativa dovrai recarti da un fabbro. Al limite, se sei in condizione di farlo da te, prova a spezzare il blocco con una sega stando ovviamente attento a non danneggiare parti dell’auto.

Migliore antifurto meccanico per auto

L’antifurto meccanico ha un prezzo compreso tra le 10 euro e le 300 e più euro. Potresti scegliere di acquistare un Cora Super Block, un dispositivo universale per volante realizzato in metallo e corredato da 3 chiavi non clonabili a doppia mappatura.

Ottimo è anche il BullocK Absolute 3, un sistema universale a doppio blocco che vincola sterzo e freno, per non parlare del Carteco Antifurto, prodotto realizzato in acciaio temprato, facile da usare, robusto e vistoso nonché pensato per bloccare pedali e sterzo.

Antifurto meccanico per auto migliore

3
SCHMIDT security tools Blocco del pedale del volante Dispositivo antifurto...
  • Facile da usare: fusibile rapido con lucchetto a combinazione. Lucchetto a combinazione a 5 cifre. Sono necessari pochi passaggi per fissare la serratura del pedale...
4
KRASER KR830 Blocca Sterzo Automobile Con Allarme, 120dB, Antifurto Auto,...
  • ALLARME CON SENSORE: Barra antifurto per volante di auto, furgone, camion, ecc. con potente allarme sonoro da 120 dB con sensore di urti e movimento. Sistema di...
Offerta 5
Bullock 146981 Absolute - Antifurto meccanico per auto universale, Giallo
  • Blocca il pedale con ancoraggio che impedisce l'uso del freno
Offerta 6
Artago 870 Antifurto Auto, Bloccasterzo Senza o con Allarme Hi-Tech + Don't...
  • L'ANTIFURTO AUTO PIÙ AVANZATO: Senza o con allarme, puoi scegliere. Oltre al potente allarme, incorpora l'esclusiva funzione di preallarme Don't Touch WARNING con...
7
ANTIFURTO PER FURGONI DISEC VAN LOCK PROTEZIONE MAGNETICA O MECCANICA...
  • https://www.disec.it/it/prodotti/tipologia%20prodotto/furgoni_2

1) ProPlus 341341

ProPlus 341341

Tanto per variegare l’offerta ho deciso di inserire nella mia lista di consigli per gli acquisti anche ProPlus 341341. Optando per questo prodotto avresti a che fare con un efficace dispositivo per il bloccaggio delle ruote nonché con uno dei migliori antifurti meccanici reperibili in commercio. Potrai utilizzare il congegno su cerchioni in alluminio, in plastica ed in acciaio.

Il braccetto metallico si allunga sino a raggiungere i 26,5 centimetri di estensione. Queste ganasce sono compatibili con la quasi totalità delle vetture in circolazione; la discriminante è infatti lo spessore della ruota che, come spesso accade, non deve superare i 27 centimetri. Nella confezione di ProPlus 341341 troverai due chiavi di sicurezza. Il prodotto, già di per sé ottimo dissuasore ottico, ha catturato la mia attenzione perché nella sua semplicità mi è parso parecchio efficace, impossibile da manomettere, resistente, facile da usare ed installare. Buono è infine anche il rapporto qualità-prezzo.

Scheda tecnica

  • sistema compatibile con la maggior parte delle vetture in circolazione
  • adatto a cerchioni in alluminio, acciaio e plastica
  • ganascia allargabile fino ai 26,5 centimetri
  • serratura di sicurezza
  • 2 chiavi in dotazione
  • tappo di chiusura incluso

Pro: prodotto compatibile con tutti i veicoli i cui pneumatici non superino i 27 centimetri di larghezza, chiavi di sicurezza e tappo per serratura inclusi nella confezione, buon dissuasore ottico, facilità d’uso e di installazione, resistenza e durevolezza, rapporto qualità-prezzo parecchio vantaggioso

Contro: niente da segnalare

2) Bunker Ba80N

Bunker Ba80N

Un altro antifurto che vorrei segnalarti è il Bunker Ba80N. Si tratta di un prodotto di una semplicità disarmante che però svolge benissimo il suo lavoro. Quello che acquisteresti in questo caso sarebbe un cavo in acciaio rivestito esternamente da uno spesso strato di gomma. Tra la gomma e l’anima in acciaio sono ben visibili boccole e sfere, ancora realizzate in acciaio. Maneggiando l’articolo ti accorgerai subito della sua resistenza e della sua flessibilità.

Il cavo va agganciato al volante ed alla barra presente sotto i sedili di alcune auto con l’unico vincolo che la distanza tra queste due parti non deve superare i 77 centimetri. Bunker Ba80N non è quindi un antifurto universale, ma è compatibile con tantissimi veicoli. Semplicissimo da utilizzare, pratico, resistente all’azione di seghe, grimaldelli e persino di trapani, l’oggetto viene venduto con 3 chiavi a corredo. Peccato per il prezzo un pelino alto.

Scheda tecnica

  • realizzato in lega d’acciaio
  • dimensioni pari a 80x3x3 centimetri
  • chiusura in acciaio temperato anti-taglio
  • 3 chiavi in dotazione

Pro: resistenza ai tentativi di forzatura e rottura, flessibilità, facilità d’uso e di installazione, lunga aspettativa di vita

Contro: antifurto non universale, prezzo