Home - Batterie - I 5 migliori Tester batteria auto: che ho testato nel 2022

I 5 migliori Tester batteria auto: che ho testato nel 2022

Dopo ricerche approfondite e oltre 190 ore di test, sono stato in grado di identificare in modo indipendente i migliori 5 tester per la batteria dell’auto.

Ho letto recentemente che quasi la metà dei guasti che interessano le auto (il 40% per essere precisi) ha origine dal malfunzionamento della batteria. D’altra parte, a ben vedere, la cosa non dovrebbe stupire più di tanto: pensa a quante applicazioni ed a quanti apparecchi elettronici dipendono direttamente da questa componente!

La notizia comunque mi ha offerto lo spunto di riflessione giusto per pensare ai tester per la batteria dell’auto e per rendermi effettivamente conto dell’importanza che questi aggeggini hanno nella nostra quotidianità. Grazie ad essi infatti potrai monitorare spesso lo stato di salute della tua batteria in modo da individuare per tempo guasti e malfunzionamenti e da evitare che questi ultimi, degenerando, possano lasciarti a piedi quanto meno te lo aspetti.

Modello
Il migliore
ANCEL BST500 12V/24V 100-2000 CCA Tester di Carico Della Batteria per...
Il più economico
Bluetooth Battery Monitor Auto Car Motor 12V Tester di tensione della...
La nostra scelta
KONNWEI KW600 Tester Batteria Auto Professionale Sistema di Avviamento...
Immagine
ANCEL BST500 12V/24V 100-2000 CCA Tester di Carico Della Batteria per...
Bluetooth Battery Monitor Auto Car Motor 12V Tester di tensione della...
KONNWEI KW600 Tester Batteria Auto Professionale Sistema di Avviamento...
Peso
780 grammi
90 grammi
300 grammi
Dimensioni
30.2 x 19.2 x 6.4 cm
‎5.5 x 3.5 x 1.5 cm
25.2 x 18.2 x 4.4 cm
Per batterie da 12 V
Per batterie da 24 V
Display LCD
Prezzo
159,99 EUR
35,00 EUR
59,89 EUR
Il migliore
Modello
ANCEL BST500 12V/24V 100-2000 CCA Tester di Carico Della Batteria per...
Immagine
ANCEL BST500 12V/24V 100-2000 CCA Tester di Carico Della Batteria per...
Peso
780 grammi
Dimensioni
30.2 x 19.2 x 6.4 cm
Per batterie da 12 V
Per batterie da 24 V
Display LCD
Prezzo
159,99 EUR
Offerta migliore
Il più economico
Modello
Bluetooth Battery Monitor Auto Car Motor 12V Tester di tensione della...
Immagine
Bluetooth Battery Monitor Auto Car Motor 12V Tester di tensione della...
Peso
90 grammi
Dimensioni
‎5.5 x 3.5 x 1.5 cm
Per batterie da 12 V
Per batterie da 24 V
Display LCD
Prezzo
35,00 EUR
Offerta migliore
La nostra scelta
Modello
KONNWEI KW600 Tester Batteria Auto Professionale Sistema di Avviamento...
Immagine
KONNWEI KW600 Tester Batteria Auto Professionale Sistema di Avviamento...
Peso
300 grammi
Dimensioni
25.2 x 18.2 x 4.4 cm
Per batterie da 12 V
Per batterie da 24 V
Display LCD
Prezzo
59,89 EUR
Offerta migliore

Tester per la batteria dell’auto: sapresti individuare il migliore?

Ti dicevo che acquistare un buon tester per la batteria dell’auto e farne un uso frequente può tornarti utile più di quanto immagini. Perfetto, sappi che ciò è vero a prescindere dal tipo di veicolo che guidi abitualmente: che si tratti dell’automobile, di un camion, di un furgoncino, di un camper o quant’altro, la musica non cambia.

Per raccogliere i tuoi dati dovrai collegare i poli della batteria all’apparecchio di cui ti sto parlando. Misurerai così la tensione a riposo che, se tutto è nella norma, dovrebbe essere pari a circa 12,8 V. Se il multimetro dovesse rilevare invece parametri inferiori ai 12,3 V inizia a preoccuparti: la tua batteria è all’ahimè e dovrai ricaricarla o addirittura sostituirla quanto prima.

Provvedere in tal senso non soltanto ti eviterà qualche problemino logistico, per esempio rimanere appiedato quando già sei in ritardo per il lavoro o in quella stradina in mezzo al nulla che percorri tutti i giorni, ma ti darà modo di ripristinare la carica senza grossi problemi. Ricorda che una batteria scarica regolarmente montata sulla tua vettura infatti va incontro ad un processo di solfatazione a cui segue la creazione di una sorta di blocco interno che rende impossibile la ricarica della stessa. Nelle prossime righe ti darò notizia di alcuni tester che ho avuto modo di provare personalmente. Prima però permettimi di comunicarti ancora qualche utile informazione sull’apparecchio in sé e per sé.

Tester per la batteria dell’auto: perché dovresti acquistarlo?

Come avrai capito nel corredo di un automobilista accorto dovrebbe sempre essere presente un bel tester per la batteria dell’auto. In linea di massima ti ho già spiegato il motivo di questa mia affermazione, adesso però vorrei scendere un po’ più nel dettaglio. Inizio col dirti allora che le batterie di avviamento sono pensate per sopportare l’assorbimento generato dall’accensione del veicolo. Ad intervenire è soprattutto l’alternatore che carica la batteria permettendole di svolgere il suo lavoro. Superata questa fase, il sistema non dovrebbe avere a che fare con ulteriori scariche.

Diciamo quindi che per una batteria l’elemento di rischio è la cosiddetta corrente di spunto. Col tempo, man mano che la batteria di cui sopra invecchia e si usura, diventa sempre meno capace di cedere l’energia elettrica prodotta ai vari apparecchi che alimenta. In questi casi si dice che lo stato di carica diminuisce. Ad uno stato di carica minore corrisponde sempre una ridotta alimentazione della vettura in fase di avvio.

La corrente di spunto quindi non sarà più sufficiente a far partire l’auto e tutti i vari congegni elettronici presenti a bordo (p.es. l’autoradio). Ora: se tu decidessi di controllare con una certa frequenza il voltaggio della batteria, ti renderesti subito conto dei primi segni di debolezza e potresti quindi risolvere i problemi legati al deterioramento della stessa ancor prima che si verifichino. Perché non farlo?

Quali caratteristiche deve avere un buon tester per la batteria dell’auto?

Capire quali siano le caratteristiche che contraddistinguono un buon tester da un apparecchio poco performante è molto importante. Ti consiglio vivamente inoltre di investire qualche euro nell’acquisto di questo gingillo e, possibilmente, di non andare troppo al risparmio: eviterai grosse spese meccaniche dovute ad incuria e superficialità. Se cerchi delle informazioni utili a scegliere tra i tanti in vendita un tester che non ti faccia rimpiangere il denaro speso, prosegui nella tua lettura: ti indicherò dei criteri selettivi da tenere bene a mente all’atto dell’acquisto.

La tipologia di batteria e la compatibilità in genere

Prima cosa: verifica che tipo di batteria è stato installato sul tuo veicolo. Al giorno d’oggi infatti sono presenti sul mercato diverse varianti del prodotto. Ora: il tester migliore dovrebbe essere compatibile con tutte o, quanto meno, con la maggior parte di esse. Ciò ti permetterà di disporre di uno strumento molto versatile. Se vuoi andare al risparmio invece scegli un apparecchio che sia capace di rilevare soltanto i dati riguardanti la batteria di tuo interesse.

La facilità d’uso

Diciamoci la verità: per quanto saggio ed utile controllare lo stato di carica della batteria è anche noioso. Per questo motivo, soprattutto se vai sempre di fretta come me o se non hai molta dimestichezza con la tecnologia in genere, ti consiglio di comprare un tester di facile utilizzo, un prodotto che, tarato la prima volta, non richieda nuovi settaggi.

Le dimensioni del tester per la batteria dell’auto

Inutile dire che compatto ed ergonomico è sempre meglio. Ciò è vero soprattutto se, saggiamente, hai deciso di portare sempre con te questo gingillo: non si sa mai! Una chicca: in commercio ormai esistono apparecchi talmente compatti da poter essere facilmente trasportati persino nelle tasche dei vestiti!

La marca

In certi casi acquistare prodotti brandizzati significa comprare oggetti di qualità superiore. Ciò perché i materiali, l’aspettativa di vita dell’articolo e le scelte progettuali operate dall’azienda saranno tendenzialmente di buon livello.

Il prezzo del tester

Quanto costa un tester per la batteria dell’auto? Beh, rasserenati: potrai cavartela investendo dalle 40 alle 100 euro. Ovviamente più spenderai e più sarà probabile che il prodotto acquistato appartenga al gruppo degli strumenti diagnostici professionali.

Le caratteristiche del display

Il tester per la batteria dell’auto consta anche di un display che, preferibilmente, dovrebbe essere un LCD di grandi dimensioni e magari anche retroilluminato. Insomma: se la batteria vuole scaricarsi lo farà anche se è notte fonda o è ormai buio per strada! Inutile dire allora che tu non debba mai farti cogliere impreparato.

La cavetteria e l’ergonomia

Un consiglio: fai attenzione che i cavi del tuo tester siano adattabili a qualsiasi tipo di polo o, quanto meno, alla tua batteria. Ti suggerisco anche di scegliere una variante con maniglia ergonomica che sia confortevole al tatto. I materiali morbidi e gommati, per esempio, oltre a lasciare una piacevole sensazione sulle mani, sono tendenzialmente anti-scivolo, il che non guasta di certo.

I tester per la batteria dell’auto: tipologie a confronto

Chiaramente la funzione di un tester è essenzialmente quella di verificare lo stato di carica delle batterie. Come abbiamo visto, quando si acquista questo genere di apparecchio, c’è un fattore compatibilità da tenere sempre in considerazione. Per scegliere la giusta tipologia di tester però dovrai anche valutare la cosa secondo un’ottica diversa da quella utilizzata poco prima. Mi spiego subito.

Prima alternativa: il tester della carica

All’atto pratico potresti aver bisogno di un tester della carica o di un tester di conduttanza. Nel primo caso avresti a che fare con un apparecchio corredato da un grande resistore. La sua funzione è essenzialmente quella di individuare eventuali malfunzionamenti della batteria. Il dispositivo comunque va sempre utilizzato a batteria completamente carica.

Seconda alternativa: il tester di conduttanza

Si tratta della variante più semplice dei tester per la batteria dell’auto, di una variante pensata per rilevare il livello di tensione della corrente che alimenta la suddetta batteria. Grazie a questo apparecchio saprai sempre quando arriva il momento di ricaricare o sostituire la parte interessata.

Tester per la batteria dell’auto: ecco come lavorano

I tester per la batteria dell’auto rilevano la corrente proveniente da una qualsiasi batteria. Tu dovrai tararli su un livello di tensione che sia appena superiore rispetto a quello che dovrebbe alimentare la batteria di cui sopra. Di solito questo valore è pari a 20V. Il prodotto andrà quindi settato sulla voce “corrente continua”. A quel punto dovrai scollegare il polo negativo dalla batteria. Fatto ciò, toccherai con la punta rossa del dispositivo il polo positivo della batteria, con la punta nera quello negativo.

Quanto sono accurati i tester per la batteria dell’auto?

Abbastanza. Tu comunque sappi che una batteria ancora nuova, senza carico, avrà una tensione pari a 12,7 V circa. Quando questo valore scenderà a 12,5 o 12,4 V la situazione sarà ancora ottimale. Preoccupati però una volta arrivato alla soglia dei 12/12,3V o se addirittura scenderai al di sotto di questo livello: la batteria allora o faticherà enormemente a svolgere il suo lavoro o potrà dirsi in fin di vita anche se apparentemente in grado di funzionare.

In conclusione…

… Scegli sempre un tester di facile utilizzo, il più possibile versatile e comunque compatibile con le tue esigenze. Per quanto riguarda il prezzo poi non andare troppo al risparmio: acquistare un top di gamma potrebbe non richiedere più di 100 euro di esborso e non è quindi il caso di essere tanto parsimoniosi.

Classifica migliori tester batteria auto

Offerta 1
TESMEN TM-510 Multimetro Digitale, 4000 Conta Tester Elettricista,...
  • 【MULTIMETRO DIGITALE SMART】 Grazie alla modalità Smart Auto, il multimetro digitale intelligente TESMEN TM-510 4000 conti consente di passare rapidamente da...
2
Multimetro Digitale KAIWEETS Tester Portatile MINI TRMS 2000 Conta Tensione...
  • 【TESTER MULTIFUNZIONALE】 La misurazione accurata della tensione CA / CC è fino a 600 V, la corrente CC è fino a 10 A (non può per corrente CA), la resistenza...
Offerta 3
ULTRICS Multimetro Digitale, Professionale Amperometro Voltmetro Ohmmetro,...
  • 【MISURATORE MULTIUSO】 Multimetro digitale per uso commerciale e domestico. Questo tester funziona come voltmetro, amperometro, ohmmetro, verifica continuità,...
Offerta 4
KAIWEETS Multimetro Digitale, KM201 Tester Elettricista con 2000 Conteggi,...
  • MISURA SMART -- in quanto il multimetro seleziona automaticamente una delle tre misure: Tensione CA o CC, Resistenza, Continuità. Attenzione: il calcolo richiede...
Offerta 5
Tester Digitale, AoKoZo 21A Multimetro Digitale Portatile,Tester...
  • 【Caratteristiche】2000 conteggi,gamma manuale,vero RMS,schermo 49x28mm,fusibile di auto recupero.
6
Multimetro Digitale Autoranging,AoKoZo 21D 6000Conti Tester Digitale,TRMS
  • 【Caratteristiche】6000 conteggi,vero RMS,schermo 49*28mm,gamma automatica.
7
LAZY COOK Multimetro Digitale - Tester Portatile MINI per Elettricista con...
  • 【Strumento di misurazione multifunzionale】: questo multimetro ha varie funzioni di misurazione, tra cui misurazione della tensione (CA/CC), misurazione della...

1) Sodial Digitale Pro

Sodial Digitale Pro

Sebbene il tester per la batteria dell’auto Sodial Digitale Pro sia uno dei più economici in commercio, sulla qualità del servizio reso ho poco e nulla da obiettare. Ho apprezzato molto, tanto per dirne una, la versatilità di questo apparecchio che vanta una compatibilità ad ampio spettro con le batterie di svariati veicoli. Inoltre, cosa che mi è tornata parecchio utile in diverse circostanze, consta di uno schermo LED abbastanza ampio e, soprattutto, di facile lettura. Grazie al Sodial Digitale Pro insomma potrai eseguire parecchi test sulla batteria della tua auto lavorando sempre in maniera rapida ed efficiente.

Scheda tecnica

  • compatibilità con batterie da 12V
  • rilevazione del CCA reale, del voltaggio, della resistenza interna, della percentuale di efficienza
  • test CCA ed AH
  • protezione dalle sovratensioni
  • display LCD retroilluminato
  • pinze heavy duty incluse nella confezione

Pro: versatilità, ottimo rapporto qualità/prezzo, schermo LCD retroilluminato e di grandi dimensioni, facilità d’uso, sistema di sicurezza integrato, velocità e precisione nell’esecuzione dei test

Contro: manuale delle istruzioni privo di una sezione redatta in italiano

SODIAL Tester Batteria Auto 12V Digitale PRO con modalità Ah Tester Carico...
  • Prova e analizza le batterie da 12 V, fornisce risultati essenziali e utili alle condizioni della batteria: CCA reale, voltaggio, resistenza interna, capacità o...

2) Il migliore: Ancel BsT500

Ancel BsT500

L’Ancel BsT500 è un tester professionale di qualità eccelsa. Per questo motivo mi sento in dovere di chiudere un occhio sul prezzo del prodotto che travalica abbondantemente i limiti indicati poco sopra. Il prodotto, facilissimo da usare, è in grado di misurare rapidamente e con estrema precisione lo stato di carica di batterie da 12 e 24 Volt. Rileva poi i parametri dell’avviamento a freddo e ti comunica tutti i dati del caso sul suo grande display LCD retroilluminato. Ancel BsT500 può darti notizie relative ad eventuali guasti riscontrati, aiutarti a riparare velocemente il tuo veicolo e stampare i dati ricavati.

Scheda tecnica

  • compatibilità con batterie da 12V e 24V al piombo acido (da 100 a 2000 CCA), a piastra piana AGM, a gel, a spirale AGM ed a ciclo profondo.
  • possibilità di interazione con batterie CCA, BCI, GB, SAE, CA, MCA, EN,IEC, JIS e DIN
  • rilevazione capacità di avvio, di scarica massima e di carica
  • stampante termica incorporata
  • display LCD retroilluminato
  • velocità di risposta stimata intorno ai 2,5 secondi
  • protezione da inversione di polarità

Pro: versatilità, schermo LCD retroilluminato e di grandi dimensioni, facilità d’uso, sistema di sicurezza integrato, velocità e precisione nell’esecuzione dei test, capacità diagnostiche molto ampie, possibilità di stampare i dati ricavati

Contro: prezzo

ANCEL BST500 12V/24V 100-2000 CCA Tester di Carico Della Batteria per...
  • 【Grande Compatibilità】 il tester per batterie BST500 è progettato per batterie al piombo acido da 12 V e 24 V con una capacità da 100 a 2000 CCA, incluse...

3) Quicklynks BA

Quicklynks BA

Anche Quicklynks BA è uno strumento diagnostico efficiente, ma stavolta il prezzo di vendita è decisamente più abbordabile rispetto a quello proposto per l’articolo precedente. Il prodotto testa perlopiù batterie da 12V e ti permette poi di archiviare i dati ricavati grazie all’utilissima funzione di stampa. Devo dirti che ho utilizzato questo gingillo senza riscontrare alcuna difficoltà nel settaggio o nell’impiego in sé e per sé. In più, cosa che ti piacerà parecchio, Quicklynks BA non ha bisogno di manutenzione alcuna e non monta pile interne. Peccato che, ancora una volta, manchino le istruzioni in italiano.

Scheda tecnica

  • compatibilità con batterie da 12V
  • possibilità di interazione con batterie deep cycled, marine, VRLA, MF, SMF, AGM e GEL
  • possibilità di interazione con batterie SAE, EN,IEC, JIS e DIN
  • rilevazione tensione di carico, tensione scaricata, stato di carica del sistema
  • stampante termica incorporata
  • display LCD retroilluminato

Pro: versatilità, schermo LCD retroilluminato, facilità d’uso, possibilità di stampare i dati ricavati, nessuna necessità di manutenzione, buon prezzo

Contro: spettro d’azione relativamente limitato, manuale delle istruzioni privo della sezione redatta in italiano

QUICKLYNKS Tester per batteria di carico per auto, BA101, 100-2000 CCA 220...
  • QUICKLYNKS Il tester della batteria BA101 12V è progettato per testare le condizioni della batteria automobilistica utilizzando il metodo di conduttanza; questo...

4) Il più economico: BM2

BM2

BM2 vanta, a differenza di molti competitors, una connettività bluetooth ed è capace di interagire con gli smartphone mediante app dedicata (compatibile con Android 4.3 e seguenti ed iOS 7.1 e seguenti). Per poter rilevare i dati non dovrai far altro che scansire il QR Code. Per quanto riguarda il dispositivo in sé e per sé invece ti basterà collegarlo alla batteria della tua vettura. BM2 può verificare il sistema di avviamento e di ricarica ed è compatibile con le batterie da 12V. Il dispositivo tiene la memoria inoltre della cronologia e dei dati ricavati per poco più di un mese.

Scheda tecnica

  • compatibilità con batterie da 12V
  • tensione 9-16V
  • connettività bluetooth
  • possibilità di interazione con sistemi Android (4.3 e successivi) ed iOS (7.1 e successivi)
  • archiviazione dei dati rilevati per 35 giorni
  • memorizzazione della cronologia

Pro: connettività bluetooth, facilità d’uso, memorizzazione della cronologia, archiviazione delle informazioni raccolte per 35 giorni, prezzo

Contro: spettro d’azione relativamente limitato, manuale delle istruzioni privo della sezione redatta in italiano

5) La nostra scelta: Konnwei KW600

Konnwei KW600

Sebbene molto economico, Konnwei KW600 mi è sembrato in tutto e per tutto equivalente ad un tester professionale. A convincermi è stata innanzitutto la sua compatibilità con un gran numero di batterie da 12V. Il dispositivo permette di rilevare sia la tensione che la resistenza interna, sia la capacità in AH che lo stato di carica passando ancora per il generico stato di salute della batteria e la capacità di avviamento a freddo della stessa. Konnwei KW600 però mi ha colpito soprattutto per la possibilità di visualizzare sul monitor i dati rilevati sia sotto forma di scrittura che come immagini.

Scheda tecnica

  • compatibilità con batterie da 12V CCA, GEL ed AGM (piastra piana e piastra a spirale)
  • aggiornamento del software garantito e gratuito a vita
  • rilevazione dei dati relativi alla tensione, alla resistenza interna, all’avviamento a freddo, alla capacità AH, allo stato di carica ed al generico stato di salute della batteria
  • visualizzazione grafica dei dati rilevati
  • schermo LCD retroilluminato

Pro: ottimo rapporto qualità/prezzo, versatilità, ampia gamma di rilevazioni possibili, visualizzazione grafica dei dati rilevati, garanzia di aggiornamento continuo e gratuito del software, interfaccia semplice ed intuitiva

Contro: manuale delle istruzioni privo della sezione redatta in italiano, imballaggio poco soddisfacente

KONNWEI KW600 Tester Batteria Auto Professionale Sistema di Avviamento...
  • ✔Aggiornamento software a vita konnwei, unità KW600 fornisce un servizio di aggiornamento gratuito a vita supportato dall'app KONNWEI BTlink con 3 anni di...