Lo starter auto è quell’oggetto che, quando per via della batteria scarica il tuo veicolo non vuol proprio saperne di partire, può risolvere tutti i tuoi problemi in pochissimi minuti. Non importa che tu debba far ripartire una normalissima auto, una fiammante due ruote o persino un camion o una barca a motore: l’avviatore di emergenza è lì per te. Questo dispositivo infatti può tranquillamente intervenire su ogni tipo di mezzo motorizzato; ecco perché bisognerebbe averlo sempre con sé.
Qualora tu ne fossi ancora sprovvisto, ti consigliamo di rimediare quanto prima, soprattutto se hai l’abitudine di frequentare spesso zone isolate, di andare ad esplorare cime innevate o se semplicemente vivi in un posto in cui le temperature in inverno tendono a diventare alquanto proibitive. Il jump starter, alias starter auto, alias ancora avviatore di emergenza, è la più valida alternativa ai morsetti che possa offrirti il mercato.
Ma come funziona uno starter auto? Semplice: sappi innanzitutto che hai a che fare con un dispositivo ricaricabile. Esso è capace di trasferire al sistema di avviamento dell’auto quegli impulsi elettrici utili a ridestare la batteria, e quindi il motore, dal sonno.
Basta collegare i morsetti dell’avviatore di emergenza alla batteria del veicolo, mettere normalmente in moto e quindi scollegare il sistema. Perché tutto vada nel migliore dei modi però è necessario compiere alcune valutazioni preliminari e scegliere il jump starter che faccia al caso tuo. Ecco allora un piccolo aiuto da parte nostra.
Scegliere lo starter auto perfetto: le caratteristiche di un buon avviatore di emergenza
Uno starter auto che soddisfi le tue richieste deve appartenere a quella categoria di prodotti costruiti a regola d’arte e che tutti giudicano positivamente, ma deve anche potersi adeguatamente interfacciare con il tuo veicolo. Ecco allora una serie di caratteristiche da tenere in considerazione prima di acquistare il tuo avviatore: non ne sottovalutare mai nessuna.
Compatibilità con il tuo mezzo: la tipologia di motore da riavviare
Uno starter auto che si rispetti dovrebbe essere in grado di interfacciarsi tanto con i motori a benzina quanto con quelli alimentati a gas o a diesel. Questa caratteristica ti darà modo di far fronte a tutti i tipi di emergenza e di riutilizzare il tuo jump starter anche a seguito di un eventuale cambio vettura. Attenzione però: alcuni prodotti nascono per alimentare soltanto motori a benzina. Acquistando un articolo del genere avrai sicuramente un ventaglio di opzioni un po’ più limitato, ma probabilmente risparmierai qualcosina.
Auto, moto, camper o barca? Attenzione alla potenza
Avviare il motore di una vespa non è certo come rianimare quello di una barca. Presta quindi molta attenzione alla potenza del tuo futuro starter auto. Sappi che, qualora l’apparecchio fosse destinato al soccorso di due e quattro ruote di tipo comune, potresti benissimo accontentarti di un 12V. Una vettura di grossa cilindrata invece potrebbe richiedere una potenza via via crescente.
Tieni in considerazione inoltre anche la cosiddetta corrente di picco, ossia la potenza massima che il dispositivo è in grado di trasferire alla batteria del tuo mezzo. Di norma si parla di un range compreso tra i 250 ed i 1000 ampere. Ovviamente, anche stavolta, un valore più alto sarà più adatto a soddisfare le esigenze di un veicolo di stazza maggiore.
La capacità della batteria
Un altro elemento da tenere in considerazione all’atto dell’acquisto è la capacità della batteria. Questo parametro viene espresso in ampere. Alcuni apparecchi saranno in grado di riavviare un motore in panne per uno o due volte mantenendo la carica su valori costanti. Altri dispositivi invece potranno ripetere l’operazione anche per una decina di volte prima di scaricarsi del tutto.
In generale perciò possiamo dire che sul mercato esistono avviatori la cui capacità si attesta sui 1000 ampere e jump starter che raggiungono la soglia dei 4000 ampere. Attenzione però: lo stesso valore almeno in certi casi, può essere espresso anche in mAh, ossia in milliamperora. Avrai quindi a che fare con ordini di grandezza compresi tra i 10000 mAh ed i 40000 mAh, ma in sostanza non cambia molto.
A questo punto però dobbiamo aprire una piccola parentesi. Considera sempre che lo starter auto deve soltanto mettere il veicolo nelle condizioni di riaccendersi, non assolve anche alla funzione di caricabatterie insomma. Questo significa che, alla prima occasione, dovrai provvedere in separata sede a ricaricare o a sostituire la batteria della tua vettura.
Non solo. Prima di partire, soprattutto se hai in mente di recarti in posti isolati, verifica sempre che lo starter auto sia di per sé carico. Tieni presente infine che alcuni apparecchi possono impiegarci anche 8 ore per recuperare il pieno della loro carica!
Viaggiare tranquilli: i sistemi di sicurezza e di illuminazione
Per viaggiare tranquillo devi essere certo di poter utilizzare il tuo starter auto in qualsiasi condizione. C’è buio per strada? Nessun problema: i prodotti migliori sono sempre corredati da faretti led, da luci stroboscopiche e persino da segnali luminosi utili a lanciare un eventuale SOS.
In più è ovvio che l’impiego dell’avviatore non dovrà esporti ad alcun rischio. Ecco perché gli apparecchi di livello sono dotati di sistemi di sicurezza pensati per scongiurare il pericolo di sovraccarico ed inversione di polarità oppure ancora i cortocircuiti o la minaccia di una scossa significativa.
Funzioni accessorie: il compressore e le connessioni USB
Gli starter auto di ultima generazione sono in grado di lavorare anche come compressori. In poche parole verranno in tuo aiuto nel caso in cui dovessero sgonfiarsi le ruote dell’auto. Inoltre questi apparecchi sono corredati il più delle volte di uscite USB utili a ricaricare smartphone, PC portatili e quant’altro, trasformandosi in veri e propri power bank di fortuna. Attenzione però a non approfittare di questa funzione: quando si affrontano lunghi tragitti è sempre meglio risparmiare la carica…
Le dimensioni
Sappi infine che esistono jump starter di dimensioni più o meno compatte. I prodotti un po’ meno ingombranti potranno facilmente salire a bordo di piccoli veicoli. Quelli a valigetta, i più voluminosi, sono spesso molto più potenti e vanno quindi utilizzati a priori per i motori decisamente più impegnativi.
Migliori starter auto: prezzo di un avviatore portatile d’emergenza
Quanto costa uno starter auto? Beh, in genere ci si muove in una fascia di prezzi che va dagli 80 ai 350 euro. Se volessi acquistare un prodotto di fascia alta ti consigliamo di orientarti sul Noco Genius, un avviatore capace di rianimare anche grossi motori e dotato di funzione gonfiaggio integrata.
Un buon prodotto è anche il BuTure, compatibile con motori diesel ed a gas e dotato di ottimi sistemi di sicurezza. Non male è infine l’avviatore Dinkalen, adatto a motori benzina e diesel di piccola cilindrata e dotato di luci led e schermo LCD.
Ho svolto una ricerca indipendente per capire quali fossero i migliori starter auto, in 9 mesi ho testato personalmente ben 34 modelli e alla fine ho individuato i migliori 5. Li trovi a fine pagina.
- 【6000A Booster Professionale】Con una corrente di picco di 6000A, questo avviatore batteria auto YA60 aiuta ad avviare i veicoli a 12 V con tutti i motori a...
- 🚗【1500A POTENTE AVVIATORE AUTO】BIUBLE starter può avviare veicoli a 12V (motori fino a 7.0L Benzina o 5.5L Diesel) fino a 20 volte, indicato per auto,...
- 🚗 [POTENTE JUMP STARTER] Car Jump Starter con 1000 ampere di corrente di picco può saltare inizia 12V auto, SUV, camion o furgone (6L benzina o 5L motore diesel)...
- [Potente avviamento per auto da 3000 A]: sebbene sia a -20 ℃ ~60℃ , può avviare il tuo veicolo (fino a 10,0 litri di benzina o 8,0 litri di diesel) con una...
- 🚗【Avviatore potente da 1000A】➤L'avviatore della batteria dell'auto TISHOW è dotato di una corrente massima di 1000A e di una grande capacità di 12800mhA...
- 🚗【Ricarica wireless portatile da 10 W】 L'avviatore per auto BIUBLE viene fornito con un caricabatterie wireless da 10 W, che consente di utilizzare il metodo...
- 【Utilizzo efficiente】NWOUIIAY auto starter ha una corrente massima di 1600A e una capacità di 15800 mAh, che può avviare 12V auto, SUV o camion ecc in pochi...
1) Il migliore per rapporto qualità prezzo; Flylinktech 1500 A
Lo starter kit Flylinktech 1500 A vanta 18 mila mAh di potenza. Ciò gli permette di agevolare la ripartenza non soltanto di normali utilitarie, ma anche di moto, camioncini e persino camper. L’articolo, dotato di svariati sistemi di sicurezza integrati, può sostituire i caricabatterie del cellulare o i powerbank da smartphone, ricaricare tutti quei dispositivi la cui potenza si aggiri sui 12V (per esempio i cellulari o il gonfiatore per pneumatici) e fungere persino da torcia led (tra l’altro utilizzabile in modalità standard, SOS e strobo). Ma non è tutto.
Il prodotto si è mostrato resistente a condizioni climatiche estreme e, come tale, utilizzabile dappertutto ed anche in situazioni d’emergenza o particolarmente critiche. Flylinktech 1500 A si avvale di tecnologia QC 3.0 e ciò gli permette di agire molto velocemente. Si stima infatti che l’articolo proposto sia in grado di portare a termine le sue missioni impiegando il 75% di tempo in meno rispetto a molti altri competitors. In più il dispositivo offre all’utente la possibilità di avvalersi di due porte USB e di una porta C. Utile ed economico, il prodotto è compatibile con motori diesel ed a benzina (fino a 6 litri nel primo caso, a 8 nel secondo). Meglio di così!
Scheda tecnica
- potenza pari a 18000 mAh
- 12V
- 2 porte USB ed 1 porta C
- torcia led integrata (utilizzabile in modalità standard, SOS o strobo)
- sistemi di protezione integrati
- utilizzabile anche come caricatore
- compatibilità con motori diesel e a benzina (fino a 6 litri nel primo caso, a 8 nel secondo)
Pro: potenza, versatilità, resistenza alle temperature estreme, capacità di fungere da caricatore, torcia led integrata, velocità di ricarica considerevole, presenza di porte USB e C, compatibilità con motori diesel ed a benzina, sistemi di sicurezza integrati, prezzo vantaggioso.
Contro: niente da segnalare.
- Potente avviamento per auto da 2000 A 12V: l'avviamento del veicolo può avviare auto, moto, camion, furgoni, SUV, tosaerba, yacht. Avvia la batteria del tuo veicolo...
2) Il più accessoriato: Yaber 2500 A
Lo starter kit Yaber 2500 A raggiunge la vetta dei 2500 ampere di potenza. Questo significa che, grazie al suo supporto, sarà possibile riavviare le automobili, le moto, i camion, le barche, i trattori e quant’altro. L’importante è comunque tenere presente che il sistema è compatibile sia coi veicoli alimentati a benzina che coi motori diesel, ma che i loro serbatoi non dovranno superare gli 8 litri di capienza.
Il congegno può tranquillamente essere utilizzato anche sotto la pioggia battente per il semplice motivo che la scocca è realizzata con materiali impermeabili. Anche in questo caso poi il dispositivo permette di ricaricare piccoli marchingegni elettronici sfruttando la porta USB presente sull’intelaiatura. Volendo alimentare un cellulare invece basterà appoggiare lo smartphone sull’avviatore. Il design del prodotto è poi intelligente e compatto.
Yaber 2500 A può fungere da torcia e da bussola. Inoltre “comunica” avvalendosi di un piccolo schermo LCD sul quale appaiono costantemente delle informazioni relative alle generiche condizioni dello starter kit. Il dispositivo si avvale peraltro di parecchi blocchi di sicurezza integrati. Nel kit infine è incluso un set di punte affilate utili a rompere, se fosse necessario, i vetri della vettura. Il prezzo? Un po’ altino, ma ne vale la pena.
Scheda tecnica
- 2500 ampere
- caricabatterie wireless incluso
- compatibilità con motori diesel e benzina (8 litri)
- 2 porte USB
- sistemi di protezione integrati
- torcia led e schermo LCD inclusi
- scocca impermeabile
Pro: potenza elevata, impermeabilità, versatilità, torcia e bussola integrate, schermo LCD, blocchi di sicurezza inclusi, ricco corredo di accessori.
Contro: prezzo.
- 🚗【CARICABATTERIE WIRELESS DA 10 W】 YR800 avviatore batteria auto con caricabatterie wireless da 10 W ti consente di utilizzare il modo più veloce di...
3) Il più versatile: Noco Boost Plus GB20
Noco Boost Plus GB20 è uno starter kit da 500 ampere. Questo significa che, dopo averlo ricaricato un’unica volta, può assicurare 6 ore di autonomia e garantire anche più di una ventina di riavvii del motore. A proposito: il tempo di ricarica si aggira sulle 3 ore. Il prodotto offre all’utente alti standard di sicurezza: andiamo infatti dalla protezione dalle scintille al blocco delle inversioni di polarità passando ancora per l’arresto preventivo dei cortocircuiti. Ma non è ancora tutto.
Lo starter kit in esame può essere utilizzato anche come torcia d’emergenza ed è pensato per poter approfittare di 7 differenti modalità di illuminazione. Abbiamo poi una porta USB ben visibile sulla scocca ed utile a ricaricare piccoli dispositivi elettronici. Noco Boost Plus GB20 può essere utilizzato per riavviare motori a benzina che non superino i 4 litri di capacità e motori diesel che non vadano oltre i 3 litri di capienza.
Il prodotto, caratterizzato da un design molto easy, può trovare impiego in qualsiasi condizione climatica. La sua scocca, oltre ad essere solida e robusta, è infatti abbastanza resistente all’acqua ed all’umidità. Un difetto? Il prezzo, anche in questo caso non esattamente trascurabile. Dobbiamo dire però che il costo del congegno è commisurato alla sua validità.
Scheda tecnica
- 500 ampere
- sistemi di sicurezza e protezione integrati
- porta USB
- ricarica completa in 3 ore
- torcia a 7 modalità di illuminazione integrata
- scocca impermeabile
- compatibilità con motori diesel (3 litri) ed a benzina (4 litri)
Pro: potenza, alti standard di sicurezza, versatilità, torcia led integrata, impermeabilità.
Contro: prezzo.
- Avvia le batterie scariche: riavvia in pochi secondi una batteria scarica con questo avviatore di emergenza per auto portatile, compatto ma allo stesso tempo...
4) Il migliore in assoluto: Telwin Drive 9000
Lo starter kit Telwin Drive 9000 si fa notare innanzitutto per il suo design elegante e vagamente aggressivo nonché per le dimensioni talmente compatte da farne addirittura un oggetto tascabile. Notevole è peraltro anche la sua custodia, pensata per facilitare il trasporto dell’utensile e per proteggere il macchinario da eventuali urti e guasti. Quello qui recensito è un avvitatore dotato di batteria al litio da 12V e la cui potenza è pari a 600 ampere, trasformabili all’occorrenza anche in 1200 A di picco. Ciò permette al sistema di rianimare, per così dire, moto, automobili, camper e pesino delle imbarcazioni.
Il prodotto è corredato da due uscite USB, da altrettante uscite per l’alimentazione di dispositivi da 12V e 19 V e da cavi di avviamento. Nella confezione sono inoltre inclusi connettori utili ad alimentare i vari dispositivi mobili collegabili che tutti ci portiamo dietro, l’accendisigari e persino l’alimentatore rete. Sulla scocca fanno poi capolino due lucine led che fungono, all’occorrenza, da lampade d’emergenza. Certo, Telwin Drive 9000 non è sicuramente un avviatore economico, anzi. Di contro però dobbiamo dire che le prestazioni del prodotto sono davvero ottime e che, quando si parla di sicurezza alla guida, sarebbe meglio non lesinare sul prezzo.
Scheda tecnica
- batteria ricaricabile al litio da 600 A (picco a 1200 A)
- uscite USB, 12V e 19 V
- lampade led integrate
Pro: ricco corredo di accessori, versatilità, facilità di trasporto, uscite USB, uscite da 12V e 19V, torcette incorporate.
Contro: prezzo.
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
5) Il più economico: Buture 800 A
Buture 800 A ha, com’è facile intuire, una potenza pari ad 800 A. Il prodotto è adatto ad essere utilizzato tanto sui veicoli che sfruttino motori a benzina (fino a 6 litri di capacità) quanto su quelli alimentati da carburante diesel (capienza massima pari a 5 litri). Leggero, maneggevole e facile da adoperare, questo dispositivo garantisce 20 riavvii su camion, motociclette, utilitarie e SUV prima di richiedere la carica. In più, come moltissimi altri competitors, può fungere da powerbank di fortuna. Ma non è ancora tutto.
La presenza di due porte di tipo USB e di una porta di tipo C consente di mettere contemporaneamente sotto carica più di un dispositivo elettronico. Un altro aspetto interessante del prodotto è l’impiego della tecnologia Quick Charge, utile ad accelerare sensibilmente la ricarica dei devices eventualmente collegati al dispositivo.
Buture 800 A mette al servizio dell’utente poi una provvidenziale torcia led capace di accendersi in 4 diverse modalità. Tra gli oggetti che compongono il ricco corredo di questo starter kit citiamo anche la custodia protettiva, i morsetti intelligenti dotati di svariati sistemi di protezione, il cavetto USB-C ed il libretto delle istruzioni. Ottimo è infine il rapporto qualità/prezzo vantato dall’oggetto.
Scheda tecnica
- 800 A (13800 mAh)
- 2 porte USB ed 1 porta C
- sistemi di protezione integrati
- torcia integrata
- tecnologia Quick Charge
- compatibilità con motori a benzina (fino a 6 litri) e diesel (fino a 5 litri)
Pro: potenza, facilità d’uso e di trasporto, versatilità, velocità, torcia integrata (4 modalità di illuminazione), ricco corredo di accessori, porte USB e C, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Contro: niente da segnalare.
- 🚗【1500A Avviatore Batteria Auto 】Dimensioni: 16.5x8.5x3cm Peso: 650g. BR300 starter batteria auto con un picco di corrente di 800A può avviare veicoli 12V...

Le mie recensioni vi forniranno le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e risparmiare nel frattempo. Grazie per esservi fidati di me per aiutarvi a scegliere i migliori prodotti per auto! Buona fortuna e buon shopping!
Pietro Rossi