I portasci per auto possono rendere più piacevole l’inverno. Grazie a questo accessorio infatti niente ti vieterà finalmente di organizzare una gita dell’ultimo momento su una bella cima innevata, portandoti dietro tanto di sci e snowboard. Potrai caricare il tutto sul tetto della tua auto, senza quindi dover ricorrere a soluzioni più costose ed elaborate (affitti o acquisti sul posto, spedizioni, ecc.).
Chiaramente partire per la settimana bianca con l’attrezzatura al seguito significa anche viaggiare in modo da soddisfare dei requisiti minimi di sicurezza che ti consentano di viaggiare senza pericoli e che non mettano a rischio l’incolumità degli automobilisti che intrecceranno il tuo cammino. Perché si possa fare ciò è necessario scegliere un portasci che risponda a determinate caratteristiche. Ecco a cosa ci riferiamo.
Scegliere un portasci per auto: caratteristiche e linee guida generali
Scegliere un portasci per auto significa essere in grado di individuare tra tanti un dispositivo che soddisfi i tuoi bisogni da un punto di vista pratico ed economico, che sia sicuro e qualitativo al punto giusto. Quella appena descritta non è di certo un’operazione facile da portare a termine. Ecco perché abbiamo deciso di darti un piccolo aiuto. Iniziamo allora a distinguere tra le famiglie di portasci per auto ad oggi reperibili in commercio ed esaminiamo poi le caratteristiche che un buon prodotto deve necessariamente possedere per invogliarti all’acquisto.
Il portasci magnetico
Una prima possibile soluzione è rappresentata dal portasci per auto di tipo magnetico. Questo accessorio si caratterizza per un iter di installazione decisamente semplice da mettere in atto: per montarlo sulla vettura non bisognerà far altro infatti che attaccare il dispositivo al tetto avvalendosi delle grosse calamite fornite in dotazione. Facile, no? Proprio questa estrema praticità di utilizzo ha fatto sì che che i portasci magnetici conquistassero subito il cuore dei consumatori.
Certo, perché tutto vada come dovrebbe sarà sempre necessario adottare qualche precauzione. Per esempio non bisognerebbe mai installare il dispositivo su un tettuccio sporco, umido o addirittura bagnato: ci andrebbe di mezzo l’aderenza del portasci. Bisogna sapere poi che questa variante sul tema non può essere utilizzata in maniera continuativa.
Le case produttrici suggeriscono infatti di non adoperare il congegno per più di due giorni consecutivi. Agendo diversamente si rischierebbe di deformare la carrozzeria della propria auto o di minare l’aderenza del sistema che potrebbe risentire di umidità, pioggia, neve e quant’altro.
Capito perché i migliori portasci per auto di tipo magnetico sono sempre corredati da cinghie che vincolino ulteriormente l’oggetto all’auto? Dobbiamo dire infine che questo tipo di accessorio non è compatibile con tutte le vetture attualmente in circolazione. Una discriminante in tal senso potrebbe essere rappresentata dai tetti ricurvi o decappottabili.
In presenza di tettucci apribili infatti sarà possibile utilizzare il congegno soltanto agganciando il portasci in prossimità della parte fissa della carrozzeria. I tetti ricurvi invece potranno essere “affrontati” acquistando un articolo a doppia base.
Il portasci da barra
Una seconda possibile opzione è quella di scegliere un portasci da barra. Questa variante del prodotto va sempre agganciata alle barre portatutto preventivamente installate sul tetto della tua auto. In questo caso l’ancoraggio avverrà sempre per mezzo di viti e staffe. Certo, si tratta di un sistema di montaggio un po’ più lungo e farraginoso rispetto a quello appena descritto, ma ci si guadagna in termini di stabilità.
L’installazione tra l’altro è in questo caso un’operazione una tantum: una volta montato il tutto non bisognerà aver cura di disinstallare il portasci ogni due giorni. I più esperti di auto però avranno già fiutato l’inghippo, il rovescio della medaglia: lasciare un portasci stabilmente montato sul tetto della propria vettura significa consumare (e quindi sprecare) più carburante.
Il consiglio è quindi quello di lasciare in funzione l’oggetto durante il periodo invernale, soprattutto se hai l’abitudine di fare molte escursioni sulla neve. Durante questo lasso di tempo farai bene a controllare spesso il fissaggio tanto della barra quanto del portasci. All’arrivo della bella stagione invece farai meglio a disinstallare questa piccola “impalcatura”. I portasci appartenenti alla categoria infine possono essere montati sia sulla parte centrale della barra che lateralmente.
Il portasci posteriori
Hai quindi una terza opzione da tenere in considerazione: il portasci per auto di tipo posteriore. Se propendessi per questa soluzione avresti a disposizione delle barre metalliche da montare sul retro della tua vettura secondo un asse verticale. In genere comunque questa scelta è vincolata al tipo di macchina che si ha a disposizione. Il portasci posteriore infatti si adatta soprattutto a SUV e fuoristrada ed in ogni caso a tutte le vetture dotate di portellone verticale.
Prevenire i furti: la scelta della serratura
Gli sci nuovi e fiammanti potrebbero far gola a qualche malintenzionato. Per prevenire i furti allora si è pensato di dotare i portasci per auto di apposite serrature. Potrai così posteggiare senza preoccuparti di tenere la tua macchina costantemente sott’occhio o, eventualmente, di caricare e scaricare gli sci ad ogni sosta.
Scegliendo un portasci magnetico spesso avrai a che fare con serrature pensate per chiudersi con un sistema di sblocco a levetta. Basterà sganciare quest’ultima, debitamente nascosta dietro un’ulteriore serratura, per avere accesso ai tuoi sci. Nella variante a barra, oltre al sistema già descritto, potrai trovare ancora un’ulteriore serratura pensata per evitare che il portasci si apra con troppa facilità.
I sistemi di apertura e chiusura
I sistemi di apertura e chiusura devono sì essere solidi e resistenti, ma devono anche permetterti di caricare e scaricare la tua auto in tempi brevi e senza rimpiangere il momento in cui hai deciso di organizzarti per un weekend ad alta quota. Di solito il sistema più pratico di apertura e chiusura prevede la presenza di un apposito pulsante di rilascio da pigiare al momento opportuno. Fai attenzione ad un piccolo particolare: questo pulsante dovrà essere raggiungibile e controllabile anche quando indosserai i guanti da neve.
Le esigenze personali: il numero e la tipologia di sci a bordo
Non tutti i portasci per auto sono uguali. I modelli basic ti permettono di caricare al massimo 2 paia di sci, i più capienti invece possono ospitare anche 6 paia di sci di tipo normale. Alcuni prodotti poi sono pensati per poter trasportare da 1 a 4 tavole da snowboard, a volte persino insieme agli sci. Controlla comunque che il peso massimo della tua attrezzatura sia compatibile con le caratteristiche dell’auto.
La sicurezza: attenzione ad omologazione e test
I portasci per auto devono sempre essere omologati e sottoposti ad appositi test prima di poter essere venduti legalmente. Ciò per offrire a te ed agli altri consumatori qualche garanzia in più in termini di sicurezza. In particolare le migliori marche, quelle che ti consigliamo di tenere in considerazione al momento dell’acquisto, sottopongono l’oggetto a test del vento o sulla tolleranza delle condizioni climatiche.
Spesso si valuta anche l’aderenza alle alte velocità e persino la resistenza a dei crash test. Sappi che in linea di massima un buon prodotto sopporterà un’andatura pari a 120 chilometri orari. Ah, perché tutte le garanzie offerte dalla casa produttrice risultino vere è necessario utilizzare correttamente il portasci per auto, seguendo perciò istruzioni e regolamenti appositi.
I migliori portasci per auto: prezzi e modelli
I portasci per auto possono avere un prezzo oscillante tra i 40 ed i 160 euro. Se sei in cerca di un top di gamma, per esempio, puoi orientarti sul Fabbri Taco 3A955. Questo prodotto, uno dei più costosi, appartiene alla categoria dei portasci magnetici ed offre il grande vantaggio di potersi adattare anche ai tetti ricurvi grazie alla presenza di una doppia base.
Se preferisci orientarti su una buona fascia media ti suggeriamo l’acquisto di Lampa N40010 Nordic King, portasci robusto, di facile installazione ed economico. Se sei in cerca di un prodotto veramente poco dispendioso infine valuta la possibilità di comprare Cora 000420420 Magnetech Pro, un valido portasci magnetico corredato da serratura antifurto.
- Il corriere testato dal TÜV è realizzato in alluminio e ha una pratica funzione di estrazione che consente di caricare e scaricare comodamente
- Portasci magnetico antifurto scorrevole
- Portasci antifurto scorrevole da barra in alluminio per 6 paia di sci (max 42 kg) o 4 snowboard (max 28 kg) lunghezza interna maggiorata 63 cm
- Montaggio in canalina accessori
- Assicura gli sci al portasci, e il portasci all'auto, grazie al sistema Thule One-Key (serrature in dotazione)
- Protegge sci e tavole da snowboard grazie ai bracci in gomma ultramorbida che garantiscono un'ottima presa senza rovinare le superfici

Le mie recensioni vi forniranno le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e risparmiare nel frattempo. Grazie per esservi fidati di me per aiutarvi a scegliere i migliori prodotti per auto! Buona fortuna e buon shopping!
Pietro Rossi