Un kit composto da pistola per il gonfiaggio degli pneumatici e compressore può facilmente venire incontro alle esigenze di chi non vuole più saperne di far tappa dal benzinaio o dal gommista per controllare la pressione delle ruote in previsione di un lungo viaggio. Poniamo il caso che tu sia già in possesso di un buon compressore e dedichiamo perciò tutte le nostre attenzioni alla pistola. Ecco allora qualche dritta relativa all’acquisto di quest’oggetto.
Scegliere la pistola per il gonfiaggio degli pneumatici (e degli oggetti gonfiabili in genere): come procedere?
Valutando l’acquisto di una pistola per il gonfiaggio degli pneumatici sappi che dovrai prestare particolare attenzione al manometro. Grazie a questo accessorio infatti sarai sempre in grado di monitorare il livello di pressione interna delle tue gomme. Esistono, ad oggi, due diverse tipologie di manometro: la versione digitale e quella analogica. Scopriamole insieme.
Pistola per il gonfiaggio degli pneumatici: variante a manometro digitale vs variante a manometro analogico
Un manometro digitale ti offrirà sempre la possibilità di monitorare con attenzione il processo di gonfiaggio di un qualsiasi oggetto. In qualunque momento, consultando un display su cui appaiono dei valori numerici, potrai insomma renderti conto dello stato di avanzamento dei lavori, per così dire.
I prodotti migliori sono corredati in questo caso non soltanto da un semplice schermo, ma addirittura da un monitor retroilluminato, utile ad operare, per esempio, a tarda notte o in qualunque contesto buio.
Il manometro analogico invece non comunicherà mai con te mediante un pratico display: dovrai imparare invece a consultare una tradizionale scala di misurazione, quella che tramite un semplice ago, ti darà indicazioni approssimative sulla pressione raggiunta all’interno della camera d’aria trattata.
Basta già questa piccola differenza tra i due tipi di manometro per convincerci a consigliarti l’acquisto della variante digitale. Avrai sempre così la possibilità di consultare al volo i dati di tuo interesse che, tra l’altro, ti saranno forniti con minore approssimazione.
In più, nella maggior parte dei casi almeno, potrai operare anche in condizioni disagevoli. Certo, è anche vero che un manometro digitale è più costoso rispetto ad uno analogico, ma in questo caso il gioco vale decisamente la candela…
Materiali di costruzione e rivestimento utilizzati per la realizzazione di una pistola per il gonfiaggio degli pneumatici
Importantissimo è poi valutare con attenzione anche i materiali di rivestimento della tua futura pistola per il gonfiaggio degli pneumatici. Scegli sempre qualcosa di robusto e, possibilmente, rivestito in gomma. In questo modo un urto, una caduta o uno schiacciamento accidentale della parte produrranno meno danni del previsto.
Valutare il tipo di attacco e scegliere un ricco corredo di bocchette intercambiabili
Ti suggeriamo di valutare con una certa attenzione anche il tipo di attacco previsto per la pistola di cui stai considerando l’acquisto. Sappi infatti che per collegare questo attrezzo al compressore, operazione che dovrai compiere necessariamente, è fondamentale che i due utensili sfruttino lo stesso identico tipo di attacco.
I prodotti più moderni, proprio per evitare problemi, sono pensati per l’innesto rapido. Basta questo piccolo accorgimento infatti per aumentare esponenzialmente il numero di apparecchi tra loro compatibili. Altro spunto di riflessione: tieni presente che la pistola non serve soltanto a gonfiare pneumatici.
Ammesso anche che tu voglia utilizzarla per questo scopo, considera che un conto è gonfiare la ruota di una bici ed un conto è gonfiare quella di un’utilitaria. Per rendere la tua pistola compatibile con quanti più oggetti è possibile, scegli un prodotto dotato di svariate bocchette già incluse nella confezione o comunque acquistabili in separata sede.
Altre caratteristiche utili
I prodotti di ultima generazione ti offrono la possibilità di accedere anche alla funzione sgonfiaggio. Si tratta di un procedimento messo in atto da molti automobilisti che, magari, si rendono conto dell’eccessiva pressione registrata all’interno delle ruote del veicolo.
Piuttosto che procedere allentando manualmente la valvola di sfogo ed andando a tentoni, è meglio affidarsi alla funzione sgonfiaggio. Utile è anche prestare attenzione alla lunghezza del tubo: mai sceglierne uno troppo corto, a meno che non ti piaccia l’idea di essere vincolato in ogni tuo movimento…
Migliori pistole per il gonfiaggio degli pneumatici: marche e prezzi
Se dovessimo suggerirti quale pistola per il gonfiaggio degli pneumatici comprare ti proporremmo innanzitutto la Schrader. Si tratta di un prodotto versatile, durevole nel tempo e parecchio affidabile il cui campo d’azione oscilla tra gli 0,7 e gli 11 bar. Più prestazionale è in questo senso PullPritt, che spazia tra 0 e 13 bar di rilevazione.
Si tratta di un prodotto all in one, dotato di schermo led retroilluminato e con funzione sgonfiaggio e spurgo. Ottimo acquisto è infine anche Neoteck il cui campo di rilevazione va da 0 a 14 bar, facile da usare, ergonomica ed alimentata a pile. Ma quanto costa una buona pistola? Beh, in relazione al tipo di oggetto opzionato potresti spendere dalle 10 alle 70/80 euro. Niente di proibitivo insomma.
- Pistola di gonfiaggio Stanley
- GONFIAGOMME: questo gonfiagomme ABAC può essere utilizzato per il gonfiaggio di pneumatici di automobili e biciclette, palloni e materassini
- PISTOLA GONFIA GOMME AUTO E CAMION : con pressione di esercizio: 0-12 BAR , facile da usare grazie al design ergonomico, la Pistola Gonfiaggio è semplice e comoda...
- Doppia scala: BAR e PSI
- Campo di misura da 0-220 PSI / 0-16 BAR
- 【220 PSI CON MANDRINO PNEUMATICO IN OTTONE】 Il campo di gonfiaggio è compreso tra 0 e 220 PSI, con eccellente precisione e facilità d'uso. Otterrai un'ottima...

Le mie recensioni vi forniranno le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e risparmiare nel frattempo. Grazie per esservi fidati di me per aiutarvi a scegliere i migliori prodotti per auto! Buona fortuna e buon shopping!
Pietro Rossi