Home - Sicurezza - I 5 migliori dispositivi antiabbandono per seggiolini auto che ho testato nel 2022

I 5 migliori dispositivi antiabbandono per seggiolini auto che ho testato nel 2022

Il dispositivo antiabbandono può rivelarsi un congegno importantissimo, capace di salvare la vita del tuo bebè. Il problema è però che questi marchingegni sono spesso ingombranti, talmente tanto ingombranti da impedire ai genitori di installarli sui seggiolini delle auto. Ecco allora una breve guida sui dispositivi antiabbandono nonché una selezione di prodotti che possano venire incontro ad ogni tua esigenza logistica.

Dispositivi antiabbandono per i seggiolini da auto: ecco come devono essere progettati

7 novembre 2019: in questa data entrava finalmente in vigore la legge che obbliga i genitori, o chi ne fa le veci, ad installare sui seggiolini dei loro bambini (o comunque in auto) dei dispositivi d’allarme. Ciò allo scopo di evitare che bimbi ancora molto piccoli, la cui età sia per intenderci inferiore ai 4 anni, vengano più o meno accidentalmente lasciati in macchina.

Tale legge, magari lo ricorderai anche tu, si rese necessaria al verificarsi di alcuni spiacevoli fatti di cronaca che costarono la vita a neonati e bambini in età prescolare, incautamente lasciati dai genitori dentro l’auto in sosta. Ad oggi, fortunatamente, l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono è ancora valido e, a partire dal 6 marzo 2020, se non osservato, può fruttare ai genitori irrispettosi della norma una sostanziosa multa.

I dispositivi antiabbandono ed i loro requisiti principali

Ti starai chiedendo a questo punto quali possano essere le principali caratteristiche dei dispositivi antiabbandono attualmente reperibili in commercio. Bene: sappi innanzitutto che questi dispositivi possono essere:

  • integrati nel seggiolino per auto
  • integrati nel tuo veicolo o comunque considerati come optionals inseriti nel fascicolo di omologazione della vettura
  • acquistabili in separata sede e quindi installabili privatamente sul seggiolino che hai già in auto

Relativamente alle caratteristiche di questi congegni invece è importante che essi siano in grado di:

  • entrare autonomamente in funzione una volta rilevata sul seggiolino la presenza del bebè
  • emettere dei segnali acustici che confermino l’avvenuta attivazione dell’apparecchio
  • produrre allarmi acustici, visivi e/o aptici chiaramente percettibili tanto nell’abitacolo quanto all’esterno della tua auto
  • godere di certificazione CE ed essere quindi conformi a tutte le normative UE di settore
  • basare il loro funzionamento sull’interazione di un sistema elettronico e di sensori di rilevamento specifici
  • vantare una perfetta compatibilità tanto con gli attacchi delle cinture presenti sulla tua auto quanto con il seggiolino ed il tuo veicolo in generale. Il tutto ovviamente implica il divieto assoluto di alterare queste parti e, conseguentemente, le caratteristiche di omologazione della tua auto
  • segnalare lo stato di carica di un’eventuale batteria
  • intervenire, in caso di necessità, inviando in automatico delle telefonate o dei messaggi a dei numeri da te precedentemente memorizzati sul dispositivo

Esiste un bonus o un rimborso relativo all’acquisto del dispositivo antiabbandono?

Sarà forse superfluo sottolinearlo, ma lo scopo principale del dispositivo antiabbandono è ovviamente quello di proteggere e tutelare la vita dei più piccoli. Installare in macchina questo congegno è quindi innanzitutto un problema di sicurezza, un’attenzione in più da riservare ai tuoi figli. Molto più prosaicamente è anche un obbligo di legge, una norma da rispettare per non incappare in pesanti sanzioni. Basterebbero già queste due motivazioni per spingere te e qualsiasi altro genitore all’acquisto ed all’installazione del congegno.

Data l’importanza di questo dispositivo però lo Stato ha pensato bene di invogliare i meno propensi a mettersi in regola con l’adempimento dei suddetti obblighi legali e genitoriali. Da qui l’erogazione di un piccolo contributo per l’acquisto del dispositivo antiabbandono. Parliamo di piccole cifre, una trentina di euro per intenderci, ma se consideri che in commercio esistono prodotti economici il cui costo è pari a 10/15 euro e top di gamma il cui prezzo non supera le 70 euro, si tratta di un bell’aiuto.

Attenzione: se hai già acquistato il prodotto senza l’aiuto di alcun incentivo, puoi comunque richiedere il rimborso. Sia in quest’ultimo caso che nell’eventualità in cui tu voglia chiedere un bonus, per presentare domanda dovrai disporre delle tue credenziali SPID e di una buona connessione ad internet.

Ti devo avvisare infatti che la procedura di cui ti ho parlato è del tutto telematica. Perché vada a buon fine ti consiglio di conservare lo scontrino, la ricevuta fiscale oppure ancora l’autocertificazione di acquisto online associata al tuo shopping. Per maggiori informazioni sull’argomento o sulle procedure da seguire consulta il sito del governo.

Migliori dispositivi antiabbandono per seggiolini auto

Offerta 1
Qshino By Unipolsai Assicurazioni Dispositivo Antiabbandono Universale Per...
  • Dispositivo antiabbandono universale: si adatta a tutti i modelli di seggiolino auto
Offerta 2
Filo Tata Pad - Dispositivo Anti Abbandono - Conforme alla Legge - Per...
  • Tata Pad è un dispositivo antiabbandono che rileva la presenza del bambino a bordo e ti avvisa se rimane da solo in auto
Offerta 3
Dispositivo anti abbandono Steelmate Baby Bell | funziona anche senza...
  • Dispositivo anti abbandono con certificazione a norma del DM 122 2/10/2019 in vigore dal 7 novembre 2019
Offerta 4
Chicco Bebècare Easy-Tech Dispositivo Anti Abbandono Universale Per...
  • DISPOSITIVO ANTI-ABBANDONO UNIVERSALE: Il dispositivo può essere utilizzato sia sui seggiolini già presenti sul mercato che sui nuovi seggiolini, senza alterarne...
Offerta 5
Maxi Cosi E-Safety Dispositivo Anti Abbandono Seggiolino Auto, Allarme...
  • Dispositivo anti abbandono seggiolino auto che rileva la presenza del bambino e avverte se il bimbo è stato lasciato da solo all’interno del veicolo sul...
Offerta 6
Technaxx dispositivo auto anti abbandono per bambini/Adattatori per...
  • Dispositivo antiabbandono – questo dispositivo è dotato di sistema di allarme per auto con riconoscimento dello sgancio delle cinture di sicurezza. Inserendo il...
Offerta 7
Steelmate Smart Pad Baby Bell PLUS | Accessorio: acquistalo solo se...
  • Sensore aggiuntivo per il secondo seggiolino: funziona esclusivamente in abbinamento a Baby Bell Plus

1) Baby Alarm Bibo

Baby Alarm Bibo

Se per tuo figlio desideri il meglio Baby Alarm Bibo è ciò che fa al caso tuo. La caratteristica che più ho apprezzato del congegno è la sua indiscutibile facilità di installazione: niente fili, niente cavi e niente attrezzi da bricolage. Mi è piaciuta molto anche la generale semplicità d’uso del prodotto, pensato evidentemente per chi ha scarsa dimestichezza con l’elettronica.

Baby Alarm Bibo è dotato di display capace di suonare ed illuminarsi ogni volta che il dispositivo rileva, ovviamente a motore spento, la presenza del bimbo sul seggiolino. Pratico, sicuro, funzionale, compatibile con l’app “Baby bell” e ben accessoriato, il prodotto ha un unico difetto: il prezzo. Richiedendo il bonus comunque il costo del dispositivo diventa trascurabile.

Scheda tecnica

  • conforme al d.m. n°122 del 2 ottobre 2019
  • connettività wireless
  • compatibilità con l’app “Baby bell”
  • presa accendisigari inclusa nella confezione
  • adatto ai bambini di peso compreso tra 2,5 e 36 chili

Pro: facilità d’uso e di installazione, compatibilità con sistemi operativi iOS ed Android, display dotato di spie luminose ed acustiche, ingombro ridotto, possibilità di funzionamento anche senza smartphone

Contro: prezzo

Offerta
Bibo Dispositivo antiabbandono Baby Alarm. Funziona con e Senza Smartphone....
  • Dispositivo antiabbandono conforme al d.m. 2 ottobre 2019 n° 122

2) E-safety Baby Confort

E-safety Baby Confort

E-safety Baby Confort è in grado di rilevare la presenza a bordo del tuo bambino e di capire se il piccolo è rimasto da solo all’interno della vettura spenta. In quel caso il sensore antiabbandono si interfaccia prontamente con l’app “E-safety”, applicazione del tutto gratuita e compatibile con sistemi iOS ed Android.

Attivata questa comunicazione, riceverai una notifica di allarme ed in caso di mancata risposta il dispositivo si preoccuperà di inviare due SMS a dei contatti della tua rubrica da te preselezionati indicando la posizione GPS della tua vettura. E-safety Baby Confort si adatta alla maggior parte dei seggiolini, è sfoderabile, lavabile e confortevole. Unico difetto? La batteria, tarata per durare 4 anni, non è ricaricabile.

Scheda tecnica

  • compatibile con l’app E-Safety, con sistemi iOS ed Android
  • dispositivo funzionante anche senza credito telefonico
  • adattabilità quasi universale a seggiolini ed ovetti
  • rivestimento tessile double face sfoderabile e lavabile
  • batteria inclusa e garantita 4 anni

Pro: compatibilità con dispositivi iOS ed Android, possibilità di segnalare la posizione del bebè a due contatti precedentemente individuati sulla rubrica del cellulare, adattabilità alla maggior parte dei seggiolini e degli ovetti presenti in commercio, rivestimento sfoderabile e lavabile con lato estivo e lato invernale, buon rapporto qualità-prezzo

Contro: batteria non ricaricabile

Offerta
Bébé Confort e-Safety Dispositivo Anti Abbandono, Sensore Antiabbandono...
  • Dispositivo anti abbandono seggiolino auto rileva la presenza del bambino e avverte se è stato lasciato da solo all’interno del veicolo sul seggiolino auto

3) Bebècare Easy-Tech Chicco

Bebècare Easy-Tech Chicco

La cosa che più ho apprezzato di Bebècare Easy-Tech Chicco è la sua compatibilità con tutti i tipi di seggiolini: che siano di ultimissima generazione o un “lascito” di fratellini ormai cresciuti, questo dispositivo antiabbandono può essere installato a bordo senza problema alcuno. Un altro elemento che mi ha colpito positivamente è il prezzo, così conveniente da risultare addirittura più basso rispetto all’importo che riceverai richiedendo il bonus di cui sopra.

Facile da installare, questo congegno va semplicemente agganciato alle cinture di sicurezza del seggiolino o della tua vettura e quindi richiuso, il prodotto entra in funzione ad ogni click di chiusura. Bebècare Easy-Tech Chicco vanta infine svariati livelli d’allarme intelligente ma, ed è un peccato, non si attiva automaticamente.

Scheda tecnica

  • dispositivo universale
  • compatibilità con l’app Chicco Bebècare
  • vari livelli di allarme intelligente
  • connettività bluetooth
  • conformità al d.m. n°122 del 2/10/2019

Pro: universalità del prodotto, facilità d’uso e di installazione, compatibilità con tutti i sistemi operativi, prezzo vantaggioso

Contro: necessità di attivare manualmente il dispositivo ad ogni nuovo utilizzo

Offerta
Chicco Bebècare Easy-Tech Dispositivo Anti Abbandono Universale Per...
  • DISPOSITIVO ANTI-ABBANDONO UNIVERSALE: Il dispositivo può essere utilizzato sia sui seggiolini già presenti sul mercato che sui nuovi seggiolini, senza alterarne...

4) Tata Pad 2021 Filo

Tata Pad 2021 Filo

Tata Pad 2021 Filo è una sorta di cuscino che ingloba degli speciali sensori d’allarme. Questo significa che il prodotto è potenzialmente compatibile con tutti i seggiolini e gli ovetti reperibili in commercio (dimensioni permettendo). L’articolo in esame è pensato per rilevare sul veicolo spento la presenza del bebè e l’assenza del genitore.

In caso di necessità si attiva emettendo allarmi di tipo visivo ed uditivo ed in più utilizza la chiamata d’emergenza qualora i precedenti sistemi di allerta non sortiscano risultati utili. Sappi poi che se lo smartphone di riferimento dovesse essere scarico o momentaneamente irraggiungibile, Tata Pad 2021 Filo funzionerebbe comunque. Economico, semplice da utilizzare, lavabile anche in lavatrice e dotato di batterie ricaricabili, il dispositivo non presenta criticità alcuna.

Scheda tecnica

  • capacità di funzionare anche in assenza di campo e/o di credito sul cellulare
  • connettività bluetooth
  • attivazione automatica
  • 3 livelli di allarme
  • batterie ricaricabili incluse
  • conformità al d.m. n°122 del 2/10/2019

Pro: universalità del prodotto, 3 livelli di allarme, capacità di inviare segnali di allerta anche in assenza di campo o di credito sul cellulare, semplicità d’uso e di manutenzione, batterie ricaricabili incluse nella confezione, attivazione automatica, prezzo competitivo

Contro: niente da segnalare

Offerta
Filo Tata Pad - Dispositivo Anti Abbandono - Conforme alla Legge - Per...
  • Tata Pad è un dispositivo antiabbandono che rileva la presenza del bambino a bordo e ti avvisa se rimane da solo in auto

5) Baby Seat Alarm Alkor

Baby Seat Alarm Alkor

Baby Seat Alarm Alkor può essere utilizzato sino al compimento del quarto anno di vita del tuo bebè o comunque sintantoché il suo peso resti compreso tra 1 e 30 chili. Come molti altri sistemi presenti sul mercato si avvale di allarmi visivi ed acustici che entrano in funzione automaticamente quando il bimbo è seduto sul seggiolino ed il motore dell’auto è spento.

Una cosa che mi è piaciuta del prodotto è la possibilità di ricorrere alle funzioni plug and play. Il congegno sfrutta la connessione Wi-Fi ed è corredato da presa USB posta sul display. Baby Seat Alarm Alkor mi è parso inoltre semplice da utilizzare ed installare. Un difetto? Il prezzo comunque ammortizzabile grazie al bonus di cui sopra.

Scheda tecnica

  • conforme al d.m. n°122 del 2 ottobre 2019
  • connettività wireless
  • presa accendisigari inclusa nella confezione
  • adatto ai bambini di peso compreso tra 1 e 30 chili

Pro: possibilità di utilizzare il dispositivo sino al compimento del quarto anno di vita del bambino o al raggiungimento dei 30 chili di peso, sfruttamento di segnali di allarme acustici e visivi, funzioni plug and play, connettività wireless, semplicità di utilizzo ed installazione

Contro: prezzo

No products found.