In questa guida ti consiglio i 5 migliori OBD2 Ho testato personalmente 20 prodotti e dopo aver elaborato le caratteristiche tecniche di tutti i modelli ho individuato i migliori 5 in commercio.
Devi acquistare un OBD2? Ho testato e selezionato personalmente i 5 migliori scanner diagnostici per auto in commercio…trovi le recensioni complete a fine pagina.
Diagnosi auto
Eseguire una diagnosi auto rapida e sicura è un’operazione alla portata di tutti. Le vetture di moderna concezione infatti sono nella stragrande maggioranza dei casi dotate di una centralina elettronica di controllo. Quest’ultima verifica con regolarità che il funzionamento dell’auto sia adeguato agli standard. Ecco perché, in presenza di un qualsiasi tipo di guasto, i tecnici, armati di OBD, consultano spesso la suddetta centralina.
Ma ti dirò di più: grazie a questo marchingegno anche i non addetti ai lavori potrebbero individuare immediatamente il tipo di guasto che affligge la loro auto. Insomma: ti basterà acquistare un dispositivo OBD2 per monitorare costantemente il funzionamento della tua vettura. Sì, è vero: non hai mai comprato niente del genere ed il rischio di concludere un acquisto un po’ alla cieca è abbastanza alto. Ma non preoccuparti: sono qui per te.










- ▶ Il LETTORE DI CODICI AUTO PIÙ EFFICACE: iLC Industry ha creato uno scanner di diagnostica automatica di alta qualità. Può leggere codici di errore generici e...
- ✈️【Nuova diagnostica di sistema completa nel 2023】✈️ Diagnostico per Auto OBD2 K10 fornisce una funzionalità completa che funziona sull'intero sistema...
- TRASPARENTE luce del motore - Avete una spia luminosa sul cruscotto illuminato, ma non vogliono pagare centinaia di scoprire che cosa è sbagliato? Questo lettore di...
- Lettore di codici ELM327 V2.1OBD2 scanner ELM327 V2.1Bluetooth supporto Android Torque: OBD, telefono e app scoprono gli errori della vostra auto.
- Professionale e preciso: legge i codici diagnostici di guasto generici e specifici del produttore e ne visualizza il significato. Sono stati registrati più di 3000...
- Strumento diagnostico automatico dell'analizzatore OBDII: Il lettore di codice OBD2 caratterizza la libreria di ricerca OBD2 DTC incorporata, può facilmente...
- 🏆【Codifica ECU/Online】Supporta la codifica della centralina per ottenere regolazioni avanzate dell'auto. Compatibile con modelli quali VW, AUDI, SKODA, SEAT,...
Cos’è esattamente un dispositivo OBD2? Come funziona?
Un dispositivo per il reporting e l’autodiagnostica, il nostro caro OBD2, è uno strumento che, collegato alla centralina dell’auto, può fornire notizie più o meno dettagliate su un qualsiasi malfunzionamento che interessi le componenti della vettura.
Ma questo lo sai già. In linea generale tali apparecchi possono ricavare delle informazioni circa il funzionamento dei sistemi inquinanti dell’auto (quindi, tanto per fare un esempio, il catalizzatore). Non sempre è possibile però verificare che altre parti del mezzo lavorino correttamente.
Non tutti i dispositivi insomma sapranno darti notizie anche sullo stato di salute del clima o degli airbag. In questi casi infatti potrebbe rendersi necessario l’acquisto di uno strumento per la diagnosi auto specifico per la marca ed il modello della tua vettura. Il ogni eventualità sappi che in commercio potrai trovare degli OBD2 che si limitino a fornirti dei codici o delle sigle e che ti permetteranno al massimo di localizzare il problema.
Esistono poi prodotti decisamente più evoluti e capaci di fornirti molti dati extra sul tipo di disfunzione che affligge il tuo veicolo. Pensa che questi congegni, almeno in alcuni casi, sono persino in grado di indicarti una via rapida per la risoluzione del problema.
Certo, si tratta di dispositivi decisamente più costosi rispetto ai lettori di codici di cui sopra, ma anche molto più utili e prestazionali. Grazie a questo genere di strumento potrai eseguire dei test bidirezionali, verificare i vari dati provenienti dal motore e dai sensori sparsi per l’auto e persino accedere alle informazioni più datate registrate dalla centralina. Insomma: non c’è paragone!
- ▶ Il LETTORE DI CODICI AUTO PIÙ EFFICACE: iLC Industry ha creato uno scanner di diagnostica automatica di alta qualità. Può leggere codici di errore generici e...
- ✈️【Nuova diagnostica di sistema completa nel 2023】✈️ Diagnostico per Auto OBD2 K10 fornisce una funzionalità completa che funziona sull'intero sistema...
- TRASPARENTE luce del motore - Avete una spia luminosa sul cruscotto illuminato, ma non vogliono pagare centinaia di scoprire che cosa è sbagliato? Questo lettore di...
- Lettore di codici ELM327 V2.1OBD2 scanner ELM327 V2.1Bluetooth supporto Android Torque: OBD, telefono e app scoprono gli errori della vostra auto.
- Professionale e preciso: legge i codici diagnostici di guasto generici e specifici del produttore e ne visualizza il significato. Sono stati registrati più di 3000...
- Strumento diagnostico automatico dell'analizzatore OBDII: Il lettore di codice OBD2 caratterizza la libreria di ricerca OBD2 DTC incorporata, può facilmente...
- 🏆【Codifica ECU/Online】Supporta la codifica della centralina per ottenere regolazioni avanzate dell'auto. Compatibile con modelli quali VW, AUDI, SKODA, SEAT,...
Come scegliere uno strumento per la diagnosi dell’ auto?
A differenza di quanto accade con i semplici OBD, gli OBD2 possono egregiamente assolvere alla loro funzione sulle auto e sui camion. In più essi possono eseguire delle diagnosi su vetture di ogni marca e di ogni modello. L’importanza di questo congegno non è da sottovalutare: basti pensare che negli USA prima (1994) ed in Europa poi (2000) è diventato obbligatorio rispettivamente per tutti gli automobilisti e per tutti i proprietari di auto a benzina e diesel.
Ad oggi in commercio sono reperibili davvero tantissimi strumenti per la diagnosi auto ed è diventato quindi un po’ difficile operare una scelta. Ecco perché nei prossimi paragrafi ti suggerirò dei criteri selettivi finalizzati all’acquisto di uno dei migliori strumenti per la diagnosi auto ad oggi in circolazione.
La varietà delle letture
Gli scanner OBD2 che consentono di avere delle informazioni generali più complete circa la salute del proprio veicolo sono ovviamente i migliori. Un conto è insomma l’accesso illimitato a tutte le informazioni del caso ed un conto è ottenere notizie molto vaghe sul guasto che interessa la propria auto. Tra l’altro uno strumento per la diagnosi che dia più informazioni è spesso in grado di darti anche una soluzione per risolvere i tuoi problemi.
Le dimensioni
Al giorno d’oggi gli strumenti di diagnosi auto hanno forma, stile e design molto variegati. Questo significa che potrai reperire in commercio prodotti dalle dimensioni più disparate. Ti consiglio comunque di orientarti sempre su qualcosa di molto compatto, qualcosa che insomma tu possa tenere in auto senza creare alcun tipo di impedimento alla fruibilità degli spazi.
La possibilità di archiviazione dati
Non tutti i dispositivi OBD2 godono di questa funzionalità extra, ma quelli che ti offrono la possibilità di conservare e rileggere all’occorrenza tutte le rilevazioni effettuate sulla tua auto hanno sicuramente una marcia in più.
La lettura e la registrazione dei dati
Alcuni congegni per la diagnosi auto constano di un display LCD su cui sarà possibile leggere tutti i dati ricavati dall’apparecchio. Si tratta senza dubbio di una piacevole variante sul tema, di un’opzione che può facilitarti la vita. In assenza del monitor sarà infatti necessario effettuare il download di un’app dedicata e quindi consultare le informazioni reperite dal tuo OBD2 su uno dei tuoi devices.
Un’altra opzione è quella del congegno dotato di connettività bluetooth. Anche in questo caso però, vista la generale assenza di display, dovrai leggere le informazioni fornite sul tuo smartphone o sul tablet. C’è da dire comunque che quest’ultima soluzione è spesso più funzionale alla registrazione ed all’archiviazione dei dati, cosa rara per gli scanner dotati di monitor. Un OBD2 con connettività bluetooth inoltre ti permette di portarti dietro tutti i vari report relativi alla tua auto, di accedere a vecchie informazioni e persino a grafici esemplificativi.
La connessione Wi-Fi è utile?
Sicuramente sì. In questo modo il congegno potrà aggiornare periodicamente i suoi software continuando a garantirti prestazioni di livello. Tra l’altro potrà adattarsi all’uso su auto non ancora in produzione al momento dell’acquisto.
Grazie a questo tipo di connettività poi il sistema operativo correggerà autonomamente i possibili bug informatici di cui è vittima. Infine, grazie alla comunicazione con la rete, ti sarà possibile arricchire il tuo apparecchio con nuovi strumenti, utili a rilevare ed analizzare con maggiore precisione i dati relativi al funzionamento della tua auto.
Il sistema di alimentazione
I prodotti migliori vanno collegati direttamente al connettore della tua vettura. Chiaramente però saranno sempre congeniati in modo che il loro utilizzo non determini l’inutile scaricamento della batteria dell’auto.
Per quale categoria di utenti gli strumenti per la diagnosi auto possono rivelarsi utili?
Le categorie di utenti che dovrebbero possedere uno strumento per la diagnosi auto sono essenzialmente tre. Mi riferisco innanzitutto agli appassionati di motori che trattano la loro vettura quasi come un essere umano. Questa categoria di utenti non manca di sottoporre i suoi veicoli ad una manutenzione assidua e cavillosa, a check-up frequenti ed approfonditi.
Abbiamo poi l’utente medio, quello che cerca di evitare il più possibile gli incontri con meccanico ed elettrauto. Grazie a questo strumento, quando proprio non si potrà fare a meno dello specialista, si saprà già a priori su quale problema intervenire e si spenderà meno per la riparazione.
E poi ci sono i proprietari di veicoli decisamente vecchi, con 100 mila e più chilometri alle spalle, e soggetti a continui malfunzionamenti. Meglio in questi casi avere idea degli problemi che interessano l’auto già al loro primo manifestarsi (e magari stringere amicizia con qualcuno dei meticolosi appassionati di motori di cui sopra) può tornare utile…
FAQ e domande frequenti
1) Launch CR3001
2) ICarsoft i909
3) ILC OBD2
4) Motopower mp69033
5) Kimood OBD2 4.
Gli strumenti per la diagnosi auto possono avere un prezzo oscillante tra 12 e 2500 euro ( modelli economici 12-40 euro, fascia media 50-100, fascia alta dai 100 euro in su )
Ti suggerisco l’acquisto di Autel MaxiCom Mk908, un’alternativa più economica è Scanner Ancel Fx200, oppure ILC OBD2
La presa OBD serve per individuare eventuali errori del motore, rilevare numerosi parametri ( velocità, km percorsi, emissioni, ecc ) ed effettuare la diagnosi dei guasti.
Le migliori app utilizzate per leggere i dati di uno scanner OBD2 sono Torque e Torque Pro ( la versione Pro costa 3,55 euro ). Si possono scaricare in pochi secondi su Google Play Store e dall’Apple App Store.
Migliori obd2: scanner auto software e bluetooth
Tra i prodotti migliori a prezzi abbordabili, suggerisco l’acquisto di Autel MaxiCom Mk908, un dispositivo ad uso semiprofessionale capace di offrire una diagnostica molto completa. Il congegno permette all’occorrenza di scattare anche delle foto o di effettuare delle diagnosi da remoto.
Un’alternativa più economica è Scanner Ancel Fx200. Questo prodotto permette di resettare eventuali spie impazzite e si mantiene molto efficiente grazie al frequente aggiornamento dei suoi software. Utilizzarlo è semplice ed abbastanza intuitivo. Abbiamo infine Launch CR3001, rapido e preciso, questo apparecchio vanta moltissime funzionalità diagnostiche. Anch’esso si aggiorna di frequente. Ottimo lo schermo LCD in dotazione.

Le mie recensioni vi forniranno le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e risparmiare nel frattempo. Grazie per esservi fidati di me per aiutarvi a scegliere i migliori prodotti per auto! Buona fortuna e buon shopping!
Pietro Rossi