Home - Pneumatici - I 5 migliori compressori portatili che ho testato nel 2022

I 5 migliori compressori portatili che ho testato nel 2022

Viaggiare trascinandosi dietro dei compressori portatili per auto non è mai una cattiva idea. I pneumatici del resto potrebbero, da un momento all’altro e senza preavviso, afflosciarsi e richiedere un gonfiaggio di fortuna. In questi casi è importante provvedere il prima possibile.

Perché? Beh, innanzitutto per ragioni di sicurezza: quando gli pneumatici sono troppo gonfi o troppo sgonfi, l’auto tende ad avere meno aderenza al suolo e, come ovvia conseguenza, la tenuta di strada diventa un lontano ricordo. Ci sono poi delle ragioni pratiche ed economiche per preoccuparsi costantemente della pressione degli pneumatici. Tanto per cominciare delle camere d’aria in salute durano di più.

Chiunque sia in tal senso un po’ disattento si sarà sentito dire svariate volte dal gommista di fiducia che spostarsi con le gomme a terra significa usurare velocemente gli pneumatici. Molto utile è poi sapere che se il livello di pressione delle camere d’aria è corretto i consumi di carburante sono meno importanti. Inoltre sarà possibile percorrere un chilometraggio considerevole prima di sostare nuovamente alla pompa di benzina.

Ma non è tutto. A prescindere dai veicoli e dagli imprevisti annessi e connessi al loro impiego, i compressori portatili per auto possono tornare utili in svariate occasioni. Che si vogliano gonfiare dei palloni o dei materassi da spiaggia, dei piccoli gommoni o le ruote della bici, un compressore diventa un amico fidatissimo. Vediamo allora di conoscere un po’ meglio questo fedele compagno di avventure.

Cos’è e come funziona il compressore ad aria?

Magari qualcuno non ha ancora le idee chiare sul concetto di compressori portatili per auto. Nessun problema: in questo paragrafetto ci occuperemo delle presentazioni. Il compressore altro non è che una speciale pompa d’aria.

Se quest’ultima, nella sua versione standard almeno, lavora incamerando e spingendo l’aria dentro un apposito foro (magari quello del materassino da spiaggia), il compressore agisce incamerando, comprimendo e quindi erogando aria ad alta pressione. In questo modo gli oggetti possono essere gonfiati in maniera molto più rapida.

In commercio esistono poi dei compressori di grossa stazza ed altri pensati per poter essere facilmente trasportati. I primi, spesso mossi soltanto grazie ad un apposito carrello, vengono impiegati nei cantieri edili o addirittura dai pompieri per far fronte a determinate situazioni d’emergenza. Sicuramente non sono adatti però a gonfiare gli pneumatici.

Gli altri invece occupano poco spazio e sono di certo più trasportabili. La loro potenza è ridotta, ma basta a soddisfare pienamente le richieste dell’automobilista medio o di chiunque utilizzi i compressori portatili per auto per gonfiare salvagenti, palloncini et similia.

Compressore portatile ad aria per auto: quale scegliere?

Scovare uno dei migliori compressori portatili per auto, comprarlo e portarlo a casa: è questo che bisognerebbe fare se si desidera viaggiare sempre in sicurezza ed economizzando i consumi. Tale iter però potrebbe non essere facile come si crede. Tanto per cominciare il nostro suggerimento è quello di orientarsi su una variante elettrica piuttosto che su un modello old style. In questo modo, a prescindere dal tipo di operazione da portare a termine, sarà possibile agire in tempi rapidi e senza troppa fatica.

Essendo comunque anche portatile, un compressore appartenente alla categoria per funzionare non necessita di alimentazione elettrica vera e propria né tanto meno di un ingombrante motore a traino. L’articolo potrà alimentarsi tranquillamente invece a batteria oppure collegandosi all’accendisigari dell’auto.

Esistono anche delle varianti con tanto di spina da attaccare alla presa, ma quelle vanno bene ovviamente soltanto per un uso casalingo del prodotto. L’importante è eseguire sporadicamente qualche controllo, un po’ di manutenzione: in questo modo nessun imprevisto potrà dirsi del tutto irrisolvibile.

Compressori portatili per auto: individuare il prodotto migliore

Mantenere gli pneumatici sempre ben efficienti è possibile, basta dedicare un po’ di attenzione alla propria vettura ed armarsi di uno dei migliori compressori portatili per auto reperibili in circolazione.

Per far ciò non basta scegliere un prodotto elettrico anziché uno a funzionamento manuale. Bisognerà valutare infatti anche altri parametri. Iniziamo dalle dimensioni. Chiaramente il dispositivo che si sceglierà di portare con sé in auto non dovrà essere troppo ingombrante.

Attenzione inoltre alla potenza. In genere le informazioni relative a questo parametro vengono fornite all’utente in termini di voltaggio. A valori più alti corrisponderà ovviamente una maggiore potenza. I compressori portatili per auto in genere si attestano su valori pari a 12 V, in tutto e per tutto compatibili con quelli registrati dall’accendisigari.

Infine bisognerà distinguere tra apparecchi analogici e digitali. I primi sono un po’ meno pratici da utilizzare, non fosse altro che per la necessità di eseguire manualmente le diverse operazioni di settaggio del congegno. Gli apparecchi digitali invece possono essere programmati in maniera più semplice ed intuitiva, rendendo ancora più rapido il gonfiaggio degli pneumatici o di qualunque altro oggetto.

Scegliere un apparecchio per uso professionale o per uso occasionale?

Abbiamo due grandi famiglie di compressori portatili per auto tra cui scegliere: quella degli apparecchi ad uso professionale e quella degli apparecchi per uso occasionale. Chiaramente queste due categorie di prodotti si distinguono, lo accennavamo già prima, innanzitutto per dimensioni e potenza, per la quantità di aria emessa in un dato spazio temporale e per il sistema di alimentazione. Ovvio è che queste differenze incidano pesantemente sul prezzo finale dell’articolo.

Abbiamo così dei compressori ad uso professionale, dotati persino di serbatoio con capienza superiore alla cinquantina di litri, buoni a lavorare ininterrottamente per ore ed ore, il cui costo non è di certo abbordabile e popolare. Abbiamo invece degli apparecchi concepiti per un uso occasionale, sicuramente meno prestazionali, ma più compatti ed economici, adatti insomma a soddisfare esigenze domestiche.

Scegliere il compressore d’aria: le caratteristiche da valutare

Abbiamo finora preso confidenza, un po’ per sommi capi, con i compressori portatili per auto. Adesso però dobbiamo capire come scegliere il prodotto che meglio soddisfi un determinato tipo di esigenze.

Insomma: un conto è comprare un articolo da tenere in casa per piccole e grandi emergenze, un conto è pensare ad un prodotto da portare con sé in auto per far fronte ad imprevisti riguardanti gli pneumatici ed un altro conto ancora è scegliere un compressore d’aria da tenere magari in officina. Ecco allora un elenco delle caratteristiche da tenere in considerazione prima di concludere l’acquisto.

Portata d’aria o capacità

Una delle prime cose da valutare all’atto dell’acquisto di un compressore è la sua capacità. Questo dato viene espresso in metri cubi o, in alcuni casi almeno, in litri al minuto ed è molto importante. Una macchina sottodimensionata in rapporto all’oggetto a cui dovrà fornire aria potrà praticamente dirsi inutile.

Attenzione alla versatilità

A meno che non si acquistino i compressori portatili soltanto per tenere ben gonfi gli pneumatici, è importante valutare in quante occasioni sarà possibile utilizzare l’oggetto. Quest’ultimo, tanto per fare un esempio, potrà essere adoperato anche per aerografare, per gonfiare i materassini da campeggio, i palloni e così via.

Il serbatoio

I compressori portatili più piccoli non contengono nel loro serbatoio più di 3 litri di aria. Gli apparecchi dalle dimensioni meno risicate invece raddoppiano le loro scorte d’aria. Ora: si consideri che quando il compressore sarà scarico, il motore finirà di pompare. In questo frangente la macchina dovrà infatti incamerare nuova aria da introdurre nel serbatoio.

Se l’oggetto da gonfiare è particolarmente voluminoso o se si ha la necessità di lavorare su molti elementi, questa pausa potrebbe risultare particolarmente fastidiosa. Meglio scegliere quindi un serbatoio proporzionato al tipo di lavoro che si intende eseguire con il proprio compressore.

L’ingombro

Lo accennavamo poco prima: l’ingombro dell’oggetto dovrebbe variare in rapporto all’uso che si intende farne. Un compressore da portare con sé in auto dovrebbe essere discretamente compatto ed appartenere alla tipologia dei portatili. Un oggetto da tenere in garage o in casa potrà avere dimensioni maggiori ed essere dotato di tubi e di lunghi cavi di alimentazione.

Il sistema di alimentazione

Come dicevamo, i modelli portatili possono collegarsi all’accendisigari o addirittura alla batteria delle vetture. La prima soluzione è adatta agli apparecchi piccoli e semplici, l’altra ai modelli più prestazionali. Da valutare secondo i criteri sopra esposti è poi la scelta di acquistare un dispositivo che funzioni ad alimentazione elettrica o a batteria.

Il display LCD

I migliori compressori portatili per auto sono corredati da schermi LCD, utili a fornire al legittimo proprietario dati relativi alle operazioni di gonfiaggio svolte. Alcuni modelli, piuttosto che di un monitor vero e proprio, si avvalgono di un quadrante con ago. Lo schermo LCD però darà informazioni sicuramente più precise e leggibili e, se retroilluminato, sarà consultabile anche in condizioni di scarsa visibilità.

La funzione auto cut off

La funzione auto cut off è una caratteristica di vitale importanza per i compressori portatili. Grazie ad essa sarà possibile settare la macchina sul valore di gonfiaggio più consono alla situazione, controllare il flusso d’aria in modo che non si interrompa prima della fine delle operazioni e quindi avvalersi dell’opzione spegnimento automatico. Questa funzione rende più facile e sicuro l’uso del compressore.

Far fronte alle emergenze: il cavo di ricarica per l’accendisigari

In caso di emergenza, il compressore deve sempre potersi collegare all’accendisigari dell’auto. Difficilmente in certi contesti  sarebbe possibile fare altrimenti per alimentare il dispositivo!

Presenza di luci incorporate

Altrettanto utile, soprattutto in caso di emergenza notturna, è la presenza di lucette incorporate. Alcuni prodotti sono perciò corredati da torce led. Questo elemento non soltanto renderà più semplici le operazioni di gonfiaggio, ma farà sì che l’automobilista appiedato, magari costretto ad un posteggio di fortuna in un punto cieco della strada, sia facilmente visibile dagli altri automobilisti.

Gli accessori

Un buon prodotto è spesso corredato da accessori utili quali, ad esempio, il manometro, oppure ancora gli ugelli da utilizzare in caso di gonfiaggio di palloni et similia. All’elenco degli accessori utili aggiungiamo gli attrezzi da adoperare per la pulizia del prodotto, la pistola per verniciare ed incollare,  il seghetto e la chiodatrice o comunque l’insieme degli utensili funzionanti grazie a piccoli impulsi pneumatici.

Migliori compressori portatili per auto: quanto costano?

I compressori portatili per auto possono essere venduti a prezzi che oscillano tra la decina di euro o meno nel caso dei prodotti più scarni ed il migliaio e più di euro quando ci si orienta su qualcosa di altamente prestazionale. Mantenendoci allora su una buona fascia media, citiamo in questa sede tre dei migliori articoli attualmente reperibili in commercio.

Partiamo da Einhell TH-AC 190 Kit Compressore. Questo prodotto non richiede alcun tipo di manutenzione, è regolabile tramite manometro, aspira 190 l/min, è dotato di vari accessori e di sistemi atti a ridurre vibrazioni e numero di decibel percepiti.

Ottima scelta è anche Vastar Compressore portatile per auto, un apparecchio dalle dimensioni molto compatte, dotato di display LCD e batteria da 2000 mAh. Aokbon compressore portatile per auto infine riesce a lavorare molto rapidamente grazie alla pressione interna raggiungibile pari a 150 PSI. Il prodotto è corredato da schermo touch LCD, funzione di spegnimento automatico e torcia.

Offerta 1
AstroAI Compressore Aria Portatile Auto 12 Volt CC, Mini Pompa Elettrica...
  • < PIÙ PRECISIONE & VELOCITÀ DI GONFIAGGIO > Compressore d'aria portatile AstroAI 12V, è stato sviluppato un nuovo modo di connettersi alla valvola del pneumatico...
2
WindGallop Mini Compressore Portatile per Auto, 12V Professionale,...
  • 【FACILE DA USARE】: basta collegare questo gonfiatore per pneumatici automatico alla presa di alimentazione da 12 V della tua auto e collegare il tubo flessibile...
Offerta 3
Compressore Portatile per Auto Aria Compressa Pompa Elettrica 150PSI...
  • ★【 Ricarica rapida e basso rumore】 The Compressore vogliono solo 5 minuti per gonfiare uno pneumatico R17 da 0 a 2,5 bar! E’ adatto per biciclette, motocicli...
Offerta 4
Xiaomi Mijia Compressore Aria Portatile 2, Portable Electric Air Compressor...
  • 【Nuova generazione compressore aria portatile 2】🚗Rispetto a Xiaomi Mi compressore 1S, ottimizza i dettagli, migliora la struttura interna, con un forte motore...
Offerta 5
Avviatore Batteria Auto, 2500A 20000MAh Avviatore Emergenza per Auto,150...
  • Avviatore Batteria 2500A: La batteria Auto di BuTure ha una corrente di picco di 2500A, una capacità di 20000MAH, adatta alla maggior parte delle auto, camion,...
6
EONO Essentials Pompa digitale preimpostata per pneumatici, con luce
  • Gonfiaggio rapido a portata di mano. La pompa digitale preimpostata per pneumatici Eono con luce è in grado di gonfiare uno pneumatico da 13” da 0 a 35 psi in 3...
Offerta 7
FORTEM Compressore Aria Portatile per Pneumatici, Bicicletta, 12V con Luce...
  • Portatile e compatto - Porta con te il tuo compressore portatile per auto ovunque tu vada, e rimani pronto per qualsiasi emergenza. Il cavo di alimentazione da 4,25...

1) Michelin 9519

Michelin 9519

Il compressore Michelin 9519 è uno dei più venduti al mondo. Il segreto di tanto successo risiede innanzitutto nell’ottimo rapporto qualità/prezzo vantato dall’oggetto. Il prodotto è immediatamente riconoscibile tra tanti per il suo design semplice e lineare, moderno ed elegante. Possiamo definirlo inoltre come piccolo e leggero (1,3 chili circa) ed adatto quindi al trasporto a braccio ed in auto.

Il Michelin 9519 è silenziosissimo e può essere collegato all’accendisigari di una qualsiasi auto grazie alla sua uscita da 12V. Ciò basta a farne un fidatissimo compagno di viaggi, di campeggi e di qualsiasi altra attività si svolga lontani da casa. Il dispositivo è predisposto poi per spegnersi in automatico periodicamente in modo da proteggere il motore da guasti da surriscaldamento.

Grazie al tasto “Preset” ed al manometro digitale incluso nella confezione sarà inoltre possibile regolare correttamente la pressione degli pneumatici. Tutte le notizie utili relative al processo verranno comunicate sul display led retroilluminato incastonato nella scocca del compressore. Giunto al valore preimpostato, il Michelin 9519 si arresterà da sé. Il prodotto è capace infine di garantire alti standard di precisione, è versatile in quanto adatto a gonfiare diversi tipi di camera d’aria e facile da pulire. Un difetto? Le istruzioni poco chiare.

Scheda tecnica

  • voltaggio pari a 12V
  • presa USB e presa ausiliaria 12V
  • lunghezza cavo pari a 3 metri
  • funzione di spegnimento automatico
  • pressione massima pari a 102 PSI (7.0 bar)

Pro: design leggero e compatto, facilità d’uso e di manutenzione, versatilità, ottimo rapporto qualità/prezzo, potente, silenzioso.

Contro: manuale delle istruzioni poco chiaro.

Offerta
Michelin 1414323 Compressore Mini Compressore, 22cm x 18cm x 9cm
  • Precisione 0, 05 bar fino a 7 bar. Presa USB/ LED light e presa ausiliaria 12V

2) Oasser P1S

Oasser P1S

Un altro ottimo prodotto, il cui prezzo è tra l’altro più abbordabile rispetto a quello di molti competitors diretti, è il compressore Oasser P1S. Questo gingillo si fa notare innanzitutto per la sua batteria al litio, batteria abbastanza potente se si considera che raggiunge i 2000 mAh! Grazie a questa scelta tecnica dei progettisti, il compressore in esame risulta parecchio versatile in quanto capace di gonfiare svariate tipologie di camere d’aria.

Da notare è anche il suo design semplice e compatto, perfetto per il trasporto a mano ed a bagagliaio pieno. Il prodotto è corredato da un adattatore per accendisigari e da uno per le normali prese domestiche. Inoltre permette all’utente di misurare con una certa accuratezza la pressione presente all’interno degli pneumatici. Il valore registrato potrà essere espresso sia in PSI che in bar e Kg/cm2.

In ogni caso, una volta raggiunto tale valore, Oasser P1S andrà in blocco automatico in modo da prevenire incidenti di sorta. Un altro sistema di autoprotezione interessa poi la batteria: quando la tensione registrata all’interno del dispositivo raggiunge parametri fuori scala, questo tende a spegnersi autonomamente. Ultima precisazione: l’apparecchio viene sempre venduto insieme ad una torcia ad 8 led particolarmente luminosa.

Scheda tecnica

  • batteria da 2000 mAh
  • adattatore per accendisigari incluso
  • adattatore per prese domestiche incluso
  • torcia led in dotazione
  • sistema di protezione della batteria
  • blocco automatico

Pro: potenza, versatilità, ottimo rapporto qualità/prezzo, design leggero e compatto, ricco corredo di accessori, sistemi di sicurezza integrati, possibilità di scegliere l’unità di misura di riferimento.

Contro: niente da segnalare.

Offerta
Oasser Compressore Portatile per Auto Mini Pompa 120PSI 2000mAh...
  • 💪【Dimensioni ridotte e grande capacità】La batteria al litio integrata da 2000 mAh ti garantisce una grande potenza per gonfiare gli pneumatici della tua...

3) WindGallop LD-18

WindGallop LD-18

Il WindGallop LD-18 è un compressore portatile davvero molto economico. Ciò non significa comunque che le sue prestazioni siano scadenti, anzi. Il gonfiatore per pneumatici qui considerato può essere alimentato dalla presa accendisigari dell’auto in virtù dell’adattatore specifico da 12V incluso nella confezione. Tra gli accessori qui presenti segnaliamo anche un tubo dell’aria da 0,5 m ed un cavo di alimentazione lungo ben 3 metri. Sono inoltre rintracciabili nel packaging altri due adattatori da utilizzare per un ampio elenco di gonfiabili nonché una potente torcia led.

Ma passiamo ad altro. Qualunque notizia utile relativa agli pneumatici ed al processo di gonfiaggio, verrà puntualmente visualizzata sul piccolo display retroilluminato incastonato nella scocca del prodotto. Per quanto riguarda la rilevazione o l’impostazione dei dati, l’utente potrà scegliere se utilizzare i bar, i PSI, i Kpa o i Kg/cm2.

Interessante è poi segnalare che l’articolo in questione è in grado di andare in blocco di sicurezza una volta che lo pneumatico è stato gonfiato a sufficienza. Il WindGallop LD-18 lavora sfruttando una carica turbo e quindi garantendo potenza, velocità e silenziosità. Torna utile sottolineare infine che la portata massima del compressore esaminato è pari a 150 PSI.

Scheda tecnica

  • cavo accendisigari da 3m
  • tubo dell’aria da o,5m
  • torcia led incorporata
  • adattatori inclusi
  • portata massima pari a 150 PSI
  • display retroilluminato
  • sistema di blocco automatico

Pro: prezzo competitivo, ricco corredo di accessori, display retroilluminato, possibilità di selezionare l’unità di misura della pressione (4 opzioni), blocco di sicurezza, potente, silenzioso, veloce, versatile, torcia led incorporata.

Contro: niente da segnalare

WindGallop Mini Compressore Aria Portatile per Auto e Bicicletta 12V Pompa...
  • 【FACILE DA USARE】: basta collegare questo gonfiatore per pneumatici automatico alla presa di alimentazione da 12 V dell'auto e collegare il tubo flessibile al...

4) Wistrue DC-101

Wistrue DC-101

Un altro compressore portatile decisamente potente è il Wistrue DC-101. Basti pensare che per funzionare si avvale dell’energia prodotta da una batteria al litio da 6000 mAh. Anche per questo motivo può, all’occorrenza, essere utile per caricare piccoli dispositivi elettronici quali, ad esempio, lo smartphone. La potente batteria permette a questo gingillo anche di fare le veci di una torcia per un periodo di tempo discretamente lungo o contemporaneamente alle operazioni di gonfiaggio. La torcia in questione può funzionare in modalità illuminazione standard, strobo o SOS.

Un altro punto decisamente a favore del prodotto è il suo design snello e leggero che permette di trasportare il dispositivo ovunque e con estrema facilità. Facile è anche l’uso dell’oggetto in sé e per sé che potrà essere programmato per ottenere un certo livello di pressione dell’aria e che, raggiuntolo, si spegnerà automaticamente.

Anche in questo caso tale valore potrà essere espresso, secondo le esigenze dell’utente, in bar, in Kpa, in PSI o in Kg/cm2. La portata massima del sistema è pari a 150 PSI. Wistrue DC-101 è corredato da 4 ugelli aggiuntivi e da un display digitale LCD di grandi dimensioni su cui verranno visualizzate tutte le informazioni tecniche di interesse dell’utente. Il prezzo? Abbordabilissimo!

Scheda tecnica

  • batteria da 6000 mAh
  • blocco automatico di sicurezza
  • display LCD digitale
  • torcia integrata
  • 4 ugelli aggiuntivi

Pro: potente, versatile, utile come torcia o caricabatterie del cellulare, facilità d’uso e di trasporto, possibilità di scegliere l’unità di misura di riferimento, ricco corredo di accessori, prezzo competitivo.

Contro: niente da segnalare.

Wistrue 6000mAh Mini Compressore Aria Portatile 150PSI Gonfiatore Elettrico...
  • 🚲【Mini Portatile e Capacità super Grande】 La pompa bicicletta elettrica ha una batteria incorporata di super capacità da 6000 mAh, dotata di interfaccia di...

5) Black&Decker ASI3000

Black&Decker ASI300

Il Black&Decker ASI3000 è forse uno dei migliori compressori portatili per auto attualmente reperibili in commercio. Anche in questo caso è possibile scegliere se collegare l’apparecchio direttamente all’accendisigari della vettura utilizzando l’adattatore da 12V incluso nella confezione o se sfruttare una normale presa domestica, avvalendosi invece dell’apposito adattatore da 230V reperibile ancora nel packaging.

Le linee del prodotto sono tutto sommato abbastanza snelle anche se, a dire il vero, sul mercato esistono articoli decisamente più maneggevoli. Il compressore qui esaminato poi è molto potente (riesce a raggiungere anche gli 11 bar!) e ciò lo rende parecchio versatile. Il Black&Decker ASI3000 è inoltre dotato di blocco di sicurezza automatico. In qualche modo questa caratteristica rende il compressore in esame ancora più facile da utilizzare: niente responsabilità e ridotto margine d’errore.

Tutte le informazioni relative al processo di gonfiaggio vengono inoltre comunicate all’utente mediante display luminoso. Preciso, affidabile e corredato da parecchi accessori utili, questo apparecchio ha il grande difetto di operare con una certa lentezza e, soprattutto, producendo un bel baccano. Molto buono è però il rapporto qualità/prezzo vantato dall’oggetto.

Scheda tecnica

  • adattatore per accendisigari incluso
  • adattatore per prese domestiche incluso
  • portata massima pari a 11 bar
  • display retroilluminato
  • sistema di blocco automatico

Pro: ricco corredo di accessori, potente, versatile, sistemi di sicurezza integrati, display retroilluminato, precisione, buon rapporto qualità/prezzo

Contro: design migliorabile, rumoroso, lento.

Offerta
BLACK+DECKER ASI300 Compressore Portatile Compatto Senza Serbatoi,...
  • Selezione della pressione desiderata tramite rotazione della ghiera