Se sei un automobilista accorto hai riservato nel tuo portabagagli lo spazio per delle cinghie da traino. Del resto si tratta di oggetti utili e poco ingombranti che non si sa mai quando potranno servire e che al momento opportuno è sempre bene avere con sé. Ma come si fa a scegliere una buona fune da traino? Come si usano questi accessori per l’auto? Se continuerai a leggermi ti rivelerò tutto quello che c’è da sapere in proposito.
Cinghie da traino e cinghie da recupero: si tratta dello stesso oggetto?
Nel linguaggio comune si tende ad utilizzare le locuzioni “cinghia da traino” e “cinghia da recupero” come se indicassero lo stesso identico oggetto. In realtà le cose non stanno esattamente così. La prima fondamentale differenza tra i due accessori è che la cinghia da traino serve, per l’appunto, a trainare un qualsiasi veicolo a movimento libero. Spesso, soprattutto nel caso dei prodotti migliori e più prestazionali, questo tipo di cinghia termina in un gancio o in un grilletto, cosa che ovviamente ti faciliterà parecchio la vita nel caso in cui dovessi rimorchiare un qualsiasi mezzo di trasporto.
Le cinghie da traino, altro elemento molto importante da tenere a mente, non sono elastiche. Questo significa che non sono capaci di allungarsi e che quindi non si adattano alle operazioni di recupero. Se utilizzate in un contesto sbagliato, per esempio proprio per recuperare una vettura, potrebbero infatti diventare pericolose perché il rischio che la fune si spezzi, in virtù della scarsa elasticità dei materiali, sarebbe molto alto.
Le cinghie di recupero, ribattezzate da qualcuno con l’appellativo di “cinghie a strappo”, sono invece realizzate con materiali molto elastici che permettono quindi alla corda di allungarsi quanto deve per tirare su un carico più o meno pesante. Chiaramente questa proprietà potrà tornarti utile nel caso in cui dovessi prestare soccorso ad un automobilista il cui veicolo è rimasto bloccato da qualche parte o impantanato chissà dove.
Le cinghie da recupero sono prive di gancetti e catene, elementi che tu non dovresti mai provare ad unire arbitrariamente alla corda che, ovviamente, non va utilizzata in “contesti alternativi”. Sappi infatti che per poter usare questo accessorio dovrai semmai ancorare gli anelli penzolanti da entrambe le estremità ad un telaio o a qualche punto di ripristino.
Quanto sono sicure le cinghie da traino?
Partiamo da un presupposto: trainare un mezzo di trasporto, un macchinario o qualsiasi altra cosa di un certo volume è un’operazione pericolosa. Per questo motivo, a prescindere dalla fiducia che riponi nelle tue cinghie da traino, devi sempre eseguire tutti i passaggi necessari senza distrazioni e con estrema cautela.
In secondo luogo dovrai essere certo che la corda da te utilizzata abbia forza e lunghezza tali da poter spostare con sicurezza la massa che intendi trainare. A tale scopo verifica quindi anche le caratteristiche dei ganci da collegare all’oggetto in movimento: accertati che siano tanto robusti da poter reggere tutte le possibili sollecitazioni meccaniche che dovranno subire durante l’operazione.
Due parole sulle funi da traino non elastiche
Adesso vorrei spendere due parole anche sulle funi da traino non elastiche. Questa tipologia di corda viene di norma costruita sfruttando materiali parecchio resistenti, ma per niente capaci di allungarsi o di modificarsi nella forma. Insomma: a differenza delle cinghie da recupero, le funi non elastiche si spezzano, ma non si piegano. Tale variante del prodotto inoltre può dirsi almeno una decina di volte più resistente rispetto ad un filo d’acciaio, col vantaggio aggiunto di essere anche davvero molto leggera.
Una cinghia da traino di questo tipo serve spesso per potersi cimentare nella pratica degli sport acquatici e torna utile soprattutto ai dilettanti. Del resto i materiali di realizzo sono abbastanza refrattari all’umidità e quindi adatti a sopportare senza conseguenze il contatto con acqua e neve. Il campo di applicazione dell’articolo spazia comunque anche nell’ambito del traino nudo e crudo di piccole imbarcazioni ed automobili.
Per realizzare una cinghia da traino a basso allungamento si ricorre di norma a materiali quali il nylon, il poliestere o il polietilene. Il nylon è il materiale meno soggetto a rottura, il polietilene invece resiste egregiamente all’azione corrosiva dei raggi UV e si caratterizza inoltre per una lunghissima aspettativa di vita.
Vuoi comprare cinghie da traino o cinghie da recupero? Valuta le loro caratteristiche tecniche!
Come sicuramente avrai intuito, le cinghie da traino sono disponibili sul mercato in varie forme e dimensioni. Inoltre ciascuno dei prodotti in bella mostra sugli scaffali dei negozi dedicati ha caratteristiche ben precise che possono aiutarti a capire quale sia la qualità dell’articolo in sé e per sé e quanto quest’ultimo si adatti ai tuoi bisogni. Vediamo allora di passare in rassegna insieme tutte le caratteristiche tecniche di cui sopra.
Il grado di elasticità
Ne parlavamo poco prima: il campo di utilizzo di una fune cambia notevolmente a seconda del suo grado di elasticità. Quando l’intenzione è quella di acquistare delle cinghie di recupero per veicoli, dobbiamo cercare dei prodotti capaci di allungarsi di molto ma anche di tornare alla loro dimensione standard una volta che non sono più sottoposti a sollecitazione.
Le cinghie da traino invece, per non diventare pericolose, richiedono un grado di elasticità minimo (pari a circa il 3%). Insieme alla “variabile elasticità” valuta comunque anche le variabili peso e lunghezza della fune: se vuoi acquistare un buon prodotto che vada bene per soddisfare le tue esigenze potrà rivelarsi davvero utile soffermarsi anche su questi parametri.
La portata di peso
Chiaramente articoli quali le cinghie da traino sono progettati per avere un limite massimo di carico sostenibile. Acquistando un simile prodotto sentirai parlare sia di peso massimo che di valutazioni del peso o, in alternativa, di capacità di rottura. Senza scendere troppo nei dettagli, ti consiglio, prima ancora di comprare una qualsiasi fune, di appurare con esattezza il peso del mezzo da trainare o da recuperare e quindi di scegliere una corda che vanti una capacità di rottura superiore rispetto a tale parametro.
La qualità dei connettori
Quello che vedrai penzolare dall’estremità della tua fune dipende dal fatto che tu abbia scelto di comprare delle cinghie da traino o delle cinghie da recupero. Nel primo caso avrai a che fare con ganci o anelli a “D” che, neanche a dirlo, dovranno essere costruiti sfruttando la lavorazione di materiali solidi e robusti. Nel caso delle cinghie da recupero invece ti consiglio di controllare la fattura degli anelli di collegamento che dovranno essere realizzati in modo da non poter in alcun caso scivolare via.
Il rivestimento delle cinghie da traino
Presta attenzione poi anche al rivestimento delle tue future cinghie da traino. Come abbiamo visto si tratta di prodotti che devono innanzitutto potersi dire impermeabili. Meglio sarebbe poi se tali accessori fossero capaci di resistere anche agli agenti atmosferici in generale nonché alla minaccia dei raggi UV. Ora: alcuni dispositivi sono direttamente realizzati con materiali che presentano le suddette caratteristiche.
Altri non solo sono stati realizzati sfruttando tale tipologia di materiale, ma vengono poi rivestiti da particolari adesivi refrattari all’azione dei raggi solari. Si tratta di prodotti quindi decisamente più resistenti e durevoli nel tempo e che peraltro sembrano non essere soggetti all’aggrovigliamento. Indovina un po’ quale delle due opzioni ti consiglio di mettere nel carrello…
La fattura di gancio e maniglia
Che le cinghie da traino siano corredate da un buon gancio è ovviamente un vantaggio dato che, in alternativa, dovresti provvedere all’acquisto della parte in separata sede. Verifica sempre che questo occhiello sia grande a sufficienza e scegli anche il diametro del manico confrontando le varie opzioni disponibili con le dimensioni della tua mano.
Lo spazio e la lunghezza
Quando parliamo di spazio inteso come ingombro, le cinghie da traino non creano chissà quali problemi, soprattutto se vendute in combo con borsette e custodie. Tieni poi presente che il fattore lunghezza non è così importante quando si acquista una cinghia da traino per veicoli. La questione diventa semmai più rilevante quando il prodotto serve per poter praticare delle attività ricreative. In quel caso sarai tu però a dover scegliere la lunghezza più adeguata al contesto.
Ancora alcuni suggerimenti utili
Prima di lasciarci vorrei raccomandarti di:
- accertarti sempre di sapere dove vadano attaccate le tue cinghie. In particolare sappi che le funi da recupero vanno avvolte intorno ai cosiddetti punti di ripristino oppure anche ai pezzi del telaio. Le cinghie da traino invece vanno agganciate al veicolo.
- ricordati che il peso del punto di rottura ed il peso dell’oggetto a traino non sono concetti sovrapponibili dato che il primo parametro è sempre più alto rispetto all’altro. Di quanto? Te lo diranno le guide per utenti.
- se dovesse capitarti di trainare un secondo veicolo verifica che quest’ultimo sia sempre in folle.
- durante le operazioni di traino dei veicoli, fermati sempre con dolcezza ed evita manovre brusche: soltanto così potrai essere certo che il mezzo soccorso non tamponi il tuo veicolo.
- tieni sempre in larga considerazione le leggi stradali locali ed evita di utilizzare le cinghie da traino in zone in cui ne è fatto espresso divieto.
Migliori cinghie, funi e cavi da traino per auto
- [Durevole e resistente]: la cinghia di traino auto è realizzata in robusto poliestere di alta qualità, lunga 5 m, larga 5 cm e con doppia cucitura ispessita,...
- CINGHIA DI TRAINO IN MATERIALE DI QUALITÀ: la cinghia da traino da corsa è realizzata in nylon a doppio ago di alta qualità con staffe in acciaio e viti di...
- 🚘 【Elevata Durata】 La nostra cinghia traino auto da 1" * 20ft è realizzata con materiale di alta qualità e trama di nylon ad alta resistenza per garantire...
- Personalizzazione dell'auto
- 🚘【Robusto e durevole】Questa corda di traino per auto è realizzata in nylon di alta qualità, con una corda di traino a doppio strato più larga e spessa, in...
- 🚗 【DUREVOLE E FORTE】: la UIHOL cinghia traino auto è realizzata in robusto poliestere di alta qualità, lunga 16,5 piedi, larga 2 pollici e spessa doppia...
- GARANZIA A VITA REALE - Se la cinghia traino si strappa o si sfilaccia, la sostituiremo senza costi aggiuntivi
1) Cinghia da traino Autodomy
Autodomy è uno di quei prodotti che difficilmente delude. Realizzato con materiali di qualità e conforme a tutte le normative europee di settore, può trainare tutti i tipi di veicoli o sollevare pesi parecchio rilevanti. Autodomy vanta inoltre un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Scheda tecnica
- materiale: poliestere
- certificazione UNE EN 1492-1
- fattore di sicurezza 3:1
- larghezza: 5 metri
- lunghezza: 5 metri
- resistenza alla rottura: 8000 chili
Pro: buona fattura, alti standard di qualità e sicurezza garantiti, versatilità, ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro: niente da segnalare
- ALTA QUALITÀ: La corda è realizzata in Europa con poliestere ad alta tenacità. Resiste a qualsiasi tipo di intemperie, elevata resistenza all'acqua e alla luce...
2) Cinghia da traino EVOARL
EVOARL è un prodotto economico e funzionale. Robusto e durevole nel tempo, capace di sopportare le intemperie e rinforzato nelle parti fisiologicamente più soggette a rottura, offre ottime prestazioni. EVOARL viene venduto infine con un ricco corredo di accessori al seguito.
Scheda tecnica
- materiale: poliestere ed acciaio forgiato
- carico di rottura minimo: 8000 chili
- carico di lavoro: 5000 chili
- occhielli rinforzati
Pro: buona fattura, alti standard qualitativi garantiti, prezzo competitivo, attenzione alla sicurezza, lunga aspettativa di vita, ricco corredo di accessori
Contro: niente da segnalare
- ✅ Set di Cavo di Traino per Carichi: La nostra Cinghia di traino auto per auto ha una qualità eccellente e prestazioni di lunga durata. Ha uno testato carico di...
3) Cinghia di traino MAIKEHIGH
MAIKEHIGH è stato realizzato sfruttando la lavorazione di materiali resistenti e sicuri. Questa fune può trainare qualsiasi tipo di vettura, ma anche camioncini, rimorchi, barche e mezzi da neve. MAIKEHIGH è in sintesi un prodotto valido ed economico.
Scheda tecnica
- materiale: poliestere
- carico di rottura minimo: 10000 chili
- rinforzo sui punti soggetti a rottura
- guanti, catene e custodia inclusi nella confezione
Pro: buona fattura, alti standard qualitativi garantiti, ricco corredo di accessori incluso nella confezione, prezzo vantaggioso
Contro: niente da segnalare
- 【Aggiornamento Durevole Cinghia di Traino】-MAIKEHIGH 5M Cinghia di Traino è realizzato in alta tensile, poliestere resistente all'usura. Con catene pesanti, la...

Le mie recensioni vi forniranno le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e risparmiare nel frattempo. Grazie per esservi fidati di me per aiutarvi a scegliere i migliori prodotti per auto! Buona fortuna e buon shopping!
Pietro Rossi