Le chiavi telescopiche per ruote, purtroppo, non sono quasi mai incluse nel kit emergenza auto. Per quanto riguarda il comparto pneumatici infatti, è ormai prassi avere a che fare con spray per ruote piuttosto che con la consueta valigetta degli attrezzi che tutti conosciamo. Il suddetto spray è sicuramente uno strumento utile e pratico, ma che ti permetterà di far fronte soltanto ad emergenze di poco conto e per giunta di ottenere un’autonomia alquanto limitata.
Ecco perché faresti bene ad approvvigionarti comunque di una chiave telescopica. Essa può servire ad avvitare e svitare i bulloni che ancorano gli pneumatici al telaio dell’auto, il tutto senza affaticarsi più di tanto. Insomma: all’occorrenza potrai cambiare lo pneumatico e rimetterti tranquillamente in marcia senza troppi drammi.
Chiavi telescopiche per bulloni ruote auto: come scegliere la migliore?
Le chiavi telescopiche vanno sempre comprate accertandosi che le dimensioni e la forma della bussola siano compatibili con quelle dei bulloni da svitare. Sappi comunque che, in linea di massima, le aziende produttrici fanno in modo che la chiave sia corredata da un set di bussole intercambiabili che renda l’oggetto versatile, adatto insomma ad interfacciarsi con la stragrande maggioranza dei dadi e dei bulloni comunemente utilizzati per il serraggio degli pneumatici.
Una cosa che dovrai tenere in considerazione poi è che le chiavi telescopiche per ruote possono in qualche modo tornare utili anche nel garage di casa, ad esempio, per sostituire con calma gli pneumatici invernali rimpiazzandoli con quelli estivi, il tutto senza far ricorso ai servigi offerti dal gommista di fiducia e quindi risparmiando un bel po’.
Dimensioni e forma della bussola
In genere le chiavi telescopiche per ruote sono dotate di almeno due bussole le quali hanno un diametro pari a 17/19 millimetri. A queste bussole possono poi aggiungersene altre, fornite insieme all’utensile o liberamente acquistabili dal ferramenta. In tal modo sarà eventualmente possibile intervenire su bulloni di dimensioni e forme diverse rispetto allo standard. Perché la chiave diventi tanto versatile sarà però necessario controllare che goda di un attacco da mezzo pollice. Ma passiamo ad altro.
Il manico di questo attrezzo avrà una lunghezza minima pari a 20/22 centimetri e, se allungato, non andrà oltre la cinquantina di centimetri. L’elongazione del manico rende possibile ridurre al minimo lo sforzo necessario allo svitamento dei bulloni. In fase di avvitamento invece sarà meglio utilizzare la versione più compatta dell’attrezzo, ancora una volta, allo scopo di facilitare l’operazione.
Meglio le chiavi telescopiche o le chiavi a croce?
Attrezzi molto simili alle chiavi telescopiche per ruote sono sicuramente le chiavi a croce. Queste ultime però risultano in genere più ingombranti e quindi un po’ più problematiche da tenere nel vano portabagagli. Sono poi più pesanti e meno maneggevoli rispetto al prodotto in esame.
Chiavi telescopiche per ruote: perché usarle?
Come abbiamo visto le chiavi telescopiche per ruote servono essenzialmente per svitare i bulloni che bloccano gli pneumatici e quindi per sostituire delle gomme danneggiate o forate. Probabilmente non ti sarà sfuggito un piccolo particolare: potresti eseguire la stessa identica operazione avvalendoti di decine di utensili similari. Insomma: perché comprare proprio una chiave telescopica?
Beh, innanzitutto perché a differenza degli attrezzi scadenti e poco performanti contenuti nel kit di emergenza fornito dalla concessionaria, questa chiave può dirsi solida ed affidabile, adatta a non metterti a rischio di spanare i bulloni. La maggior parte degli utensili alternativi che potrai usare inoltre richiede l’impiego di molta forza per raggiungere il traguardo sperato.
A volte dovrai persino arrangiarti ad utilizzarli in maniera poco ortodossa, magari forzandoli con il piede o addirittura facendo peso con tutto il corpo. Meglio allora ricorrere a qualcosa che non sia troppo faticoso da adoperare, non sei d’accordo?
Chiave telescopica: l’utilizzo corretto
Ma come si usa una chiave telescopica? Beh, per prima cosa trova un posto adatto a svolgere l’operazione: un’area pianeggiante, poco affollata e ben illuminata sarebbe l’ideale. Se non avessi la fortuna di trovare un posto che abbia queste caratteristiche, poggia il cric su un cubo di legno preventivamente costruito e caricato in macchina, quindi posiziona l’attrezzo laddove suggerito dal libretto di manutenzione dell’auto.
Considera comunque che la vettura, per tutta la durata dell’intervento, dovrà rimanere del tutto immobile. Accertati scuotendola leggermente che ciò sia possibile, quindi solleva l’auto quel minimo che basta per renderti più agevole l’accesso al coprimozzo. Allenta poi i dadi utilizzando la tua chiave telescopica in senso antiorario. La gomma, in questa fase, dovrà comunque toccare per terra.
Vinta la resistenza del serraggio, solleva un po’ di più l’auto dal suolo e quindi sfila via la ruota manualmente svitando del tutto i dadi. Monta il nuovo pneumatico, riavvita i bulloni in croce ed esegui tutte le operazioni sin qui descritte in ordine inverso. Ricorda: il serraggio sarà l’ultimo passaggio da completare.
Migliori chiavi telescopiche per bulloni ruote auto: prezzi e recensioni
La chiave telescopica migliore è senza dubbio costruita in acciaio rivestito in cromo e vanadio. Essa ha inoltre impugnatura ergonomica, plastificata ed altamente aderente. Non comprare mai un prodotto che non sia dotato di almeno due bussole.
Ma quanto costano delle buone chiavi telescopiche per ruote? Beh, si va dalle 15/20 euro alle 100/150 euro. Uno dei modelli migliori in circolazione è sicuramente la Motorkit Motor 16507, un prodotto capace di intervenire su quattro diversi diametri di bulloni, facile da maneggiare e da utilizzare, robusto, ergonomico e versatile.
Ottimo articolo è anche Wiesemann 1893 I 80249, dotato di un bel set di bussole, impugnatura sicura ed ergonomica nonché pratica custodia da viaggio. Buona scelta è infine anche la chiave telescopica Spurtar, un prodotto professionale dalle dimensioni compatte, facile da utilizzare, robusto e dotato di manico ergonomico ed antiscivolo. La chiave è costruita in acciaio carbonio rivestito di cromo vanadio e può interfacciarsi con il 98% dei veicoli in circolazione.
- CONTENUTO - 1 chiave estraibile per dadi ruota, 1 inserto chiave a tubo per 17 mm/19 mm, 1 inserto chiave a tubo per 21 mm/23 mm e 1 custodia.
- Ergonomica e super forte: la chiave telescopica estensibile è realizzata in acciaio al carbonio cromato super resistente che può estendersi da 350 mm a 550 mm per...
- 【Materiale in acciaio robusto】: la chiave a croce per ruote è realizzata in acciaio al vanadio cromato, che è cromato per proteggere dall'usura e dalla...
- Vi proponiamo un articolo che non dovrebbe mai mancare in nessuna auto proprio per la sua efficienza. Parliamo di una chiave telescopica facilissima da utilizzare...

Le mie recensioni vi forniranno le informazioni necessarie per prendere una decisione informata e risparmiare nel frattempo. Grazie per esservi fidati di me per aiutarvi a scegliere i migliori prodotti per auto! Buona fortuna e buon shopping!
Pietro Rossi